ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | I cento anni dell’ippodromo Sesana: cinque giorni di grandi eventi

I cento anni dell’ippodromo Sesana: cinque giorni di grandi eventi

Spettacoli, mostre, sfilate e talk show con Enrico Montesano, aspettando a Ferragosto il Gran Premio di Città di Montecatini. Annullo speciale di Poste Italiane dedicato ai 100 anni dell’ippodromo

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Montecatini, 11 agosto 2016 – Cinque giorni di grandi eventi per festeggiare un secolo di storia. L’ippodromo Sesana di Montecatini Terme celebra il traguardo dei 100 anni di attività con una serie di iniziative che ruoteranno attorno al “Gran Premio Città di Montecatini”, l’appuntamento più prestigioso dell’anno per la città termale. Seguendo la moderna concezione dei grandi eventi sportivi, la cinque giorni di Montecatini è articolata ad ampio raggio, con l’intento di coinvolgere non solo gli amanti dell’ippica, ma anche coloro che vorranno partecipare ai festeggiamenti attraverso mostre d’epoca e pittoriche, esibizioni a cavallo nelle diverse declinazioni, talk show, eventi dedicati ai più piccoli e una serie di gustosi appuntamenti culinari che spazieranno dai prodotti artigianali, allo street food. 

Il programma di eventi inizia giovedì 11 agosto alle ore 20.00 con la conferenza stampa che aprirà ufficialmente i festeggiamenti, durante la quale sarà presentato il libro «1916-2016: 100 anni di Ippodromo Sesana», uno straordinario viaggio nel tempo che ripercorrerà la storia dell’impianto sportivo; nella stessa occasione sarà presentata l’opera pittorica dedicata all’anniversario e realizzata dall’artista pistoiese Nicola Nunziati.

La conferenza, la presentazione del libro e del quadro rappresentano idealmente il taglio del nastro della manifestazione, e saranno seguiti dalla serata di corse che vedrà, tra l’altro, il sorteggio per l’assegnazione dei numeri per le batterie del Gran Premio Città di Montecatini. Ospite della serata il Gruppo Sportivo Handicappati Toscana, mentre il pubblico potrà ammirare una raccolta di preziosi giornali ippico-sportivi risalenti fino al 1917, messa a disposizione dal giornalista Mirto Bassani.

Venerdì 12 agosto alle 21.30 sfileranno per Montecatini i trottatori delle storiche scuderie Kyra – famosa in tutto il mondo per le gesta di Nello Bellei e successivamente di suo figlio Enrico, il driver che ha vinto più di tutti nella storia dell’ippodromo Sesana – Valserchio, Mira II e Pakerson. E sarà anche una sorta di viaggio nel tempo reso suggestivo dai figuranti, dagli sbandieratori e dal corteggio storico a cura dal rione Casina Rossa in collaborazione con le Pro Loco di Montecatini Alto e Poggetto.

Poi sarà la volta del talk show di un personaggio straordinario, Enrico Montesano, protagonista nel ruolo di “Er Pomata” nella pellicola cult “Febbre da Cavallo”, firmata dalla regia di Steno nel 1976, poi presente con un prezioso cameo nel sequel del 2002 “Febbre da Cavallo – La Mandrakata”, girato in parte all’ippodromo Sesana. Un appuntamento da non perdere durante il quale Montesano racconterà aneddoti inediti e segreti dietro alla famosa scommessa Tris composta dai cavalli King, Soldatino e D’Artagnan e svelando, magari, qualche altro “scherzetto” combinato a Manzotin con la complicità di Felice e dello straordinario Mandrake, interpretato da Gigi Proietti.

Sabato 13 agosto la pineta di Montecatini prenderà vita grazie al villaggio ippico che avrà nei bambini i protagonisti indiscussi, una sorta di allegra ouverture del fittissimo programma di giornata che, in serata, vedrà il Sesana ospitare il mercatino dei prodotti commerciali e artigianali e la mostra pittorica permanente “Cavalli, Cavalieri e Cavalletti” dell’artista Nicola Nunziati, oltre al pizzico di mistero con la cartomante Sandra. E ancora (e non solo) la corsa Scuola Puledri, tra le delizie della gelateria “Ultimo Kilometro”, i giochi d’animazione per i bambini e i fuochi d’artificio dei campioni mondiali della “Nanna Fireworks”. Non mancherà un’auto d’epoca degli anni ‘20, la mostra fotografica degli anni ‘30 e ‘40 con il set scenografico d’epoca per le foto e gli immancabili selfie. Eventi suggestivi accompagnati dallo street food e dal bis di Enrico Montesano, questa volta in compagnia del giornalista Sandro Sabatini. L’appuntamento ippico clou della giornata è senza dubbio la corsa delle pariglie, evento unico in Italia sin dal 1958 con i cavalli in accoppiata per sulky. In programma anche una corsa valida per l’ottava edizione Campionato delle Stelle, iniziativa benefica che sposa la causa di Exodus, la fondazione di Don Mazzi contro le dipendenze, sviluppata su sette tappe di qualificazione e il race off contro il campione dei guidatori professionisti, due delle quali disputate al Sesana (in maggio e agosto). In programma anche una corsa al trotto montato e una corsa “gentleman driver”.

Domenica 14 agosto giorno di febbrile vigilia del Gran Premio Città di Montecatini, l’attenzione sarà interamente assorbita dallo spettacolo itinerante sullo stile liberty, in scena dalle 19.30 nella zona di viale Verdi della cittadina termale. Un evento che si incrocia in maniera profonda e straordinaria con la storia di Montecatini, in virtù della presenza di Vieri Chini, direttore artistico di “Incanto Liberty” e figlio di quel Galileo Chini pittore, ceramista, architetto di fama mondiale e soprattutto uno dei maestri dello stile liberty che con il suo genio, ha reso le Terme di Montecatini una gemma a livello mondiale.

Lunedì 15, giornata di Ferragosto, per i cittadini di Montecatini si chiama semplicemente “il Sesana”. E quando accade che spazio, tempo e calendario si riassumono nel nome di un evento o del luogo in cui si svolge, è immediatamente chiara l’importanza dell’evento stesso: il Gran Premio Città di Montecatini, uno degli eventi “diamante” del trotto italiano. Una corsa nata il 9 agosto del 1953 e divenuta negli anni tesoro di gesta straordinarie e culla di miti sportivi. Alla serata parteciperà anche quest’anno la fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri dell’Arma dei Carabinieri di Firenze, diretta dal Maresciallo Aiutante S.U.P.S. Ennio Robbio. E, a proposito di miti, varrà la pena sottolineare come coloro che decideranno di scattare un selfie con l’auriga alla guida della biga imperiale romana, si ritroveranno sul loro smartphone in pieno clima “Ben Hur”, il kolossal del 1959 girato a Cinecittà con Charlton Heston nei panni del protagonista. Perché? Semplice, la biga che sfilerà al Sesana è una di quelle originali, utilizzata durante le riprese del film che ha vinto 11 Oscar nel 1960, oggi perfettamente restaurata. Altro giro, altro mito con un pezzo di storia automobilistica e del made in Italy: la sfilata dei cavalli partecipanti al Gran Premio sarà preceduta dalla vettura Fiat 500 mascotte dell’Unicef, colorata di un brillante azzurro.

Durante la serata sarà anche possibile recarsi al punto di Poste Italiane per ottenere l’annullo filatelico speciale dedicato ai 100 anni del Sesana: l’annullo potrà essere posto sulle cartoline realizzate per l’evento, affrancate con un francobollo da 0,95 euro. L’annullo sarà posto al massimo su 5.000 cartoline.

Comunicato Relazioni esterne e ufficio stampa: [email protected]

Tags: notizie
Articolo Precedente

1916-2016: 100 anni di Ippodromo Sesana

Prossimo Articolo

Rio 2016: guida al salto ostacoli

Della stessa categoria ...

Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP