No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Trotto: tutto pronto a Capannelle per i Gran Premi Turilli e Triossi

Trotto: tutto pronto a Capannelle per i Gran Premi Turilli e Triossi

Porte aperte all’Ippodromo Capannelle per la grande festa del trotto: Lunedì 29 giugno 2020, dalle ore 16.00, una delle giornate clou del calendario ippico nazionale, dedicata al Premio Triossi e al Premio Turilli

26 Giugno 2020
di
Trotto: tutto pronto a Capannelle per i Gran Premi Turilli e Triossi

Trotto: tutto pronto a Capannelle per i Gran Premi Turilli e Triossi

Roma, 26 giugno 2020 – Porte aperte all’Ippodromo Capannelle per la grande festa del trotto: Lunedì 29 giugno 2020, dalle ore 16.00, una delle giornate clou del calendario ippico nazionale, dedicata al Premio Triossi e al Premio Turilli.

Presentazione G.P. Turilli

Ad un mese esatto dalla ripresa dell’attività post lockdown (il primo convegno è stato disputato il 30 maggio, l’ippodromo delle Capannelle per la specialità del trotto propone una delle sue grandi giornate di corse di questo 2020 così stravolto in tutti i suoi eventi. Fa però eccezione il tardo pomeriggio (e prima serata) del giorno festivo (per la sola capitale in quanto si celebrano i Santi patroni Pietro e Paolo) di lunedì 29 giugno quando l’impianto della Via Appia ospiterà, come tradizione, il Gran Premio Tino Triossi (di gruppo 1 per i 4 anni europei) cui va ad affiancarsi da quest’anno il Gran Premio Gaetano Turilli (€. 180,180 – gruppo 1 – mt. 2.100 per cavalli di 4 anni e oltre di ogni paese) .

La storia del Gran Premio Turilli è gloriosa, e non soltanto per i nomi di tanti fuoriclasse del trotto che riempiono il suo albo d’oro: nel 1959 fu la corsa con la quale venne inaugurato – il giorno di Santo Stefano – l’allora futuristico ippodromo di Tor di Valle (vinse Tornese su pista allagata dall’esondazione del vicino Tevere) e tale collocazione temporale mantenne fino al 1999; nel 2000 invece venne anticipato alla seconda domenica di ottobre in contemporanea con il Derby del Trotto e quella edizione ebbene l’intestazione (e una cospicua maggiorazione del montepremi) di Premio del Giubileo, siglato al cospetto di una folla enorme dal campionissimo Varenne. Da quel giorno venne sempre disputato come prestigioso contorno del Derby fino al 2012.

Riepilogata a grandi linee la storia di questo fondamentale appuntamento di gruppo 1 riservato agli anziani di ogni paese, passiamo ad analizzare l’edizione 2020 che non avrà il conforto della presenza di ospiti stranieri ma vede schierati al via ben tredici concorrenti con tutto il meglio proponibile dal pianeta indigeni e “free for all” (i primi in netta maggioranza essendo in undici contro due soggetti nati in Svezia) appartenenti a scuderie italiane con la stella luminosissima del fresco recorder mondiale in pista da mezzo miglio (l’ 1.09.3 realizzato il 13 giugno a Padova) Zacon Giò.

A dir poco rinfrancato dalla prestazione esplosiva fornita sull’anello patavino, l’indiscusso leader fra i nostri indigeni anziani ha così cancellato con un solo, secco, inequivocabile colpo di spugna i dubbi sorti sulla sua condizione a seguito del deludente quarto posto ottenuto al rientro nella Copenaghen Cup (unica sconfitta del figlio di Ruty Grif nelle quindici corse disputate dal 25 ottobre del 2018 fino ad oggi) . Il vincitore dell’International Trot (nel mese di ottobre allo Yonkers di New York) e del Gran Premio Unione Europea (nel maggio dello scorso anno battendo – uno dei soli tre cavalli riusciti nell’impresa insieme ai francesi Falcao de Lourma e Davidson du Pont – il vincitore del Gran Prix d’Amerique Face Time Bourbon) torna così sulla pista romana dove lo scorso anno trionfò proprio nel Gran Premio Tino Triossi al cospetto dei coetanei della leva 2015 e sarà l’indiscusso favorito dell’edizione 2020 del Gran Premio Turilli. Anche la sorte è stata benigna con l’allievo di Holger Ehlert, che farà naturalmente sempre coppia con Roberto Vecchione, regalandogli un perfetto numero 3 di partenza dal quale potrà proiettarsi come preferisce al comando per poi gestire la corsa al ritmo che il suo interprete riterrà più idoneo al conseguimento del massimo risultato.

Non tutti i dodici avversari saranno però disposti a non dare battaglia a Zacon Giò e a capeggiarli, pur con molti dubbi sulla sua attuale condizione fisica, c’è certamente un altro campione assoluto che risponde al nome di Vivid Wise As. L’allievo di Alessandro Gocciadoro (che schiera al via ben cinque soggetti allenati a Noceto, mentre tre saranno le pedine di Mauro Baroncini e due quelle di Holger Ehlert) ha fallito nell’Elitlopp disputato a Stoccolma un mese fa quando era alle cure di Bjorn Goop ma ha poi fatto ritorno alla base e punterà subito a tornare in evidenza: contro il portacolori della Scuderia Bivans (gli stessi colori del fresco recorder mondiale Face Time Bourbon) i dubbi sulla forma e ancor di più un ostico numero sette di partenza all’esterno della prima fila.

Tanti altri puntano ad essere protagonisti della corsa: l’anziano ma indomito Arazi Boko (penalizzato però dal numero in seconda fila e dalla poco gradita del doppio chilometro) , la femmina Sharon Gar (seconda pedina di Ehlert che a Padova ha seguito al traguardo il compagno di allenamento Zacon Giò ed è stata la prima femmina indigena a scendere sotto la soglia dell’ 1.10 !) , il regolare Deimos Racing (svedese di Erik Bondo con in sulky Roberto Andreghetti che potrà far tesoro del numero in corda) e le altre due femmine Ursa Caf (questa vincitrice a inizio anno del Premio Encat e del Ponte Vecchio) e Vanesia Ek.

Con il “cerino in mano” , destinato nella circostanza ai concorrenti con poche possibilità di emergere, ci sono comunque soggetti di indubbio valore assoluto: a cominciare dai tre allievi di Mauro Baroncini Victor Ferm, Vincent Ferm e Zabul Fi, per proseguire con Vincerò Gar, Virginia Grif e Voyager Grif.

In ogni caso una corsa assolutamente da non perdere per il pubblico ormai libero di accedere senza limitazioni all’ippodromo delle Capannelle.

Presentazione G.P. Triossi

In quella che è sicuramente una delle migliori giornate in assoluto del trotto d’estate, il meglio della generazione 2016 dell’allevamento italiano si troverà a confronto nel Gran Premio intitolato a Tino Triossi, personaggio importante dell’ippica romana, già gentleman, Presidente dell’Anact e protagonista degli anni d’oro dell’ippodromo di Villa Glori. Tredici i concorrenti al via la metà dei quali allenati dal team Gocciadoro; corsa stimolante ma che indubbiamente è anche l’occasione per un nuovo confronto tra i due soggetti sinora più in vista della generazione: il vincitore del Derby Alrajah One e quello dell’Orsi Mangelli Axl Rose. Il primo viene dalla squillante affermazione a media record nel Città di Padova dello scorso 13 giugno. L’altro ha effettuato la prova di preparazione proprio sull’anello della via Appia un giorno prima destando comunque una buona impressione.

Nel mezzo altri undici avversari alcuni dei quali molto insidiosi come ad esempio Amon You Sm che potrebbe essere un fattore decisivo soprattutto nella fase iniziale della corsa o magari Aramis Ek che a Padova, su una pista a raggio ridotto e quindi con una curva in più da effettuare ha girato costantemente all’esterno del vincitore riuscendo ancora ad aggiudicarsi la piazza d’onore. O ancora Always Ek a suo agio sulle lunghe distanze come dimostrano le tre vittorie ottenute durante la stagione invernale all’ippodromo parigino di Vincennes.

Cinque le femmine in pista alcune delle quali hanno probabilmente tentato l’avventura anche in seguito alla soppressione del Premio Carena (tradizionale contraltare del Triossi riservato esclusivamente alle femmine) che ha suscitato non poche polemiche. Tra queste le migliori sembrerebbero Ambra Grif e Alouette (rispettivamente prima e terza del Città di Padova Filly) che sono però relegate agli ultimi numeri di partenza e troveranno quindi un compito tattico comprensibilmente difficile. Potrebbe correre bene con un po’ di fortuna All Wise As così come Antony Leone in grado di provare a sfruttare la lunga retta di arrivo delle Capannelle per valorizzare il proprio spunto conclusivo. Compito non facile per i due portacolori della romana scuderia Stecca, penalizzate da un contesto tattico avverso, ma comunque in grado di lottare quanto meno per un piazzamento. Arnas Cam, Ares Caf completano il campo partenti di una corsa che si presenta molto spettacolare anche per via dei diversi risvolti tattici che potrebbero caratterizzarla.

Clicca qui per scaricare i partenti dei Premi Triossi e Turilli

Comuncato Stampa Hippogroup Capannelle Roma

 

Tags: corse di trotto gran premio triossi 2020 gran premio turilli 2020 ippica ippodromo capannelle trotto
Articolo Precedente

Grimaud: la giornata di Emilio Bicocchi

Prossimo Articolo

Grimaud: super Bicocchi, super Evita!

Della stessa categoria ...

Hollie Doyle a Hong Kong
Ippica

Hollie Doyle a Hong Kong

17 Settembre 2025

La fortissima fantina britannica è sempre più internazionale, l’'Hong Kong Jockey Club (HKJC) le ha concesso una licenza a termine...

di Stefano Calzolari
Cavalli d’Italia Online Auction 2025
Eventi

Cavalli d’Italia Online Auction 2025

17 Settembre 2025

Il meglio dell'allevamento sportivo italiano all'asta online per il mercato italiano ed estero. Fino a giovedì sera

di Redazione Cavallo Magazine
Roma riapre e torna Mr Darcy
Ippica

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025

Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle apre le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!
Eventi

Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!

12 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre alla 55° Mostra Nazionale del Cavallo: divertimento, antiche tradizioni, spettacoli, passione e inclusione

di Redazione Cavallo Magazine
Il magnifico sabato di Doncaster
Ippica

Il magnifico sabato di Doncaster

12 Settembre 2025

Domani col St Leger si chiude il cerchio delle cinque Classiche del Regno Unito, prove che indirizzano e influenzano le...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Ippica

Il Derby Italiano del Trotto

Il Derby Italiano del Trotto

In evidenza

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
17 bandiere su Blenheim Palace

17 bandiere su Blenheim Palace

18 Settembre 2025
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP