ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove nessuno pensò di cercare un eroe Sgt Reckless with recoilless rifle scaled Reckless, la cavalla-soldato che non scelse la guerra, ma scelse di non abbandonare l’uomo in guerra
    • San Zeno tra Natura, Arte e Storia san zeno locandina Un viaggio a cavallo tra la Valle di Intelvi e Verona, dove natura, arte e spiritualità si incontrano. Un antico voto, un viaggio di fede e d'arte che si rinnova: alla 127° Fieracavalli verrà presentata la scultura che nel 2026 verrà donata alla Basilica di Verona
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove nessuno pensò di cercare un eroe Sgt Reckless with recoilless rifle scaled Reckless, la cavalla-soldato che non scelse la guerra, ma scelse di non abbandonare l’uomo in guerra
    • San Zeno tra Natura, Arte e Storia san zeno locandina Un viaggio a cavallo tra la Valle di Intelvi e Verona, dove natura, arte e spiritualità si incontrano. Un antico voto, un viaggio di fede e d'arte che si rinnova: alla 127° Fieracavalli verrà presentata la scultura che nel 2026 verrà donata alla Basilica di Verona
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | America: gli allevatori contro lo “Stallion Cap”

America: gli allevatori contro lo “Stallion Cap”

I più importanti gruppi allevatoriali del Kentucky accusano il board del Jockey Club USA di abuso di potere e sono pronti a dare battaglia sul limite di copertura degli stalloni purosangue fissato a 140 fattrici per stagione.

24 Febbraio 2021
di
America: gli allevatori contro lo “Stallion Cap”

Uncle Mo, di proprietà del colosso mondiale Coolmore, è uno dei riproduttori leader USA con 257 fattrici coperte nella stagione precedente

Bologna, mercoledì 24 febbraio 2021 – In USA tre dei più importanti gruppi “dell’industria“ della riproduzione del purosangue: Spendthrift Farm, Ashford Stud e Three Chimneys Farm hanno citato in giudizio il Jockey Club americano presso la corte federale per la regola del “limite di stalloni”, o “stallion cap”, entrata in vigore nel 2020 che di fatto limita l’uso di uno stallone al massimo per 140 fattrici, sostenendo che il limite di ora, in fase di introduzione, equivale a un “palese abuso di potere “che agisce come un” freno anticoncorrenziale “e minaccia di interrompere la natura del libero mercato del business bloodstock.  Attualmente gli stalloni più richiesti coprono anche 250 fattrici all’anno, nove dei primi 10 stalloni con le coperture più alta si trovano presso Spendthrift o Coolmore in Kentucky.

Con una immediata replica il Jockey Club, che ha sede a New York, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Nel maggio 2020, il consiglio di amministrazione del Jockey Club ha annunciato di aver adottato una regola finale che limitava l’allevamento annuale dei singoli stalloni. La regola riflette l’obiettivo del Jockey Club di preservare la salute della razza purosangue a lungo termine. La regola si applica in modo prospettico agli stalloni partoriti nel 2020 o successivamente; non si applica agli stalloni già in allevamento. Il Jockey Club ha pubblicamente proposto una bozza di regola nel settembre 2019 e ha ricevuto molti commenti ponderati, che gli amministratori hanno attentamente considerato nel formulare una normativa che promuoverà la diversità del pool genetico del purosangue e proteggerà la salute a lungo termine della razza. Poiché la regola si applica solo agli stalloni nati nel 2020 o successivamente, qualsiasi effetto sulle future tasse di monta o sull’economia dell’allevamento è speculativo. Il Jockey Club rispetta la regola e il suo scopo, che è quello di preservare la salute della razza purosangue a lungo termine. Il Jockey Club continuerà a mantenere le principali regole e requisiti dell’American Studbook in linea con la sua missione di garantire la salute della razza purosangue “.

Facendo seguito alle dichiarazioni del Jockey Club, il proprietario della Spendthrift Farm, B. Wayne Hughes, si è così espresso: “L’introduzione dello Stallion Cap da parte del Jockey Club è un palese abuso di potere che è cattiva legge, cattiva scienza e cattivi affari. A una manciata di individui di un club privato di New York è stato permesso di prendere una decisione che avrà un impatto negativo sul futuro delle corse e dell’allevamento purosangue sia nel Kentucky che in tutto il paese. Abbiamo presentato questa denuncia per difendere l’industria da un processo decisionale arbitrario, anti-concorrenziale e anti-americano non basato su prove scientifiche. Se possono limitare il numero a 140, cosa gli impedisce di limitarlo a 100 o 80 o qualsiasi altro numero lungo il percorso? E se la tua cavalla non fosse una delle 140? Siamo davvero preoccupati per la capacità del piccolo allevatore di sopravvivere a questo”.

 

 

Fonte: Equos

 

Tags: jockey club usa stallion cap
Articolo Precedente

Carrozzelle elettriche a Santo Domingo

Prossimo Articolo

Gaudiano e Bologni in finale di Coppa del Mondo

Della stessa categoria ...

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo
cronaca

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025

Corsa con incidente a Camporontodo Etneo, alle porte di Catania. Due denunciati e due Purosangue ‘cippati’ sottoposti a fermo sanitario

di Liana Ayres
La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
Cultura equestre

L’Orientale di Sicilia

L’Orientale di Sicilia

In evidenza

Là dove nessuno pensò di cercare un eroe

Là dove nessuno pensò di cercare un eroe

5 Novembre 2025
San Zeno tra Natura, Arte e Storia

San Zeno tra Natura, Arte e Storia

5 Novembre 2025
Abusivi a Sestri Levante

Il caso di Sestri, la precisazione

5 Novembre 2025
Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP