ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | San Siro: oltre 3 milioni per la mecca del galoppo

San Siro: oltre 3 milioni per la mecca del galoppo

Il rilancio del simbolo del galoppo all'ombra della Madonnina. Snaitech, con Fabio Schiavolin, punta al futuro. A luglio l'equitazione a Milano con la Jumping Cup 2021

26 Marzo 2021
di Liana Ayres
San Siro: oltre 3 milioni per la mecca del galoppo

L'ingresso principale di San Siro Galoppo

Bologna, 26 marzo 2021 – Quella che un tempo era la tribuna più popolare dell’ippodromo di San Siro sarà restituita alla città. Oltre tre i milioni di euro puntati da Snaitech – proprietaria dell’area – per valorizzare un simbolo che si affaccia sulla pista ma anche sul Cavallo di Leonardo di Nina Akamu. Intanto, a due chilometri di distanza, prende forma una nuova area in grado di ospitare grandi concerti nazionali e internazionali.

«Mentre si corre a porte chiuse, causa pandemia, si restaura il gioiello creato da Vietti Violi e si studiano nuovi spazi e funzioni con un obiettivo: l’ippodromo dovrà tornare a essere punto aggregante appena si potrà», sottolinea Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech.

Anche l’ippica ha scoperto la “Dad“.

«Ma proprio durante la Dad e la pandemia abbiamo deciso di fare un altro passo in avanti per il rilancio della struttura di San Siro. Restauriamo un vero gioiello, rimasto intoccato da quando è stato creato, nel 1920».

Un gioiello di 101 anni da “maneggiare con cura“. Tornerà a essere agibile?

«È un monumento di interesse nazionale, sottoposto a vincolo, ha bisogno di interventi strutturali vista l’età non solo per la messa in sicurezza, conservazione e per renderlo agibile. È in corso un lavoro a quattro mani con la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio e ringrazio la soprintendente Antonella Ranaldi per la collaborazione continuativa finalizzata a valorizzare un impianto straordinario dal punto di vista culturale, storico e sportivo».

Quante persone potrà ospitare la tribuna secondaria?

«Ha una capienza di duemila posti, su tre livelli: due piani di gradinate che si affacciano sulle piste e un bellissimo porticato che si affaccia sul “Cavallo dei Milanesi“. Ha un doppio fascino e una zona di parterre di 30 metri che ospiterà altre attività legate all’ippica. Ed è un vero simbolo: se nobili e persone altolocate seguivano le corse dalla tribuna principale e dalla Palazzina del Peso, la tribuna secondaria è da sempre più popolare».

Quanto investite?

«Oltre tre milioni di euro. Credo sia un dovere restituire alla città questi spazi, farli rivivere. Per questo continua anche lo studio e la ricerca col Politecnico di Milano su aree inutilizzate, con una novità».

Quale?

«Snaitech è diventata partner istituzionale della Fondazione Politecnico di Milano. A ulteriore riprova di un fatto: a questi progetti ci avviciniamo con la dovuta riverenza, col giusto rispetto. Soprintendenza, Comune e Politecnico per noi sono attori chiave».

Tempistiche?

«I lavori termineranno a settembre. Intanto però, pandemia permettendo, ci sarà la Milano Jumping Cup 2021: evento internazionale di Salto Ostacoli che a luglio riporterà la grande equitazione nella città di Milano».

Torneranno anche gli eventi musicali?

«Ci sarà il Milano Summer Festival, ma parallelamente stiamo allestendo un’area dove ospitare eventi musicali più grandi».

Dove?

«Nel centro della pista di allenamento di Trenno, in un’area che confina col parco ed è molto più capiente rispetto all’area concerti dell’ippodromo del galoppo, dove continueremo a ospitare eventi fino a un massimo di 25mila persone. In base agli artisti e alla dimensione del concerto avremo così due location che integrano e potenziano l’offerta milanese».

Obiettivo?

«Stagione 2022».

 

©IlGiorno/Simona Ballatore

Tags: galoppo ippodromo leonardo san siro schiavolin snaitech tribune
Articolo Precedente

Tribunale sequestra e mette all’asta: erano maltrattate

Prossimo Articolo

Per la Maremma: M.Cangrande è il cavallo Young Rider dell’anno Fei!

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Ippica

Il Decreto classificazione ippodromi

Il Decreto classificazione ippodromi
People & Horses

Il Running scende in pista a San Siro  

Il Running scende in pista a San Siro  

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP