No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Verden, un Mondiale con il valore aggiunto Il FEI WBFSH Dressage World Breeding Championship for Young Horses 2025 da domani a Verden. Domenica un’asta davvero speciale con In Memory affinché il sogno continui
    • Christian Kukuk lascia la scuderia Beerbaum Alla fine del 2025 il campione di Parigi 2024 inizierà la sua attività indipendente dopo tredici anni trascorsi a Riesenbeck
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Verden, un Mondiale con il valore aggiunto Il FEI WBFSH Dressage World Breeding Championship for Young Horses 2025 da domani a Verden. Domenica un’asta davvero speciale con In Memory affinché il sogno continui
    • Christian Kukuk lascia la scuderia Beerbaum Alla fine del 2025 il campione di Parigi 2024 inizierà la sua attività indipendente dopo tredici anni trascorsi a Riesenbeck
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Appennino modenese: a cavallo tra vette e corsi d’acqua

Appennino modenese: a cavallo tra vette e corsi d’acqua

Salire in vetta  rappresenta per l’escursionista un momento d’innalzamento verso il cielo: sensazioni che si amplificano quando   sono vissute in compagnia di un cavallo

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Comunicato stampa Gruppo Attacchi VdA

Modena, agosto 2015 – Il Frignano, con le sue maestose montagne, a tratti impegnative, in altri frangenti caratterizzate da dolci declivi, offre l’opportunità al viandante di ammirare scenari ammalianti, dove lo sguardo, dalle sommità più alte, può volteggiare dall’arco alpino sino al mare. Un tuffo in una natura prorompente, incontaminata, a tratti selvaggia, dove i colori cangianti dei boschi e delle praterie d’alta quota, oltre ai suoni delle innumerevoli specie di animali che s’incontrano viaggiando in questi siti, donano percezioni che appagano i sensi e risuonano nell’anima.

Un comprensorio ricco di acqua, fonte primaria di vita, che dalle primitive sorgenti confluisce progressivamente in corsi fluviali sempre più ampi, dalle cui sponde s’inarcano antichi e imponenti ponti, opere realizzate da mani sapienti, atte a favorire gli scambi commerciali e culturali della gente che un tempo popolava questi luoghi. Manufatti tutt’ora ben conservati che, traversati a cavallo, fanno rivivere atmosfere ormai desuete, ma mai sopite.

Emozioni che potranno essere vissute durante i quattro giorni a cavallo, tra vette e corsi d’acqua del Frignano, proposti dal Gruppo Attacchi VdA – Appennino Modenese, da giovedì 25 a domenica 28 giugno 2015.

L’articolato programma prevede:

–          Sabato 29 agosto, salita in vetta al Monte Cervarola, lambendo il Giardino botanico Esperia, al cospetto del Cimone, la vetta più alta dell’Appennino tosco-emiliano, per giungere al Lago della Ninfa, spettacolare specchio d’acqua dove cavalli e cavalieri potranno ritemprarsi presso l’omonimo rifugio.

–          Domenica 30 agosto, tour del Monte delle Penna, sito impregnato di storia e leggende, una sommità che ha rappresentato l’osservatorio ideale per le forze di liberazione durante l’ultimo conflitto mondiale, un periodo tumultuoso che ha lasciato molte tracce sui fianchi e alle pendici della montagna, segni scampati all’oblio del tempo, ancora ben visibili.

–          Lunedì 31 agosto, un tuffo nel medioevo, tramite un tracciato che toccherà il Castello di Montecreto, austera costruzione difensiva arroccata su un imponente sperone di roccia, successivamente traverserà il fiume Scoltenna tramite il suggestivo Ponte dei Leoni, così definito per le sculture che rappresentano il “Re della foresta” apposte all’ingresso del manufatto,  rasenterà la Torraccia, antica torre ubicata nei pressi della storica Via Vandelli, tra l’altro simbolo di Lama Mocogno, e giungerà, infine, al Castello di Brandola,  possente maniero situato nel territorio di Polinago.

–          Martedì 1 settembre, rivisitazione dell’antica Via Romea Nonantolana, un tempo facente parte di quell’ampio e articolato reticolo di strade che collegava “Caput mundi” al resto della Penisola, per poi spingersi in gran parte del Continente europeo. Un percorso che toccherà la Torre di Montecenere, già feudo nel XVII secolo della potente famiglia di Raimondo de’ Montecuccoli che a quel tempo estese il suo dominio sino all’Austria. Senza tralasciare l’attraversamento del fiume Scoltenna, ancora una volta, tramite lo spettacolare ponte ad unica arcata, datato 1.522, ubicato nei pressi di Olina, graziosa frazione di Pavullo nel Frignano.

E’ possibile partecipare anche a una sola giornata, con il proprio cavallo o uno messo a disposizione dell’organizzazione.

Per info: Piera tel. 348 81 26 595

27 agosto 2015

 

 

 

 

 

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Global di Roma: allestimenti a misura di cavallo

Prossimo Articolo

Sardegna: a Chilivani ci sono le Stelle al Galoppo

Della stessa categoria ...

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Verden, un Mondiale con il valore aggiunto

Verden, un Mondiale con il valore aggiunto

5 Agosto 2025
Christian Kukuk lascia la scuderia Beerbaum

Christian Kukuk lascia la scuderia Beerbaum

5 Agosto 2025
Libri sotto l’ombrellone: quale ti porti?

Libri sotto l’ombrellone: quale ti porti?

5 Agosto 2025

Da Torgnon a Montefalco: tutti i podi del week end

4 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP