No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ferragosto: pochi concorsi, molti concorrenti Il calendario del salto ostacoli internazionale propone solo sei appuntamenti per il prossimo fine settimana: ma sono tanti gli atleti azzurri che li affronteranno
    • Scuola Spagnola di Equitazione, bufera ai piani alti Aperta un’indagine per sospetto di abuso di fiducia contro Alfred Hudler, direttore generale della Scuola di Equitazione Spagnola
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ferragosto: pochi concorsi, molti concorrenti Il calendario del salto ostacoli internazionale propone solo sei appuntamenti per il prossimo fine settimana: ma sono tanti gli atleti azzurri che li affronteranno
    • Scuola Spagnola di Equitazione, bufera ai piani alti Aperta un’indagine per sospetto di abuso di fiducia contro Alfred Hudler, direttore generale della Scuola di Equitazione Spagnola
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | 1916-2016: 100 anni di Ippodromo Sesana

1916-2016: 100 anni di Ippodromo Sesana

Presentato il libro dedicato al centenario dell’ippodromo del trotto di Montecatini Terme

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Montecatini Terme, 11 agosto 2016 – Centocinquantadue pagine per raccontare cento anni di vita. Fotografie, testimonianze, articoli di giornale, risultati, aneddoti attraverso i quali si snodano storie meravigliose di uomini e cavalli, alcuni dei quali scolpiti nella leggenda dello sport ippico.

La presentazione del volume «1916-2016: 100 anni di Ippodromo Sesana» si è svolta oggi a Montecatini Terme presso “Il Ristorantino” dello stesso ippodromo: a fare gli onori di casa Fabio Schiavolin, amministratore delegato del Gruppo Snai e presidente della Società Trenno, Stefano Marzullo, amministratore delegato della Società Trenno, Giuseppe Bellandi, sindaco di Montecatini, Bruno Ialuna, assessore alla Cultura, biblioteca, polizia municipale e mobilità, e l’on. Edoardo Fanucci, vice presidente della Commissione parlamentare Bilancio. Era presente anche il giornalista Ettore Barbetta, autore dei testi del libro, che ha condotto la conferenza stampa.

Un’opera, il volume «1916-2016 – 100 anni di Ippodromo di Sesana», il cui titolo asciutto ed essenziale rappresenta un contrasto voluto con gli straordinari documenti pubblicati al suo interno. Un esercizio di memoria che viaggia avanti e indietro nel tempo seguendo l’alternanza delle fotografie in bianco e nero o a colori e riscoprendo, via via, cento anni di storia non solo dell’ippodromo – uno dei tre templi del trotto italiano con tradizione centenaria nell’attuale collocazione – ma anche della storia del nostro Paese.

Il libro è un viaggio che parte da quell’idea germogliata nel 1914, nei giorni in cui gli squilli di guerra si tramutano in incubo reale. Un’idea che diviene realtà nel giro di due anni, grazie all’audacia imprenditoriale del barone Giuseppe Petrone – che acquisterà i terreni sui quali sorgerà l’impianto – e Giuseppe Sesana, l’uomo al quale ancor oggi è intitolato l’ippodromo di Montecatini. Due uomini sorprendenti che non si lasciarono scoraggiare dall’infuriare della Prima Guerra Mondiale, spinti, tra l’altro, dalla necessità di salvaguardare lo straordinario patrimonio ippico dell’epoca.

Da lì in poi, il libro è una vera e propria cavalcata nel tempo. Da quella domenica 16 luglio 1916, quando andò in scena il primo convegno ippico con il trionfo del sette anni americano Adlon guidato dal cavalier Ettore Barbetta, nel primo Premio Montecatini della storia, fino ai protagonisti delle ultime stagioni di corse. E, come si legge nell’opera «C’è un filo ideale, lungo cent’anni, che lega Adlon, vincitore del primo ‘centrale’, e Mack Grace Sm entrato nella storia del Sesana vincendo per quattro edizioni consecutive l’internazionale che porta il nome della città».

Nel mezzo, documenti, uomini e cavalli straordinari. Da Wayne Eden «che fece sognare per la sua velocità e tremare per il suo rapimento» a Varenne, da Birbone a Delfo, passando per Gator Bowl, Uconn Don, Toss Out e The Last Hurrah. Eppoi, gli uomini straordinari capaci di essere tutt’uno con il cavallo: dai Baldi ai Fabbrucci, ai Nesti fino a Bellei, Cecchi, Biagini, Lunghi e Orlandi. E poi Brighenti, Fontanesi, Minnucci, grandi attori del palcoscenico ovale di Montecatini.

Nel libro si scoprirà (o riscoprirà) come l’ippodromo sia stato testimone e tempio di eventi straordinari. Trasformista, il Sesana è passato dalle ruote dei sulky a quelle delle bici di Coppi, Bartali, Gimondi e Merckx ospitando in tre occasioni tappe del Giro d’Italia. Ha saputo farsi set televisivo per «Serata d’Onore», trasmissione di punta della Rai a cavallo tra gli anni ’80 e ’90; e studio cinematografico per il secondo episodio di «Febbre da Cavallo – La Mandrakata». S’è colorato di leggenda, ospitando il cavallino più famoso al mondo, quello della Ferrari, in occasione di uno storico raduno. E ancora Edson Arantes Do Nascimiento, il più grande calciatore della storia (insieme a Diego Armando Maradona) che in quel Ferragosto del 1991 premiò Gianni Mauri, vincitore del Città di Montecatini con Miss Baltic. Pelé, sì, e non soltanto lui, in un susseguirsi di sorprese e documenti fotografici straordinari, che rappresentano il giusto tributo a un luogo di sport che ha fatto la storia del nostro Paese.

 Comunicato Relazioni esterne e ufficio stampa: [email protected]

Tags: notizie
Articolo Precedente

Fixdesign Amerigo: da Filippo Bologni a Philippe Rozier

Prossimo Articolo

I cento anni dell’ippodromo Sesana: cinque giorni di grandi eventi

Della stessa categoria ...

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Ferragosto: pochi concorsi, molti concorrenti

Ferragosto: pochi concorsi, molti concorrenti

13 Agosto 2025
Non c’è pace a Vienna: Hausberger fuori dalla Scuola Spagnola

Scuola Spagnola di Equitazione, bufera ai piani alti

13 Agosto 2025
In cammino verso noi stessi: anche a cavallo

In cammino verso noi stessi: anche a cavallo

13 Agosto 2025
To bid or not to bid…

Riaprono le candidature FEI

12 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP