No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ci ha lasciato Milo Luxardo Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo di veterinario ma anche come protagonista di una passione condivisa con tutti noi
    • Eccellenza italiana in rettangolo Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship – Dressage 2026
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ci ha lasciato Milo Luxardo Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo di veterinario ma anche come protagonista di una passione condivisa con tutti noi
    • Eccellenza italiana in rettangolo Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship – Dressage 2026
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Tempesti e Frankie sbancano San Siro

Tempesti e Frankie sbancano San Siro

Nel Premio Federico Tesio, splendida affermazione del binomio Tempesti-Dettori per i colori della storica Razza Dormello Olgiata, la scuderia più blasonata d'Italia e una delle più prestigiose di sempre

13 Novembre 2022
di Stefano Calzolari
Tempesti e Frankie sbancano San Siro

Tempesti e Lanfranco conquistano il Tesio vincendo di una incollatura sul tedesco Best Of Lips montato da Augustin Madamet

Bologna, domenica 13 novembre 2022 – Le tribune dell’Ippodromo Snai San Siro hanno tremato quando Tempesti ha tagliato per primo il traguardo aggiudicandosi il Premio Federico Tesio con in monta Lanfranco ‘Frankie’ Dettori. Nella bellissima ed avvincente domenica di galoppo a Milano il testa a testa meraviglioso e al cardiopalmo contro Best Of Lips ha suggellato la corsa più ricca di questa 62^ giornata. La prestazione tecnica è stata di notevole valore e indimenticabile dato che è stata vinta dalla scuderia Razza Dormello Olgiata. Un Tempesti che ha vinto perché è stato più forte, perché da questa corsa può aver il trampolino di lancio perfetto per continuare da anziano una carriera già da ora splendida. Best Of Lips e Sisfahan, il secondo e il terzo, quest’ultimo piuttosto lontano, sono due cavalli europei, che danno valore e risalto, oltre al rating per misurare la vittoria di Tempesti.

L’altra attesa corsa è stata il Premio Del Piazzale, in memoria di Enrico Camici, nella quale non ci sono state storie visto il dominio assoluto di Bahja Del Sol con Sergio Urru in sella. La prestazione ha confermato la crescita esponenziale con un dominio assoluto e partita già chiusa all’ultimo furlong. Una condotta tattica perfetta, nello sfruttare il lavoro sporco di Some Respect e nel partire in gran contropiede rubando completamente il tempo a quelli da dietro, nessuno dei quali riusciva a recuperare un centimetro. Per i piazzamenti infatti c’è stata bagarre totale, con Emperor Of Love e Wonnemond che nell’ordine completavano il podio.

Ma nel bel programma della domenica a San Siro era previsto anche il Premio Chiusura, purtroppo solo una condizionata, per quanto ricca, sui caratteristici e tradizionali 1.400 metri in dirittura. Un’occasione di riscatto perfetta per due elementi ottimi come I Know Why e Ghepardo Da Todi, che si sono lasciati alle spalle un momento poco produttivo per ritrovare i loro migliori motivi e andare a giocarsi la corsa, con il primo citato che alla fine prevaleva con autorità. Il tutto mentre il favorito Vis A Vis non riusciva a rendere al meglio, cedendo anche il terzo a Sunny River.

C’era anche da recuperare l’Handicap di Primavera per gli anziani sui 1.800 metri, Handicap Principale sempre molto combattuto che se l’è portato a casa Voices From War, guarda caso con un altro schema in avanti ma con una grande energia nel dire di no ad un Capotempesta che si era presentato da dominatore. Terzo più arretrato Silver Mission.

I giovani di 3 anni avevano a disposizione l’Handicap Limitato sui 2.200 metri intitolato a Luciano D’Auria, che ha visto vinceva molto bene Baballi, filtrato per le vie interne con pazienza e lasciando sul posto i due di scuderia al primo traguardo; una conferma per un elemento in ascesa che può ancora salire di livello con il passaggio di età.

Per la generazione più giovane c’era invece il ricchissimo Premio delle Aste, sempre sui 1.500 metri ma con la nuova veste di Handicap Limitato, e a spuntarla è stato proprio il peso leggero Wonder, che non ha avuto paura di scandire in testa frazioni brillanti, tenendosi ancora del buono da spendere per resistere ai tentativi di quelli da dietro, con Frech Spirit che faceva suo il secondo posto davanti ad altri tre in linea fin sul palo.

L’ultima prova del 2022 per le amazzoni e i cavalieri era l’handicap sul doppio chilometro intitolata alla Scuderia Zaro, con Coaxiorum che sfruttava al meglio lo schema fast and furious sviluppatosi fin dal via per rimontare forte per vie interne e chiudere facile su Fight And Fight.

Tags: frankie dettori gruppo2 internazionale premio federico tesio san siro galoppo tempesti
Articolo Precedente

Bucci e Cochello a Vilamoura: vittoria, ovviamente…

Prossimo Articolo

La vittoria indimenticabile di Richard Vogel

Della stessa categoria ...

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025

Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata

di Redazione Cavallo Magazine
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
39ª Giornata di Galoppo a San Siro
Ippica

39ª Giornata di Galoppo a San Siro

10 Ottobre 2025

Sabato 11 ottobre a Milano otto corse, intrattenimento e attività per tutta la famiglia

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Ippica

San Siro: le tre anni protagoniste

San Siro: le tre anni protagoniste

In evidenza

Ci ha lasciato Milo Luxardo

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025
Cavallo cieco a spasso sulla statale

Cavallo cieco a spasso sulla statale

21 Ottobre 2025
L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

21 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP