ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Kaimanawa, il confine della libertà horse 4572080 1280 1 Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
    • Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni! ROLEX IJRC TOP 10 FINAL 2025 OK L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Kaimanawa, il confine della libertà horse 4572080 1280 1 Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
    • Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni! ROLEX IJRC TOP 10 FINAL 2025 OK L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | A Dortmund il gran finale del volteggio

A Dortmund il gran finale del volteggio

Annunciata con grande ritardo la sede che accoglierà dal 3 al 6 marzo la FEI World Cup Vaulting Final 2015-2016. Dopo l'annullamente del concorso viennese, le candidature erano state riaperte

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Losanna, gennaio 2016 – Sarà Dortmund il palcoscenico per la finale di FEI World Cup Vaulting 2015/2016. Dopo una lunga e alquanto sorprendente attesa è stata nominata la location e la data sul calendario, 3-6 marzo, che assegneranno i titoli di Coppa del Mondo di volteggio maschile, femminile e pas de deux.

In un primo momento il Bureau della FEI aveva assegnato la finale a Vienna, Austria, ma il comitato organizzatore aveva annunciato lo scorso 18 novembre che il loro evento sportivo era stato cancellato. Si spiega così il ritardo dovuto alla riapertura delle candidature, arrivate da parte della cittadina tedesca e da parte di Saumur, in Francia. Il Bureau ha optato per la prima opzione e ora Dortmund si prepara ad accogliere i migliori sei volteggiatori e le migliori sei volteggiatrici a titolo individuale, e le migliori coppie al mondo per la categoria a due.

Nel maschile è il tedesco Jannis Drewell ad essere il favorito e sul terreno di casa l’impresa sembra fattibile: campione europeo in carica, l’atleta ha continuato a inanellare performance incredibili che hanno ottenuto punteggi da record: salti e forza caratterizzano il suo freestyle colorato da una capacità espressiva in grado di entusiasmare il pubblico. Tre sono i successi che ha conquistato nelle tappe qualificanti della stagione con Salisburgo, Mechelen e Lipsia.  A lottare contro di lui ci saranno il suo connazionale Daniel Kaiser, vincitore a Madrid, i francesi Clement Taillez e Vincent Haennel, lo svizzero Lukas Heppler e il ceco Lukas Klouda.

Nel femminile è Simone Jaïser ad avere fatto incetta di vittorie con tre su cinque leg conquistati, ultimo quello di Lipsia. Anche lei campionessa europea in carica, lo scorso anno si era piazzata al secondo posto nella finale di World Cup e ha mostrato negli ultimi mesi una maturazione atletica completa, anche sotto il profilo artistico. Unica sconfitta per lei dell’anno è stata quella incassata per mano di Anna Cavallaro a Salisburgo. In assenza dell’elvetica, l’italiana ha preso parte anche alla tappa di Parigi, dove ha nuovamente vinto pertanto lo scontro a Dortmund tra le due si annuncia agguerrito. A completare il gruppo delle atlete ci saranno anche la francese Anne-Sophie Musset, la tedesca Kristina Boe, l’austriaca Isabel Fiala e la svizzera Nadja Büttiker.

A giocarsi tutte le carte per il titolo nel pas-de-deux sarà la coppia tedesca Pia Engelberty e Torben Jacobs, medaglia d’argento agli ultimi europei e che si sono assicurati la seconda vittoria di qualifica dieci giorni fa a Lipsia. A dare del filo da torcere ci sarà però un’altra insidia azzurra che porta i nomi di Erika Di Forti e Lorenzo Lupacchini che a Salisburgo avevano fatto scintille. Un po’ di sfortuna a Lipsia con una caduta il duo tricolore non ha potuto fare il bis ma hanno mostrato di avere tutti i numeri giusti per salire sul gradino più alti del podio. In gara anche i tedeschi Jolina Ossenberg-Engels e Timo Gerdes e le sorelle americane Kimberly e Cassidy Palmer.

26 gennaio 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Cavalli e carrozze, proposta di modifica al codice stradale

Prossimo Articolo

Un weekend a cavallo tra Amsterdam e Zurigo

Della stessa categoria ...

La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Kaimanawa, il confine della libertà

Kaimanawa, il confine della libertà

4 Novembre 2025
Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

4 Novembre 2025
Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

4 Novembre 2025
Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

4 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP