ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Tuscan Gaze e Carlo Fiocchi trionfano nel 137° Derby italiano di galoppo

Tuscan Gaze e Carlo Fiocchi trionfano nel 137° Derby italiano di galoppo

In uno splendido pomeriggio romano mitigato dal Ponentino, il contingentato, ma comunque numeroso, pubblico ha assistito a un convegno di corse emozionanti che aveva come piatto forte la disputa del Derby. Sorprese e conferme nelle Classiche che hanno completato il luculliano menù della giornata.

13 Luglio 2020
di
Tuscan Gaze e Carlo Fiocchi trionfano nel 137° Derby italiano di galoppo

L'arrivo strettissimo fra Tuscan Gaze n°12 e King's Capar. Ph Domenico Savi

Roma, domenica 12 luglio 2020 – Una trionfale giornata di corse che si può riassumere con le autorevoli parole del commentatore e grande uomo di ippica Mario Berardelli:« la giornata del Derby ha dimostrato come il mondo dell’ippica, nonostante la crisi del settore e la mazzata inferta dal COVID, sia dotato di notevole resilienza».

Passiamo alla sintesi delle principali corse disputate nella splendida cornice dell’ ippodromo romano delle Capannelle. Emozionante arrivo nel Derby, il testa a testa fra il favorito Tuscan Gaze con Carlo Fiocchi in sella e l’altro straniero King’s Capar montato da Frankie Dettori, si è risolto a favore di Tuscan acquistato pochissimi giorni prima della corsa dalla Mag Horse Racing Srl. che lo ha affidato in training a Gabriele Bietolini. Terzo Masterwin montato da un eccellente Claudio Colombi. Un arrivo in foto stretta che ha reso giustizia al jockey romano Carlo Fiocchi battuto nell’edizione 2019 per pochi centimetri da Cristian Demuro. Tuscan Gaze conserva così il fascino dell’imbattibilità facendo sognare i neoproprietari ben felici di non conoscere ancora i limiti del loro nuovo arrivato, con questa affermazione Tuscan Gaze si è portato a casa una borsa di 272mila euro.

Nel Carlo D’Alessio, 2.400 metri, la prima pattern del ricchissimo pomeriggio romano, sono andati a segno il tedesco Walderrbe, montato dalla talentuosa jockette francese Mickaelle Michel che con questa affermazione porta a casa la sua prima corsa di Gruppo in carriera, in premiazione ha dichiarato di essere contenta che ciò sia avvenuto a Roma. Walderbe e Mickaelle avevano sfiorato il colpo già in quel di Milano quando, nel Premio Ambrosiano del 7 Giugno, giunsero alle spalle, ma molto vicini, a Brasilian Man e Gerald Mossé.

Sui 1.800 metri per cavalli anziani del Premio Presidente della Repubblica Gruppo2, ha deluso il favorito  Out of Time mai nel vivo della corsa, mentre il meno accreditato compagno di colori Thunderman, in posizione di controllo sin dall’inizio, non ha lasciato scampo agli avversari vincendo con autorevolezza. Da sottolineare la magnifica interpretazione offerta dal fantino Salvatore Sulas. Due cavalli a grossa quota hanno completato il podio, secondo Pensiero d’Amore montato da Fabio Branca e sul gradino più basso La Pulce d’Acqua autrice di un ottimo rush finale. Come Out of Time, anche Frozen Juke, il controfavorito interpretato da Frankie Dettori non si è mai messo in particolare evidenza facendo vedere ben poco.

Nello sprint sui 1200 metri del Premio Tudini i favori del pronostico sono stati invece rispettati e il più gettonato The Conqueror non ha subito interferenze impressionando per sicurezza, passeggiando e largheggiando in arrivo nelle mani del livornese Fabio Branca che, a sua volta, ha completato il suo consistente palmares di Classiche col Tudini; una corsa che mai aveva vinto in passato. Secondo il buon Siculi con a bordo Silvano Mulas, hanno completato la tris Air Comfort con in sella Gerald Mossé.

 

Tags: carlo fiocchi derby fabio branca mickaelle michel premio carlo d'alessio premio presidente della repubblica premio tudini salvatore sulas the conqueror thunderman tuscan gaze walderbe
Articolo Precedente

Ottima prova di Gaudiano nel Gran Premio di St Tropez-Grimaud

Prossimo Articolo

A Città della Pieve nel 2021 luglio sarà il mese del cavallo

Della stessa categoria ...

Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025

Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata

di Redazione Cavallo Magazine
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP