No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo Il grande evento dal 18 al 21 settembre prossimo a Bienheim Palace avrà la nostra testata come riferimento per l'Italia: interviste, contenuti esclusivi, news, curiosità e approfondimenti dei nostri esperti su sito e social
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo Il grande evento dal 18 al 21 settembre prossimo a Bienheim Palace avrà la nostra testata come riferimento per l'Italia: interviste, contenuti esclusivi, news, curiosità e approfondimenti dei nostri esperti su sito e social
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Thank You Mr. Michelotto

Thank You Mr. Michelotto

Una trasferta vincente per gli italiani impegnati nel Challenge ITALIA-USA che ha visto sfidarsi i gentlemen drivers, trionfo italiano grazie anche alla vittoria in pista di Roberto Michelotto con Ackles Hanover.

18 Maggio 2024
di Cristian Micheli
Thank You Mr. Michelotto

Nella foto scattata alla Malpensa i gentlemen italiani protagonisti negli USA, da sinistra: il campione italiano Matteo Zaccherini; Francesca Consoli; Stefano De Lena e Roberto Michelotto,

All’inizio del mese è andato in scena il tradizionale “gemellaggio” organizzato dal Gentlemen Drivers Club Veneto e dalla NAADA, l’associazione dei guidatori amatoriali del Nord America del mitico Joe Faraldo, e questa volta a recarsi a New York è stato il team italiano composto dal presidente del GDC Veneto Stefano De Lena e Roberto Michelotto, insieme agli emiliani Francesca Consoli e il campione italiano Matteo Zaccherini.

Questo challenge alterna in Italia e in USA un incontro delle delegazioni di gentlemen drivers che rimanendo insieme tutto il tempo si confrontano in pista in quattro corse, due a Monticello e due allo Yonkers di New York, in cui ci si sfida anche nella specialità dell’ambio che è molto diffusa negli Stati Uniti. Ecco i risultati: Italia che trionfa con due piazzamenti di Stefano De Lena, secondo con Major Rosita a Monticello, Matteo Zaccherini secondo a grossa quota con Clear The Way a Yonkers e terzo con Sos Jewels a Monticello, corsa dominata dall’appassionatissimo Roberto Michelotto che negli States anche quest’anno ha un meritato primo piano. Ecco le sue parole: “E’ la terza volta che vado in America, quattro anni fa vinsi due corse ed ora un’altra vittoria. E’ bellissimo il legame di noi italiani in trasferta, ma anche questo scambio culturale crea rapporti molto belli e profondi con i colleghi americani, specialmente con Joe Faraldo e il direttore dell’ippodromo di Monticello. Rinnovare ogni anno questo gemellaggio ci fa avvicinare di più anche culturalmente, oltre a correre abbiamo visitato New York insieme. Un’esperienza bellissima”.

Roberto Michelotto si è dimostrato un abile guidatore ma è sicuramente grazie alle sue doti umane e alla sua capacità di essere un vero “gentleman” anche fuori dalle piste che ha fatto consolidare questo legame con i guidatori americani, il nostro “thank you” a lui è soprattutto per l’immagine mostrata all’estero: vincente ma con classe e gentilezza. Un’esperienza che ha lasciato il segno anche nel campionissimo Matteo Zaccherini, che ci ha descritto così questa trasferta: “Un’organizzazione spettacolare! Ci hanno trattato come dei principi, siamo riusciti a mangiare benissimo tutta la settimana, cosa che mi preoccupava molto” scherza con noi Zaccherini, ma poi continua sul discorso delle corse “sono rimasto sorpreso dal fatto di non aver trovato grande differenza tra il loro e il nostro modo di guidare, era la prima volta per me non solo in un ippodromo americano ma anche in sulky agli ambiatori, devo dire non è stato così diverso.

Notai questo anche vedendo gli americani in Italia durante le precedenti trasferte, dove mi erano sembrati molto ‘confident’ nel guidare da noi. In comune c’è anche la scarsa presenza di pubblico negli ippodromi, considerando però che ogni struttura ha un casinò annesso dove il pubblico può seguire le corse giocando anche ai tavoli o alle slot. Mi ritengo soddisfatto dei miei risultati, nonostante un sorteggio per me nefasto, con cavalli a grossa quota ho comunque fatto un secondo, un terzo e un sesto posto”. Stefano, Matteo, Francesca e Roberto hanno vinto come team, ma come ci ha confidato Zaccherini l’amicizia che si è creata tra loro e i colleghi americani è il risultato più bello di questa trasferta.

 

Tags: gentlemen drivers roberto michelotto sfida USA Italia trotto internazionale
Articolo Precedente

The stars of the day at the Pony Nations Cup

Prossimo Articolo

Csio pony a Busto Arsizio: Italia al terzo posto

Della stessa categoria ...

La grande festa di York
Ippica

La grande festa di York

19 Agosto 2025

Il meeting di Ebor a York è uno dei festival più popolari del calendario ippico inglese. Risalente al 1843, unisce...

di Stefano Calzolari
Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois
Ippica

Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois

18 Agosto 2025

A Deauville vittoria a sorpresa del figlio di Frankel, che montato da un grande Chistophe Soumillon (foto), vince il Gruppo1...

di Stefano Calzolari
L’eccellenza è in pista a Deauville
Ippica

L’eccellenza è in pista a Deauville

16 Agosto 2025

Questa domenica, 17 agosto 2025, il programma dell’ippodromo del Calvados, sponsorizzato dal prestigioso Aga Khan Studs, prevede una delle corse...

di Stefano Calzolari
Il Gp Città di Cesena
Ippica

Il Gp Città di Cesena

15 Agosto 2025

Sabato 16 agosto all’ippodromo del Savio spettacolo garantito, oltre al clou, Il Città di Cesena, andranno in scena altre interessanti...

di Stefano Calzolari
Ferragosto significa Città Di Montecatini
Ippica

Ferragosto significa Città Di Montecatini

14 Agosto 2025

Domani va in scena la 73^ edizione della prova di Gruppo 1 riservata ai cavalli di 4 anni ed oltre...

di Stefano Calzolari
Corse dell’altro mondo
Cultura equestre

Corse dell’altro mondo

14 Agosto 2025

Si è aperta la 16esima edizione del Gesar Horse Racing Festival, uno degli eventi dedicati alle corse - sotto forma...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

20 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
AAA proprietario cercasi

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025
Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP