No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Roma, il grande giorno del Parioli e del Regina Elena: le Classiche

Roma, il grande giorno del Parioli e del Regina Elena: le Classiche

Domani una giornata di straordinaria festa per il galoppo, in attesa di poter riavere i cancelli aperti per il pubblico. Inizio alle 14 e conclusione alle 19 con la nona e ultima corsa.

13 Giugno 2020
di
Roma, il grande giorno del Parioli e del Regina Elena: le Classiche

Fullness of Life, montato da Gerald Mossé, vince il Regina Elena 2019

Bologna 13 giugno 2020 – Mai era successo nella Storia del Turf Italiano che Parioli, Elena e Derby siano stati programmati tra giugno e luglio. In qualche rarissima occasione sono stai spostati a Milano, una volta non si sono disputate ma sempre le Classiche (sono le corse di selezione per i cavalli di tre anni, una sola volta nella vita, a pari peso: Parioli, Elena, Derby e Oaks) sono andate in scena nel periodo che va dalla metà di aprile alla terza domenica di maggio.

Parioli e Regina Elena, si disputeranno senza limitazioni di partenti, le nuove disposizioni del ministero prevedono che, soltanto per le corse top, il numero di cavalli al via non sia più limitato a 12. Le Classiche datano la loro fondazione ad inizio 900, esattamente un secolo dopo il varo delle analoghe corse Inglesi che sono chiamate 1000 e 2000 Ghinee.

Nell’albo d’ero sono presenti i nomi più importanti del galoppo italiano, proprietari, allevatori, allenatori e fantini…. E naturalmente cavalli a cominciare dal più immenso di tutti. Nearco ha vinto il Parioli ma anche tutto quello che era possibile in Italia ed ha concluso la sua vicenda agonistica con l’alloro del Grand Prix de Paris. E’ lo stallone dei due secoli ed oggi il genio di Federico Tesio domina il Turf mondiale perché circa l’80% dei vincitori di corse di selezione nel mondo è rappresentato da discendenti di Nearco. Proprio il Senatore per selezionare al massimo le sue future fattrici chiedeva alle migliori di saper vincere non soltanto l’Elena ma anche il Parioli (si correvano distanziati) come hanno saputo fare Delleana e Nogara oppure Jacopa del Sellaio ma furono capaci anche altre campionesse come Archidamia ad esempio. Sempre l’albo d’oro aiuterà nella ricerca e nella comparazione.

Tra i maschi, nel Parioli, parte la sfida al laureato del Grand Criterium, quel Rubayat, che è tra i migliori in Germania e che ha perduto per un nulla le recenti Ghinee del suo paese. Sarà il favorito e quindi il cavallo da battere per i nostri migliori che non si tirano indietro, vale a dire Badram, Elaire Noir, Cima Emergency, oppure Cacciante, Ranger in Paradise, Sicomoro, Tanking, Castellazzo e Security Reason. Dieci in tutto

Nel Regina Elena, le nostre 1000 Ghinee, il grande summit rosa del nostro turf per le tre anni, sarà spettacolo assoluto, 19 nelle gabbie e naturalmente corsa scelta come splendida Tris Quarté Quintè. Non manca nessuna. A cominciare dalla temibile ospite La la Land. Le nostre ci sono tutte. Granatina con Wannacry e Rose Secret dal Torricola, Wonderful World con Frivola e Mindwillandfry dal Seregno, entrambe tappe canoniche verso la classica . E poi? Ecco Lisaert fascinosa, Cranberry ultimo grido, Faccio Io dalla pista dritta, Frequent Flyer oppure Visions e tutte le altre ovviamente. Forse mai un Regina Elena cosi spettacolare.

Tags: 1000 GHINEE 2000 GHINEE CLASSICHE GALOPPO derby nearco NOGARA PARIOLI REGINA ELENA
Articolo Precedente

Annullamento del Campionato d’Europa: in molti sono contrari

Prossimo Articolo

Ippica: il riscatto di Zacon Giò

Della stessa categoria ...

Roma riapre e torna Mr Darcy
Ippica

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025

Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle apre le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.

di Redazione Cavallo Magazine
Il magnifico sabato di Doncaster
Ippica

Il magnifico sabato di Doncaster

12 Settembre 2025

Domani col St Leger si chiude il cerchio delle cinque Classiche del Regno Unito, prove che indirizzano e influenzano le...

di Stefano Calzolari
L’Europeo incorona Dimitri Ferm
Ippica

L’Europeo incorona Dimitri Ferm

7 Settembre 2025

Il cavallo guidato splendidamente da Marco Stefani e allenato dal team Baroncini-Montagna vince la 91^ edizione del Campionato Europeo di...

di Stefano Calzolari
Il ritorno delle corse a Milano
Ippica

Il ritorno delle corse a Milano

5 Settembre 2025

La pausa estiva di San Siro di Milano è finita e si torna a correre questa domenica, 7 settembre, a...

di Redazione Cavallo Magazine
Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver
Ippica

Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver

4 Settembre 2025

Il grande giorno si sta avvicinando e i team partecipanti al Campionato Europeo di Trotto Orogel 2025 stanno rifinendo la...

di Stefano Calzolari
Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon
Ippica

Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon

2 Settembre 2025

In assenza di Ryan Moore, che ha riportato una frattura al femore destro, il trainer Coolmore, Aidan O'Brien, intende chiamare...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP