No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Simone Panichi: la forza delle passioni Il concorso ippico nazionale a sei stelle di Ascoli Piceno vivrà in settembre la sua terza edizione: ce ne parla l’uomo che l’ha voluto e infine realizzato
    • Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta Oggi tutti e cinque i compagni di gara degli azzurri a La Coruna hanno superato bene l’ispezione veterinaria: domani alle 15 la prima prova della gara continentale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Simone Panichi: la forza delle passioni Il concorso ippico nazionale a sei stelle di Ascoli Piceno vivrà in settembre la sua terza edizione: ce ne parla l’uomo che l’ha voluto e infine realizzato
    • Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta Oggi tutti e cinque i compagni di gara degli azzurri a La Coruna hanno superato bene l’ispezione veterinaria: domani alle 15 la prima prova della gara continentale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | La super domenica di San Siro

La super domenica di San Siro

All’ippodromo di Milano davanti a oltre cinquemila spettatori, Klaynn, la divina regina del galoppo, stravince le Oaks d’Italia Tattersalls

23 Giugno 2025
di Redazione Cavallo Magazine
La super domenica di San Siro

Bologna, lunedì 23 giugno 2025 – Una festa annunciata quella di domenica 22 giugno all’Ippodromo Snai San Siro di Milano, sia in pista che a bordo pista grazie non solo al clou stagionale di galoppo che vedeva al centro la prova di Gruppo 2 per la 116^ edizione delle Oaks d’Italia Tattersalls, e le due prove di Gruppo 3 valide per il Gran Premio di Milano e il Premio Carlo Vittadini, ma anche per le tante attività di animazione, intrattenimento ed enogastronomiche a corollario che hanno accolto un grande pubblico

Un evento sostenuto dalla direzione generale per l’ippica del Ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare e delle foreste che ha visto la presenza di importanti personalità istituzionali, tra cui il Sottosegretario di Stato del Masaf con delega all’ippica, Sen. Patrizio Giacomo La Pietra che ha dichiarato: “Oggi all’Ippodromo Snai San Siro è stata una grande giornata di ippica. Fa piacere vedere sugli spalti spettatori di tutte le età e, in particolare, i bambini che si divertono negli spazi giochi e ammirano i cavalli al tondino e in pista. L’ippica è un settore di nostra competenza e come tutti i settori di nostra competenza devono essere curati ed analizzati, e dato che negli ultimi vent’anni questo comparto è stato un po’ abbandonato dalla politica, abbiamo deciso di rilanciarlo perché rappresenta un’eccellenza nel mondo del cavallo, del galoppo e del trotto. I nostri fantini sono i migliori a livello internazionale ed è giusto rilanciare questo settore che ha dato e dà tanto alla storia italiana. Riteniamo quindi opportuno investire, promuovere e supportare questo comparto anche per le migliaia di persone che ci lavorano attorno“. 

In questa atmosfera si è aggiunta l’adrenalina della pista, in particolare nelle Oaks d’Italia edizione 116, anche quest’anno supportata da Tattersalls, la casa d’aste di cavalli purosangue più antica al mondo. Nella prova internazionale di Gruppo 2 riservata alle migliori cavalle di 3 anni purosangue italiane contro quelle straniere sulla distanza di 2.100 metri che incorona la ‘Regina del galoppo italiano’, non ci sono aggettivi per la vittoria, schiacciante, di Klaynn con in sella Cristian Demuro. La femmina baio di 3 anni, che da pochi giorni veste i colori della prestigiosa scuderia giapponese di Teruya Yoshida, soprannominata ‘Divina’, ha dimostrato una classe cristallina, di una campionessa autentica che ha scritto questa domenica a Milano una pagina di vera e propria leggenda.

Rispetto al Derby è apparsa in crescita andando in testa, graduando a piacimento, allungando le intersezioni delle piste e non lasciandosi mai avvicinare dalle avversarie che l’hanno potuta osservare solo da lontano, con Pink Black al secondo posto, mentre terza è arrivata Mystery Of Love. Klaynn viene da San Rossore (Pisa) ed è una cavalla con grande carattere, coraggio e cuore, e lo si è visto in tutte le corse fin qui disputate. Ricordiamo che ha vinto la classica femminile sui 1.600 metri del Premio Regina Elena il 27 aprile scorso, stabilendo il tempo record della corsa, 1’35”,19, mentre al Derby di Roma del 2 giugno, unica femmina in mezzo ad altri 17 partenti maschi, è giunta al quarto posto. 

Prima delle Oaks l’altra ‘classica’ di giornata, per il Gran Premio di Milano, supportato dal Municipio 7 di Milano e da LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori -. La corsa di Gruppo 3 per i cavalli di 3 anni ed oltre sulla distanza di 2.000 metri in pista grande, in barba al campo ridotto e allo schema che poteva essere tattico, non si poteva assistere a un arrivo più elettrizzante che ha fatto sobbalzare i seggiolini della tribuna principale. Con tre cavalli a giocarsi la vittoria fino all’ultimo centimetro, lo spunto migliore alla fin fine l’ha tirato fuori Arnis Master, vincitore del Vittadini 2024, che compie un clamoroso doppio vincendo il Gp di Milano; il tutto anche con un pizzico di fortuna per la defezione di Borna all’ultimo istante, che ha dirottato il sei anni dal Vittadini al Gp di Milano. Secondo Woodchiuck che ha fatto, come sempre, il suo dovere, mentre terzo è arrivato Flag’s Up anche con pizzico di malasorte visto che, nella gran lotta nel finale, ha avuto una incertezza di galoppo nei 300 metri conclusivi perdendo quel poco di margine che gli è costato poi sul palo d’arrivo. 

L’altra corsa importante della giornata milanese, il Premio Carlo Vittadini, tradizionale prova di gruppo 3 sulla distanza del miglio in pista grande per i cavalli di 3 anni ed oltre, ha visto la grande impresa di Interstellar, con Alessio Satta in sella, che non ha fatto altro che confermare la sua grandissima parabola ascendente. Con il Bereguardo, il classico trainer di preparazione per questa corsa che lo aveva lanciato in maniera inequivocabile, oggi a San Siro è arrivata una conferma grandiosa dopo una corsa resa molto selettiva dal compagno di allenamento Melfi e soprattutto coraggiosa per la sua resistenza sul serrante finale di Ciaran (poi arrivato secondo) e di Lao Tzu, quest’ultimo forse stanco, arrivato però quarto con una prestazione più che dignitosa ma preceduto dallo stesso Melfi. 

Tra le altre prove, sicuramente ha sempre il suo fascino la Coppa d’Oro affiancata quest’anno al Trofeo De Montel Terme Milano. In questa listed sulla distanza dei 3.000 metri per i fondisti anziani, non è stato forse un caso il successo del teutonico No Further Comment che sulla pista a distanza, lo scorso autunno, aveva colto un grandioso terzo posto nel St. Leger Italiano e confermava anche oggi la sua grande adattabilità alla distanza risolvendo la situazione con grande determinazione. Mentre sia Amonet (7°) sia The Tweed (5°) non riuscivano mai a cambiare passo. Secondo e terzo Tramaglino e Anthony. 

A seguire il Premio Bersaglio, anche qui con il supporto del Trofeo Desert Rose Gin, Super Handicap per i velocisti di 3 anni ed oltre sui 1.200 metri in dirittura, l’ha spuntata Muchas Gracias che piazzava l’affondo giusto ai 250 metri finali mantenendosi in quota e sottraendosi ai tentativi del resto della compagnia, quello particolarmente insidioso di Free Nation, secondo con un pizzico di rammarico. Terzo, invece, è arrivato Midnight Mask. 

Le ultime due corse del programma, e della nostra cronaca, sono stati i due handicap sui 1.800 metri che sono risultati equilibratissimi: una che ricorda il giornalista Alessandro Ferrario e per il Trofeo Edil Mega Appalti Srl nella quale si sono cimentate le femmine di 3 anni, e in chiusura con il premio intitolato alla realtà di NBF Lanes Linea Horse per i cavalli di 3 anni ed oltre di discreta categoria. Partiamo dalla prima prova: in un serratissimo testa a testa in cui la spuntava l’ospite romana Orvieto che nei pressi dell’arrivo ‘pizzicava’ Halchi, mentre al terzo posto si piazzava Methal Rock. Nell’altra che ha chiuso la 26^ stagionale di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano, Sopran Papavera ha concedeva il bis dopo un’attenta lettura per vie interne una volta vista la luce scattava rendendosi, ben presto, imprendibile. Secondo Nayleaf e terzo It Is Now. 

Qui il video delle Oaks e gli arrivi completi

Tags: corse internazionali gp milano klynn oaks san siro galoppo vittadini
Articolo Precedente

Lorenzo de Luca: un nuovo gioiello?

Prossimo Articolo

Stalla abusiva e cavalli sequestrati affidati al proprietario

Della stessa categoria ...

Grandi guide in pista per il Superfrustino 2025
Ippica

Grandi guide in pista per il Superfrustino 2025

14 Luglio 2025

Quattro le tappe di selezione che porteranno a fine agosto alla finalissima alla quale accederanno i vincitori delle semifinali, i...

di Stefano Calzolari
Il Gp Nello Bellei lo vince  Fortunadrago Font
Ippica

Il Gp Nello Bellei lo vince  Fortunadrago Font

13 Luglio 2025

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme il primo “classico” della stagione 2025 è stato vinto da Fortunadrago Font interpretato al...

di Stefano Calzolari
Serata di gala al Sesana
Ippica

Serata di gala al Sesana

12 Luglio 2025

Questa sera all’ippodromo di Montecatini va i scena il Gp Nello Bellei (Gruppo3), la prima grande prova della stagione 2025.

di Stefano Calzolari
William Buick vola quota 2.000!
Ippica

William Buick vola quota 2.000!

11 Luglio 2025

Ieri a Newmarket, in sella a El Cordobes, il fortissimo jockey britannico nato in Norvegia ha raggiunto il prestigioso traguardo...

di Stefano Calzolari
Italia e Regno Unito si confrontano sull’ippica
Ippica

Italia e Regno Unito si confrontano sull’ippica

11 Luglio 2025

L’ippica italiana sarebbe uno ‘sleeping giant’ dalle potenzialità incredibili. Il contributo del cavallo nella lista del patrimonio culturale immateriale mondiale...

di Redazione Cavallo Magazine
Colin Keane sospeso per 14 giorni

Colin Keane sospeso per 14 giorni

9 Luglio 2025

Con la squalifica del jockey principale, chi salirà in sella ai campioni della Juddmonte Farms negli imminenti grandi appuntamenti?

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
Stalla abusiva e cavalli sequestrati affidati al proprietario

Stalla abusiva e cavalli sequestrati affidati al proprietario

Articoli correlati

Ippica

Royal San Siro!

Royal San Siro!
Ippica

A San Siro un’altra super domenica

A San Siro un’altra super domenica
People & Horses

Il Running scende in pista a San Siro  

Il Running scende in pista a San Siro  
Ippica

A San Siro galoppo si fa sul serio

A San Siro galoppo si fa sul serio

In evidenza

Simone Panichi: la forza delle passioni

Simone Panichi: la forza delle passioni

15 Luglio 2025
Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta

Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta

15 Luglio 2025
14 luglio: feriti nell’onore?

14 luglio: feriti nell’onore?

15 Luglio 2025
In Valsassina il Country  è un Festival sotto le vigne

In Valsassina il Country è un Festival sotto le vigne

15 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP