ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Milano: uno stadio per gli sport equestri

Milano: uno stadio per gli sport equestri

Nasce a Milano il più completo e moderno impianto d’Italia dedicato agli sport con il cavallo protagonista

7 Maggio 2021
di
Milano: uno stadio per gli sport equestri

Il rendering della "città" del cavallo di Snai San Siro

Bologna, venerdì 7 maggio 2021 – Con un comunicato diramato ieri, Snaitech ha avviato un grande progetto di valorizzazione che cambierà il volto dell’Ippodromo Snai San Siro di Milano. Potenziandone la funzione sportiva e facendo dell’impianto un vero e proprio stadio moderno degli sport equestri.

Oltre ai nuovi tracciati per le piste siepi-ostacoli e Cross Country, il progetto prevede la creazione di un nuovo impianto per il trotto, con le due piste e il tondino, di una pista per il galoppo all-weather e di una area dedicata ai concorsi internazionali di equitazione, con campo gara in erba e campo prova in sabbia.

L’impianto sarà inoltre dotato di un sistema di illuminazione all’avanguardia per le corse in notturna con obiettivo green per i consumi e gestione dei proiettori per “scenari” illumino-tecnici in funzione delle discipline sportive visibili sui nuovi maxi schermi.

Grazie a questi numerosi interventi, l’Ippodromo Snai San Siro, che oggi è un ippodromo stagionale, diventerà un punto di riferimento per tutte le discipline equestri e potrà ospitare 5 giornate di corse a settimana – due al trotto e tre al galoppo – nel corso di tutto l’anno, anche in notturna.

Dopo aver recentemente avviato i lavori di ripristino e restauro della ex tribuna secondaria, costruita nel 1920 e inaccessibile al pubblico da oltre dieci anni, Snaitech compie quindi un ulteriore passo verso il rinnovamento dell’Ippodromo Snai San Siro, dando nuova vita alla Tribuna del Trotto.

La conclusione dei lavori è prevista per il 2022.

La parola a Schiavolin

«Sei anni fa abbiamo avviato un ambizioso piano di rilancio dell’Ippodromo Snai San Siro»  spiega Fabio Schiavolin, Amministratore Delegato di Snaitech. «Abbiamo richiamato complessivamente quasi un milione di visitatori, numeri impensabili per l’ippica al giorno d’oggi. Questi straordinari risultati ci hanno convinto a investire ulteriormente su questa struttura. Che è simbolo della tradizione del galoppo italiana e ora si candida a rappresentare il futuro degli sport equestri a livello nazionale e internazionale. Il progetto proietta il rinnovato impianto a competere con i grandi circuiti internazionali, sposando le best practice di paesi come Francia e Inghilterra».

La sintesi dei punti principali del progetto Snaitech

  • Nuove piste per le corse e l’allenamento al trotto e nuovo tondino
  • Nuova pista all-weather, con materiali innovativi, per corse al galoppo tutto l’anno
  • Nuovi percorsi delle piste siepi-ostacoli del galoppo e Cross Country
  • Nuovo campo gara e campo prova per concorsi internazionali di equitazione
  • Nuovo impianto di illuminazione, di generazione 4.0, per correre anche in notturna
  • La Tribuna del Trotto: ristrutturazione e ammodernamento della ex tribuna secondaria
 LA NUOVA PISTA ALL-WEATHER 

La pista all-weather, lunga 1.800 metri e larga 18, è composta da una complessa e innovativa mescola di sabbia siliconi e resine naturali. Le sue caratteristiche consentiranno lo svolgimento delle corse al galoppo in qualsiasi condizione climatica, anche con temperature particolarmente rigide. Grazie a questo nuovo tracciato non sarà più necessario interrompere le corse nei mesi invernali. Per la prima volta nella storia, la stagione del galoppo di Milano, che tradizionalmente va da marzo a novembre, continuerà per tutto l’anno.

LA NUOVA PISTA DEL TROTTO

All’interno dell’anello del galoppo saranno realizzate le nuove piste del trotto. La pista da corsa avrà una lunghezza complessiva di 1.000 metri ed una larghezza media di 21 metri, con “open stretch” in dirittura di arrivo a 25 metri. Gli spettatori potranno seguire le corse dalla tribuna secondaria dell’Ippodromo, che offre un pefetta visibilità sull’intero tracciato e che tornerà a nuovo splendore in seguito ai lavori di restauro in corso.

Lo spostamento delle corse all’Ippodromo Snai San Siro consentirà di superare i molti limiti strutturali dell’Ippodromo Snai La Maura. L’Ippodromo Snai San Siro, a differenza dell’Ippodromo La Maura, garantirà una capienza di pubblico di 20.000 spettatori, quindi 5 volte superiore al vecchio impianto. Ciò in una restaurata Tribuna del Trotto di inizio secolo scorso.

Sarà anche dotato di un impianto di illuminazione che consentirà lo svolgimento delle corse con qualsiasi condizione di luce e in notturna. Lo spostamento all’Ippodromo Snai San Siro darà impulso al rilancio alle corse al trotto. Grazie a un più ricco palinsesto e offrendo più visibilità nella nuova cornice dell’ippodromo.

Durante i lavori, il calendario delle corse al trotto proseguirà senza alcuna interruzione. Infatti finché non sarà collaudata la nuova pista, le corse al trotto rimarranno all’Ippodromo La Maura.

La Tribuna del Trotto (attuale Tribuna Secondaria), inoltre, gode della vicinza con il prestigioso monumento del “Cavallo di Leonardo”. Ospiterà nuove offerte di Food & Beverage, con un nuovo ristorante e un bar in aggiunta alle altre 4 offerte già operative presso l’Ippodromo Snai San Siro. A regime sarranno aperte tutti i giorni.

LA NUOVA AREA PER L’EQUITAZIONE

Al centro delle piste sarà realizzata un’area adibita allo svolgimento di concorsi di equitazione. Il campo gara, lungo 100 metri e largo 70, sarà circondato da tribune in grado di ospitare complessivamente 10.000 spettatori e 400 ospiti vip.

Da troppi anni a Milano manca un grande concorso di equitazione internazionale e l’Ippodromo Snai San Siro è certamente il palcoscenico ideale per lo svolgimento di queste competizioni.

Già annunciato il primo evento in calendario, la Milano Jumping Cup, in programma dal 9 all’11 luglio 2021. L’evento porterà lo spettacolo della grande equitazione internazionale al centro di Milano offrendo uno spettacolo di alto livello grazie al CSI 3*/1* (stelle).

Anche in questo caso, il progetto traguarda il benchmark delle più prestigiose strutture internazionali con l’mbizione di arrivare realizzare eventi CSI 5* (stelle).

 SPORT, MA NON SOLO

Negli ultimi cinque anni, Sanitech è riuscita a richiamare quasi un milione di spettatori all’Ippodromo grazie ad un palinsesto che affianca ippica, concerti, eventi e manifestazioni culturali.

L’impianto si è imposto come uno dei luoghi di aggregazione più amati dai cittadini milanesi, e lo sarà anche in futuro, anche grazie alla presenza di un’area concerti fino a 25.000 spettatori.

Non solo, Snaitech ha recentemente siglato un accordo con la Fondazione Politecnico di Milano. In particolare, il Dipartimento di Ingegneria Gestionale, insieme al Dipartimento di Architettura e Design stanno studiando come valorizzare ulteriormente questo luogo unico nel suo genere – che ha da poco festeggiato il suo primo centenario – immaginando nuovi e inclusivi utilizzi dei suoi magnifici spazi.

 

L’OFFERTA SPORTIVA
  • PISTE IN PIANO: tracciati in erba pista grande da 3.000 mt. e pista dritta da 1.600 mt. per il galoppo
  • PISTA ALL-WEATHER: tracciato da 1.800 mt. con larghezza 18 mt., per correre al galoppo in tutte le stagioni
  • PISTE SIEPI ED OSTACOLI: tracciati in erba da 3.200 a 5.000 mt. con nuovi percorsi
  • PERCORSO CROSS COUNTRY: tracciati in erba da 3.000 a 4.000 mt. con nuovi percorsi
  • PISTE DEL TROTTO: anello da 1.000 mt., largo 21m con “open stretch” in dirittura d’arrivo oltre pista contigua interna per allenamento e giuria larga 13 mt.
  • TONDINO TROTTO: presso la tribuna secondaria
  • CAMPI DI EQUITAZIONE: campo gara in erba da 100 x 70 mt. e campo prova 60 x 40 mt., con tribune da 10.000 spettatori
  • CENTRALE DI SAN SIRO: area polifunzionale di fronte alla tribuna secondaria per manifestazioni sportive e ippiche.
LE STRUTTURE
  • PALAZINA DEL PESO: con area tecnica per il galoppo e capienza 800 spettatori
  • TRIBUNA PRINCIPALE: spalti per assistere alle corse al galoppo, capienza 2.400 spettatori
  • TRIBUNA SECONDARIA: spalti per assistere alle corse al trotto e al galoppo, capienza 1.100 spettatori
  • AREA CONCERTI: arena concerti da 25.000 spettatori
  • ESPOSIZIONI CULTURALI: Cavallo di Leonardo, Cavalli di Design del Leonardo Horse Project, Mostra Permanente 100 Anni di Emozioni
  • ORTO BOTANICO: 55 essenze arboree disposte all’interno dell’Ippodromo
  • AREA KIDS: spazio verde e paddock coperto
  • HOSPITALITY: 4 bar e 3 ristoranti aperti tutto l’anno
  • PARCHEGGIO: area adiacente all’ingresso principale in Piazzale dello Sport 16
Tags: fabio schiavolin ippodromo la maura san siro san siro galoppo san siro trotto schiavolin snai snaitech
Articolo Precedente

Dublino: cancellato l’Horse Show

Prossimo Articolo

Andrea Bocelli, pellegrino a cavallo

Della stessa categoria ...

Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025

Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata

di Redazione Cavallo Magazine
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Ippica

Il Decreto classificazione ippodromi

Il Decreto classificazione ippodromi

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP