No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso internazionale più importante del mondo
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso internazionale più importante del mondo
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Le Scuderie De Montel vincono ancora: grazie ai giovani e al Fai

Le Scuderie De Montel vincono ancora: grazie ai giovani e al Fai

Un gruppo di studenti dell'Istituto Europeo Leopardi di Milano ha vinto il Torneo del Paesaggio 2018 del Fai con un progetto sul recupero delle Scuderie De Montel, un pezzo di storia dell'ippica milanese e nazionale che non si merita l'abbandono e il degrado in cui versa da decenni: vota anche tu per farle rientrare tra i 10 Luoghi del Cuore Fai, potranno rinascere

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Milano, 8 maggio 2018 – Le Scuderie De Montel sono una ferita aperta nel cuore di Milano: un tempo appartenevano al nobile Giuseppe De Montel, banchiere grande appassionato di galoppo e proprietario di cavalli che fecero la storia dell’ippica come Havresac II, Ortello e Orsenigo, che le aveva fatte costruire nel 1915 in un delizioso stile Liberty su disegno degli stessi architetti che firmarono l’ippodromo di San Siro, Arrigo Cantoni e Paul Vietti Violi.

Ma a causa delle reggi razziali del 1938 De Montel, di famiglia ebrea, fu costretto a svendere tutto e a fuggire.

Da lì iniziò il progressivo declino della struttura che venne sì utilizzata ma senza mai effettuare opere di manutenzione, con un drammatico precipitarsi della situazione negli anni ’80 quando vennero inglobate in una lottizzazione e diventarono del comune di Milano: che se le è semplicemente dimenticate lì, lasciandole crollare a poco a poco annegate tra erbacce e rifiuti.

Periodicamente qualche persona di cuore lancia un appello a favore del loro scheletro, disteso in mezzo a quella che una volta era una vera e propria città dei cavalli all’interno di Milano e ormai è soltanto una specie di riserva dove cercano di sopravvivere indigeni in via di estinzione come fantini, allenatori, cavalli da corsa e via discorrendo.

Ma sono sempre grida nel deserto, sempre più tristi e inascoltate.

Qualcosa può cambiare adesso che un progetto, presentato da alcuni studenti dell’Istituto Europeo Leopardi di Milano al Torneo del paesaggio 2018 del Fondo per l’Ambiente Italiano ha vinto il primo premio del concorso: il loro video-progetto ha battuto di diverse lunghezze quelli arrivati da più di 3.000 scuole di tutta Italia, e prevede di far rinascere le Scuderie De Montel come centro polifunzionale dedicato al cavallo.

Un museo dedicato all’ippica e al mondo dei cavalli, una pista di allenamento, una scuderia ricostruita come era quella originale, un ristorante, un’area per la pet therapy e uno spazio per convegni, un centro veterinario  e un’area gioco per i bambini ovviamente a tema ippico/equestre: sarebbe fantastico, non è vero?

Perché questo giovane progetto abbia la possibilità di diventare realtà occorre che le Scuderie De Montel si piazzino tra i primi dieci luoghi del cuore del Fai: qui potete registrarvi e dare il vostro voto, per una volta un click su internet potrà davvero realizzare qualcosa di bello.

E’ l’ultima corsa delle Scuderie De Montel,  quella per la vita: uniamo le forze e facciamole vincere.

Ancora una volta.

 

Tags: buone notizie cavalli cavalli da corsa concorso fai fondo ambiente italiano galoppo giuseppe de montel ippica istituto europeo leopardi leggi razziali luoghi del cuore milano people san siro scuderie de montel stile liberty vota
Articolo Precedente

I cavalli ci capiscono: e senza bisogno di fare corsi di etologia umana

Prossimo Articolo

Ippica: “Roma Capitale non vuole interrompere l’attività alle Capannelle”

Della stessa categoria ...

La prima classica del Savio
Ippica

La prima classica del Savio

5 Luglio 2025

Un sabato di luci e tecnica, questa sera l’ippodromo di Cesena sarà teatro di una accattivante riunione di corse nella...

di Stefano Calzolari
San Siro chiude in bellezza con due Listed
Ippica

San Siro chiude in bellezza con due Listed

4 Luglio 2025

Milano propone una giornata di galoppo importante per la chiusura della prima parte del libretto stagionale relativo alla sessione primavera-...

di Stefano Calzolari
Lambourn vince anche l’Irish Derby
Ippica

Lambourn vince anche l’Irish Derby

2 Luglio 2025

Derby criticato per lo strapotere dei trainer O’Brien e dall’assenza di altre corse di Gruppo, ma su Lambourn, recente vincitore...

di Stefano Calzolari
Addio all’immenso D. Wayne Lukas
Ippica

Addio all’immenso D. Wayne Lukas

30 Giugno 2025

Il formidabile trainer americano è morto sabato 28 giugno, nella sua casa di Louisville – Kentucky-, all'età di 89 anni...

di Stefano Calzolari
A Cesena la TQQ del martedì
Ippica

A Cesena la TQQ del martedì

30 Giugno 2025

Al Savio un convegno ricco di spunti tecnici e di suggestive note di colore con la Tris a campeggiare sul...

di Stefano Calzolari
Ancora spettacolo a Milano
Ippica

Ancora spettacolo a Milano

28 Giugno 2025

Un’altra domenica da non perdere a San Siro con corse di alto livello come: i Primi Passi, Il Premio Estate,...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Il Running scende in pista a San Siro  

Il Running scende in pista a San Siro  
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

In evidenza

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

5 Luglio 2025
Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

5 Luglio 2025
La prima classica del Savio

La prima classica del Savio

5 Luglio 2025
Salivazione indotta: la Fei dice no

Salivazione indotta: la Fei dice no

4 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP