Fine settimana da non perdere all’Ippodromo Snai San Siro di Milano, dove sabato 18 e domenica 19 ottobre andrà in scena un doppio appuntamento di altissimo livello sulle storiche piste in erba del galoppo milanese.
La 41ª giornata stagionale, in programma sabato, prenderà il via alle ore 15:15 con sei corse in calendario fino alle 18:20 circa. Spicca la Condizionata per cavalli di due anni sui 1.200 metri, intitolata a Eteocle Bassi, insieme all’handicap del Premio Raimondo Billeri, che vedrà protagoniste le femmine di tre anni sulla pista media di 1.600 metri.
Ma il clou del weekend sarà domenica 19 ottobre, quando San Siro ospiterà una super giornata di galoppo internazionale con tre prove di Gruppo:
- Gran Premio del Jockey Club – S.I.R.E. Trofeo Pio Bruni (Gruppo 2)
- Premio Dormello (Gruppo 2)
- Gran Criterium (Gruppo 3)
Completano il programma il Premio del Piazzale – Memorial Enrico Camici (Gruppo 3), il Gran Premio delle Aste (Handicap Limitato) e il Premio Fiume (Handicap Principale A), oltre a due handicap dedicati rispettivamente a Felice Villa e al brand Gin Desert Rose.
Un weekend, insomma, che unisce sport e spettacolo, con un programma di corse di grande fascino e tante attività di intrattenimento pensate per le famiglie e i più piccoli.
Attività per il pubblico e informazioni pratiche
Sabato 18 ottobre i cancelli e la biglietteria di piazzale dello Sport 16 apriranno alle ore 13:00. Il biglietto d’ingresso costa 5 euro (gratuito per minorenni e persone con disabilità certificata con un accompagnatore).
All’interno dell’impianto saranno attivi i punti ristoro – il Bar del Turf, il Chiosco del Tondino, il ristorante Canter 1920 e, nell’area del Cavallo di Leonardo, il Domus Garden – mentre dalle 15:00 prenderà il via il ricco programma di animazione curato dallo staff di Pepe Party Milano.
Nell’area paddock, in sicurezza e recintata, i bambini potranno divertirsi con laboratori creativi, truccabimbi, baby dance e giochi a tema. Torna anche l’appuntamento con il “Battesimo della sella”: i piccoli dai 3 ai 13 anni potranno salire in sella a un pony del Centro Ippico Lombardo (CIL) per un breve percorso attorno alla fontana d’ingresso, sempre assistiti da istruttori qualificati. Tutte le attività sono comprese nel prezzo del biglietto.
Un ippodromo tra sport e cultura
L’Ippodromo Snai San Siro è anche un luogo di cultura e storia: nell’area del trotto (piazzale dello Sport 6) si può visitare gratuitamente la GAMI – Galleria Archivio Multimediale Ippodromo, uno spazio espositivo dedicato alla storia dell’ippica milanese e italiana, oltre alla mostra fotografica “100 anni di emozioni” e alle sculture del Leonardo Horse Project.
Nella stessa area si trova anche l’imponente Cavallo di Leonardo, la più grande statua equestre al mondo, ispirata ai disegni di Leonardo da Vinci.
Un’occasione, dunque, per vivere due giornate tra sport, cultura e divertimento, immerse in un contesto unico nel suo genere.
Programma di sabato 18 ottobre – 41ª giornata di galoppo
Inizio corse: ore 15:15 – sei prove in programma
- Premio Amedeo Tanzi – 4ª Eliminatoria GP Bottanelli (Handicap)
Protagonisti amazzoni e cavalieri sul doppio chilometro della pista media. Oceanic Wonder e Nayleaf tra i favoriti, con Prime Time e Rock Life pronti a inserirsi. - Premio Juvenile Dark Horse Sanctuary (Reclamare)
Prova per i due anni sul miglio, con Capri Sun in evidenza su Exciting Brave e Dragon Veloce. - Premio Eteocle Bassi (Condizionata)
La corsa tecnicamente più rilevante del pomeriggio: quattro i puledri in pista sui 1.200 metri. Flag Of Fear e Teheran in leggero vantaggio, ma la corsa resta aperta. - Premio Raimondo Billeri (Handicap)
Femmine di tre anni impegnate sui 1.600 metri della pista media. Kurrawa, Lasignoraeuscita e Halchi tra le candidate principali. - Premio Mile Dark Horse Sanctuary (Handicap di minima)
Gara equilibrata sui 1.500 metri con Kiss The Rain e Quentin da tenere d’occhio. - Premio Classic Dark Horse Sanctuary (Handicap di minima)
Chiusura sui 2.000 metri: Partigiana Lia a caccia della prima vittoria, attenzione a Rocolett e Addavenì.
Info utili
Dove: Ippodromo Snai San Siro, piazzale dello Sport 16 – Milano
Quando: sabato 18 ottobre 2025
Apertura cancelli: ore 13:00 – Inizio corse: ore 15:15
Ingresso: 5€ (gratuito per minorenni e persone con disabilità certificata con accompagnatore)
Ristorazione: bar, chioschi e ristoranti aperti durante tutta la giornata
Animazione: dalle ore 15:00
Prossimi appuntamenti a San Siro
- Domenica 19 ottobre: Gran Premio del Jockey Club – S.I.R.E. Trofeo Pio Bruni (Gr. 2), Premio Dormello (Gr. 2), Gran Criterium (Gr. 3), Premio del Piazzale – Memorial Enrico Camici (Gr. 3), Gran Premio delle Aste e Premio Fiume.
- Mercoledì 22 ottobre: Premio Fagus Sylvatica Pendula
- Sabato 25 ottobre: Premio Madonnina
- Mercoledì 29 ottobre: Premio Dormelletto
Tutti gli aggiornamenti e i programmi completi su www.ippodromisnai.it e sui canali social ufficiali @ippodromisnai e @ippodromo_snai_san_siro.