No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cervia: inizia l’Adriatic Tour Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in campo ben ottocento binomi in rappresentanza di ventitré nazioni
    • Competition Cooling System Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cervia: inizia l’Adriatic Tour Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in campo ben ottocento binomi in rappresentanza di ventitré nazioni
    • Competition Cooling System Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Un amore di nome Dolce Viky

Un amore di nome Dolce Viky

Uno dei Gran Premi estivi difficili da dimenticare per molti motivi è il Città di Montecatini. Una corsa che celebra la vittoria di Dolce Viky e che ci regala la storia d’amore più bella dell’estate tra un cavallo e il suo proprietario

13 Settembre 2024
di Cristian Micheli
Un amore di nome Dolce Viky

Roberto Vecchione guida Dolce Viky alla conquista del Gran Premio Città di Montecatini

Bologna, venerdì 13 settembre 2024 – L’estate che ormai sta finendo ci ha regalato emozioni e sorprese nelle corse più importanti della stagione calda del trotto, la storia più bella ha preso vita a Montecatini in occasione del Gran Premio, corsa di gruppo I e 7° tappa del Palio delle Regioni. E’ il caldo giorno di Ferragosto la data di un confronto che vedrà da due batterie ed una finale uscire il nome del trottatore “re dell’estate”, anche se in campo si presenta il cavallo che per tre volte ha già vinto questa corsa e sembra non avere avversari, Vernissage Grif, a sua volta grande amore del proprietario Gennaro Riccio, in attesa di un poker di vittorie che sembrava più che probabile ma che nella prima batteria scatena il vero dramma della serata. Vernissage Grif taglia da vincitore il traguardo della prima batteria, ma l’intervento della giuria lo distanzia totalmente dall’ordine di arrivo per un danneggiamento nel momento del sorpasso di Achille Blv, il filmato è passato più volte sul maxischermo lasciando i 3.000 spettatori del Sesana sorpresi e atterriti da una decisione purtroppo inevitabile dal regolamento che però colpisce un cavallo che ha scritto parte della storia dell’ippica italiana degli ultimi anni.

Dopo questa emozione, che restando in tema di amori estivi, può essere spiazzante come finire di colpo una relazione durata tre anni, tre erano le edizioni vinte da Vernissage Grif, nella seconda batteria inizia il batticuore più palpitante della serata, e il cuore è quello di Roberto Michelotto, proprietario di Dolce Viky, il suo cavallo a Montecatini può vantare l’imbattibilità, ma questa è la sera del Gran Premio e c’è in batteria un avversario temibile, o per restare in tema…un rivale in amore da battere, lo straniero Night Brodde che però sbaglia e si toglie ben presto dalla scena, quando Dolce Viky era già al comando della corsa che vince facendo una strepitosa accelerazione per chiudere con uno spettacolare 1.11.5. Le pupille di Roberto Michelotto inizano a prendere la forma di due cuori dalla gioia, che prosegue con una finale dominata in 1.12.2 sempre nelle abili mani di Roberto Vecchione. La premiazione è un vortice di emozioni, il proprietario raggiunto dalla famiglia abbraccia tutti e realizza un sogno accarezzato da ogni appassionato, e afferma: “E’ il ferragosto più bello della mia vita”.

Se parliamo di storia d’amore con Dolce Viky non siamo fuori luogo, infatti da quando l’amico veterinario Filippo Boesso segnalò a Roberto Michelotto il puledro Dolce Viky, ne fu subito colpito. Come ogni storia d’amore c’è sempre un padre severo a cui chiedere la mano dell’amata, in questo caso Otello Zorzetto, allora proprietario del cavallo, che non ha ostacolato l’acquisto e in questo caso l’unione tra Roberto e Dolce Viky. In una delle prime corse a due anni il cavallo si rivela per il campione che è, vincendo a Bologna una corsa strepitosa e facendo capire di essere un amore “speciale” per il suo proprietario. La crescita graduale lo ha portato nella stagione successiva al Derby dove ha chiuso al terzo posto dopo aver vinto la batteria di qualificazione. Per qualche tempo Dolce Viky è stato allenato nei pressi di Padova dove abita il suo proprietario, Roberto Michelotto, che poi ha deciso di affidarlo di nuovo al team di Alessandro Gocciadoro, scelta che lo ha subito ripagato con questa strepitosa vittoria. Le prossime apparizioni saranno nel Gran Premio di Treviso e nel Turilli di Roma, Dolce Viky è un cavallo che tocca il cuore degli appassionati, ma il vero amore lo ha di certo trovato nella famiglia Michelotto.

Tags: dolce viky gp città di montecatini roberto vecchione trotto internazionale
Articolo Precedente

Gli animali ci salvano: il vet Brandi parla del suo libro a Rai1

Prossimo Articolo

Fazio protagonista a Pozzallo

Della stessa categoria ...

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
La grande festa di Glorious Goodwood
Ippica

La grande festa di Glorious Goodwood

29 Luglio 2025

Il festival di Goodwood è uno degli eventi più importanti del galoppo europeo, dura cinque giorni di cinque giorni, a...

di Stefano Calzolari
A Cesena un vivace martedì con TQQ e Superfrustino
Ippica

A Cesena un vivace martedì con TQQ e Superfrustino

28 Luglio 2025

Il Tomaso Grassi Award - Superfrustino 2025, propone la sua terza semifinale, dalle 20:55 cinque prove e dieci grandi guide

di Stefano Calzolari
Calandagan a segno nelle King George
Ippica

Calandagan a segno nelle King George

27 Luglio 2025

Il castrone degli eredi dell’Aga Khan con una potente rimonta dal fondo del gruppo vince eludendo la tattica imposta dai...

di Stefano Calzolari
Quello del fantino? Un lavoro da ragazzi…
People & Horses

Quello del fantino? Un lavoro da ragazzi…

26 Luglio 2025

Domani per Perry Ouzts, 71 anni, professione fantino sarà il giorno dei giorni: sgabbierà per la 53.579 volta e scriverà...

di Liana Ayres
Haru Urara, l’antieroe che ha conquistato il mondo digitale
Ippica

Haru Urara, l’antieroe che ha conquistato il mondo digitale

25 Luglio 2025

Haru Urara, la cavalla giapponese senza vittorie diventata simbolo di resilienza e star globale grazie ad anime, videogiochi e iniziative...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
Fazio protagonista a Pozzallo

Fazio protagonista a Pozzallo

Articoli correlati

Ippica

Saranno famosi

Saranno famosi
Ippica

A grandi falcate verso il Derby

A grandi falcate verso il Derby

In evidenza

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025
Competition Cooling System

Competition Cooling System

in collaborazione conHorse Wings
30 Luglio 2025
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025
Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese

Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP