ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Abusivi a Sestri Levante SestriL Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli 'scuderizzati'
    • Quegli italiani che vincono all’estero WhatsApp Image 2025 10 26 at 11.27.16 Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Abusivi a Sestri Levante SestriL Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli 'scuderizzati'
    • Quegli italiani che vincono all’estero WhatsApp Image 2025 10 26 at 11.27.16 Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Ippica: un dipendente di Capannelle minaccia di suicidarsi

Ippica: un dipendente di Capannelle minaccia di suicidarsi

“Non possiamo morire così. Vogliamo il posto di lavoro” Queste le parole del dipendente dell’ippodromo di Capannelle che, questa mattina, per protesta è salito su uno dei piloni di cemento dell’impianto minacciando di suicidarsi.

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, 4 marzo 2019 – “Non possiamo morire così. Vogliamo il posto di lavoro” Queste le parole del dipendente dell’ippodromo di Capannelle che, questa mattina, per protesta è salito su uno dei piloni di cemento dell’impianto minacciando di suicidarsi.

Una risposta disperata al comunicato che Hippogroup Capannelle ha diffuso la scorsa settimana in seguito all’ennesimo fallimento di accordo con Roma Capitale.

La società di corse nei giorni scorsi aveva dichiarato: “Il tempo è scaduto e restituiamo l’ippodromo Capannelle al Campidoglio cui spetterà l’obbligo di sorveglianza e manutenzione dell’impianto. Contestualmente, a malincuore, in questi giorni inizieranno le procedure di licenziamento dei nostri dipendenti, un centinaio, ai quali non possiamo più garantire la prosecuzione del rapporto lavorativo. La prima lettera di licenziamento a partire è quella dell’AD di Hippogroup, Elio Pautasso”.

La prospettiva del licenziamento che, allo stato attuale delle cose, sembra l’unica scelta possibile per Hippogroup ha naturalmente scatenato reazioni forti e pericolose tra i dipendenti dell’impianto romano.

Sabato il Comune aveva risposto: ”L’Amministrazione ed Hippogroup, a dispetto dei toni roboanti e minacciosi dell’ultimo comunicato stampa della società, continuano a lavorare e interloquire seriamente e per via ufficiale. La nota inviata ieri dalla società è ben più conciliante rispetto al comunicato e sottopone all’Amministrazione diversi punti, riportiamo di seguito i principali. La società afferma di non essere in grado di superare l’importo di 66.000 euro/anno: Roma Capitale ha infatti chiesto 66.000 euro/anno in attesa del pronunciamento giudiziale, lo ricordiamo, promosso da Hippogroup; la società ha presentato istanza ex art. 22 per l’applicazione delle norme transitorie in materia di concessioni: l’istanza è valida e, tramite il soccorso istruttorio, l’Amministrazione l’ha presa in carico e risponderà a breve; la società ha richiesto un canone certo (non a titolo di acconto) e nessun impegno per lavori, a partire dal 1 gennaio 2017 e fino all’indizione del nuovo bando: Roma Capitale non può derogare alla normativa vigente, questa specifica richiesta non è ricevibile”.

Continua la nota emanata dalla giunta capitolina: ”Stante la evidente e reiterata volontà di Roma Capitale di trovare una soluzione alla questione di Capannelle, così come palesato più volte in tutti questi mesi dalle azioni messe in campo dagli uffici del Dipartimento Sport, si conferma quindi la rinnovata intenzione di accettare ove possibile le proposte della Hippogroup, diffidandola dall’iniziare le procedure di licenziamento e di abbandono dell’impianto come impropriamente dichiarato in queste ore e sollecitandola a riprendere immediatamente le corse”.

Nella stessa giornata Hippogroup ha risposto nuovamente al campidoglio attraverso un altro comunicato: “La nota del Campidoglio è un’ammissione di colpevolezza, e contemporaneamente, una nuova presa in giro. Essendo venuto meno il rapporto di fiducia con l’assessore allo Sport Daniele Frongia e il suo Dipartimento, fatto che ha determinato l’assenza da parte loro, di una leale collaborazione diretta a trovare un’equa soluzione, i colloqui, tecnici e politici, con il Campidoglio potranno proseguire solo direttamente e unicamente con il Sindaco e il suo Gabinetto. Nel merito, nessuna delle contestazioni che Hippogroup muove alla dissennata gestione del dossier Capannelle, da parte dell’Assessorato allo Sport, testimonia la correttezza della nostra posizione.

Aggiungiamo che l’istanza ex art 22 è stata presentata il 6 agosto 2018 e la risposta, che per la prima volta otteniamo oggi è un’ulteriore dilazione ingiustificata: essa doveva arrivare definitiva, non interlocutoria come oggi, già in 4 novembre 2018. Attendiamo questa risposta.

Per quanto concerne la ridicola diffida a mezzo stampa che il Campidoglio presume di poterci rivolgere la rispediamo al mittente. Siamo noi a diffidare il Comune a interrompere i giochetti politici che vanno avanti da oltre 15 mesi. In assenza di concrete, reali, e amministrativamente valide novità confermiamo l’ineludibile avvio della procedura di licenziamento di tutto il personale conseguente alla riconsegna delle chiavi dell’impianto al Comune cui ribadiamo con forza, spetteranno gli oneri di sorveglianza, custodia e manutenzione. Le corse, il Campidoglio, se vorrà le potrà far fare a Zetema. Se ci riuscirà”.

Un botta e risposta che continua ormai da mesi senza nessun tipo di risultato concreto. A rimetterci di questa paradossale situazione sono i dipendenti dell’impianto di Capannelle, gli operatori della filiera ippica del Lazio e, più in generale, dell’Italia centrale e tutti gli appassionati di questo sport.

Tags: capannelle chiusa daniele frongia elio pautasso hippogroup capannelle ippica ippodromo capannelle licenziamento protesta lavoratori Roma roma capitale suicidio virginia raggi
Articolo Precedente

Piergiorgio Bucci: che vittoria… !

Prossimo Articolo

Famiglia Rothenberger, punto della situazione dopo incendio

Della stessa categoria ...

Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025

Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata

di Redazione Cavallo Magazine
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Ippica

La riapertura di Capannelle

La riapertura di Capannelle
Sport

Hippogroup confermata alla gestione dell’Ippodromo Capannelle per il 2025

Hippogroup confermata alla gestione dell’Ippodromo Capannelle per il 2025
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Abusivi a Sestri Levante

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025
Quegli italiani che vincono all’estero

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025
Blazing Futurity Auction: anche in Europa le ‘Big Sales’

Blazing Futurity Auction: anche in Europa le ‘Big Sales’

28 Ottobre 2025
L’ultima cavalla di Montrose

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP