ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un cavallo che vola: è di Donatello gattamelata 1000 A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato spostato con l’aiuto delle imbragature
    • Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata image2 2 Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un cavallo che vola: è di Donatello gattamelata 1000 A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato spostato con l’aiuto delle imbragature
    • Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata image2 2 Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Prende il via lo spettacolare trotto in notturna al Savio di Cesena

Prende il via lo spettacolare trotto in notturna al Savio di Cesena

La stagione 2020 del trotto cesenate inizia venerdì 3 luglio con la presenza del pubblico in tribuna e nel parterre, il convegno verte su otto corse, la prima sfida alle 21, l’ottava e ultima corsa è in programma per le 23,55. Durante la stagione 2020 l’ingresso all’ippodromo del Savio è gratuito.

2 Luglio 2020
di
Prende il via lo spettacolare trotto in notturna al Savio di Cesena

Lo spettacolo delle corse in notturna al Savio di Cesena

Cesena 2 luglio 2020 – L’analisi della serata di venerdì 3 luglio parte dalla prova (terza corsa in programma) che tradizionalmente caratterizza la “prima” dell’ippodromo del trotto romagnolo, un intricato handicap sulla media distanza, dotato di € 15.400 (Tris Quartè Quintè), al quale hanno aderito, divisi in tre nastri, dodici binomi. Un autentico concentrato di qualità e feeling con lo schema, così si prefigura il “Premio Apertura”, tanto da non proporre figure di secondo piano e aprire ad un vasto numero di contendenti il pronostico in ottica vittoria, dall’estrema penalizzata Visa As, inviata del team Gocciadoro e affidata alla guida di Federico Esposito con cui ha ottenuto un brillante piazzamento a Bologna nel Gran Premio della Repubblica, alla Derbywinner 2017 Valchiria Op, da qualche tempo alle cure del team Ehlert/Vecchione, ai vincitori classici Specialess e Viscarda Jet; beniamino del pubblico cesenate il primo, guidato dal suo mentore Andrea Vitagliano, l’altra di casa Romanelli è affidata alle sapienti mani di Ferdinando Pisacane. Non vanno dimenticati nemmeno i trascorsi di Una Bella Gar, partner di Beppe Lombardo Jr e seria candidata al marcatore, mentre fra i cavalli del primo nastro spiccano Titanium Tor, recente vincitore a Bologna nelle mani di Maurizio Cheli e Ubique Par, new entry nelle scuderie cesenati e brillante pedina agli ordini del promettente Crescenzio Maione; con podio nel mirino per Volton Jet e Giuseppe Trinchillo.

Dall’esperienza dei campioni al via nella -Tris Quartè Quintè- si passa alla disamina del miglio riservato agli esordienti di due anni contraddistinti dalla iniziale lettera “C”; alcuni preceduti da voci confortanti, altri da trial di qualifica di tutto rispetto per un aleatorio pronostico nel quale entrano la stimata Chenca Effe, con Andrea Farolfi alle redini e il maestro dei puledri Walter Zanetti in regia, la chiacchierata Cherie Vit, su cui si rivede il romagnolo Mattia Ricci, nonché il rodato ospite toscano Coffe’ Time Bi, che Riccardo Pezzatini presenta con fiducia.

Il corollario serale, seconda corsa in programma, prosegue con i cadetti, protagonisti di un stringato quanto qualitativo miglio che vivrà sul match a suon di parziali tra l’ospite torinese Aborigena, guidata da Edoardo Loccisano, promettente pupillo di Marco Smorgon e Artico Op, inviato dei Dioscuri del trotto italiano Holger Ehlert e Roberto Vecchione, con Attalo e Alabama Monroe alla finestra pronti a sfruttare evenienze favorevoli sul piano tattico.

Alla quarta, Brexit Baba e Pisacane sono preferiti a Beba Di No e Andrea Farolfi, terze forze l’ospite stagionale Blenda Mp e il suo interprete, Crescenzio Maione. Ancora i tre anni alla quinta corsa, un altro miglio dal campo partenti ricco di individualità sul quale campeggia Beautiful Mind, indigena di colori francesi che Edoardo Loccisano presenta sotto l’egida del fiducioso Smorgon trovando sulla sua strada la bionda allieva di Vecchione Buganda Fks e la modenese Bellamente. Alla sesta i gentlemen si sfideranno alle redini dei loro portacolori con Per Te Bar e Carlo Hudorovich pronti al riscatto dopo un’incolore performance bolognese, seconda citazione per Vertigo Spin, terza per la veloce Radenska D’Aghi, rispettivamente guidati da Vittorio Miniero e da Giuliano Selva. La serata assume contorni notturni mentre si avvicina all’epilogo e alla settima offre indubbie chance a Zyby Caf, Zuvetie Cc Sm e Zara Gas mentre alla ottava, possibile replica ad un recente successo per Artiglio Deiventi la miglior pedina del venerdì di Antonio Greppi, con Adelaide Di No, Athos Laksmy e Aurora Clemar a disputarsi i residuali gradini del podio. I prossimi appuntamenti al Savio, dopo l’apertura del 3 luglio, sono fissati per sabato 4 e martedì 7 luglio.

Cesena 2 luglio 2020 – L’analisi della serata di venerdì 3 luglio parte dalla prova che tradizionalmente caratterizza la “prima” dell’ippodromo del trotto romagnolo, un intricato handicap sulla media distanza, dotato di € 15.400 (Tris Quartè Quintè), al quale hanno aderito, divisi in tre nastri, dodici binomi. Un autentico concentrato di qualità e feeling con lo schema, così si prefigura il “Premio Apertura”, tanto da non proporre figure di secondo piano e aprire ad un vasto numero di contendenti il pronostico in ottica vittoria, dall’estrema penalizzata Visa As, inviata del team Gocciadoro e affidata alla guida di Federico Esposito con cui ha ottenuto un brillante piazzamento a Bologna nel Gran Premio della Repubblica, alla Derbywinner 2017 Valchiria Op, da qualche tempo alle cure del team Ehlert/Vecchione, ai vincitori classici Specialess e Viscarda Jet; beniamino del pubblico cesenate il primo, guidato dal suo mentore Andrea Vitagliano, l’altra di casa Romanelli è affidata alle sapienti mani di Ferdinando Pisacane. Non vanno dimenticati nemmeno i trascorsi di Una Bella Gar, partner di Beppe Lombardo Jr e seria candidata al marcatore, mentre fra i cavalli del primo nastro spiccano Titanium Tor, recente vincitore a Bologna nelle mani di Maurizio Cheli e Ubique Par, new entry nelle scuderie cesenati e brillante pedina agli ordini del promettente Crescenzio Maione; con podio nel mirino per Volton Jet e Giuseppe Trinchillo.

 

Dall’esperienza dei campioni al via nella -Tris Quartè Quintè- si passa alla disamina del miglio riservato agli esordienti di due anni contraddistinti dalla iniziale lettera “C”; alcuni preceduti da voci confortanti, altri da trial di qualifica di tutto rispetto per un aleatorio pronostico nel quale entrano la stimata Chenca Effe, con Andrea Farolfi alle redini e il maestro dei puledri Walter Zanetti in regia, la chiacchierata Cherie Vit, su cui si rivede il romagnolo Mattia Ricci, nonché il rodato ospite toscano Coffe’ Time Bi, che Riccardo Pezzatini presenta con fiducia.

Il corollario serale, seconda corsa in programma, prosegue con i cadetti, protagonisti di un stringato quanto qualitativo miglio che vivrà sul match a suon di parziali tra l’ospite torinese Aborigena, guidata da Edoardo Loccisano, promettente pupillo di Marco Smorgon e Artico Op, inviato dei Dioscuri del trotto italiano Holger Ehlert e Roberto Vecchione, con Attalo e Alabama Monroe alla finestra pronti a sfruttare evenienze favorevoli sul piano tattico.

Alla quarta, Brexit Baba e Pisacane sono preferiti a Beba Di No e Andrea Farolfi, terze forze l’ospite stagionale Blenda Mp e il suo interprete, Crescenzio Maione. Ancora i tre anni alla quinta corsa, un altro miglio dal campo partenti ricco di individualità sul quale campeggia Beautiful Mind, indigena di colori francesi che Edoardo Loccisano presenta sotto l’egida del fiducioso Smorgon trovando sulla sua strada la bionda allieva di Vecchione Buganda Fks e la modenese Bellamente. Alla sesta i gentlemen si sfideranno alle redini dei loro portacolori con Per Te Bar e Carlo Hudorovich pronti al riscatto dopo un’incolore performance bolognese, seconda citazione per Vertigo Spin, terza per la veloce Radenska D’Aghi, rispettivamente guidati da Vittorio Miniero e da Giuliano Selva. La serata assume contorni notturni mentre si avvicina all’epilogo e alla settima offre indubbie chance a Zyby Caf, Zuvetie Cc Sm e Zara Gas mentre alla ottava, possibile replica ad un recente successo per Artiglio Deiventi la miglior pedina del venerdì di Antonio Greppi, con Adelaide Di No, Athos Laksmy e Aurora Clemar a disputarsi i residuali gradini del podio.

I prossimi appuntametni al Savio, dopo l’apertura del 3 luglio, sono fissati per sabato 4 e martedì 7 luglio.

Fonte: Ufficio comunicazione e marketing
HippoGroup Cesenate S.p.A.

 

 

 

 

Tags: Cesena derbywinner ehlert GOCCIADORO quintè qurtè savio tris valchiria op vecchione
Articolo Precedente

La Spezia, equidi vari non dichiarati e movimentazioni senza documenti: 3.600 Euro di multa

Prossimo Articolo

A Siena i cavalli di Susan Leyland

Della stessa categoria ...

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025

Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata

di Redazione Cavallo Magazine
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
39ª Giornata di Galoppo a San Siro
Ippica

39ª Giornata di Galoppo a San Siro

10 Ottobre 2025

Sabato 11 ottobre a Milano otto corse, intrattenimento e attività per tutta la famiglia

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Un cavallo che vola: è di Donatello

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025
Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

23 Ottobre 2025
Adesso tocca a Pau

Pau: tutta colpa di Benjamin

23 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP