ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • L’ultimo presidio del West wild west 7423973 1280 1 Nell’Arizona più remota, l’unità montata della Border Patrol continua a usare il cavallo come strumento operativo insostituibile.
    • Daniel Deusser, Signore di Verona Deusser OK 2 Il campione tedesco ha vinto oggi il Gran premio di Coppa del Mondo in Fieracavalli dopo aver conquistato venerdì la gara di qualificazione, sempre in sella a Otello de Guldenboom: tra i suoi avversari un magnifico Emanuele Gaudiano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • L’ultimo presidio del West wild west 7423973 1280 1 Nell’Arizona più remota, l’unità montata della Border Patrol continua a usare il cavallo come strumento operativo insostituibile.
    • Daniel Deusser, Signore di Verona Deusser OK 2 Il campione tedesco ha vinto oggi il Gran premio di Coppa del Mondo in Fieracavalli dopo aver conquistato venerdì la gara di qualificazione, sempre in sella a Otello de Guldenboom: tra i suoi avversari un magnifico Emanuele Gaudiano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Appennino modenese: a cavallo tra vette e corsi d’acqua

Appennino modenese: a cavallo tra vette e corsi d’acqua

Salire in vetta  rappresenta per l’escursionista un momento d’innalzamento verso il cielo: sensazioni che si amplificano quando   sono vissute in compagnia di un cavallo

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Comunicato stampa Gruppo Attacchi VdA

Modena, agosto 2015 – Il Frignano, con le sue maestose montagne, a tratti impegnative, in altri frangenti caratterizzate da dolci declivi, offre l’opportunità al viandante di ammirare scenari ammalianti, dove lo sguardo, dalle sommità più alte, può volteggiare dall’arco alpino sino al mare. Un tuffo in una natura prorompente, incontaminata, a tratti selvaggia, dove i colori cangianti dei boschi e delle praterie d’alta quota, oltre ai suoni delle innumerevoli specie di animali che s’incontrano viaggiando in questi siti, donano percezioni che appagano i sensi e risuonano nell’anima.

Un comprensorio ricco di acqua, fonte primaria di vita, che dalle primitive sorgenti confluisce progressivamente in corsi fluviali sempre più ampi, dalle cui sponde s’inarcano antichi e imponenti ponti, opere realizzate da mani sapienti, atte a favorire gli scambi commerciali e culturali della gente che un tempo popolava questi luoghi. Manufatti tutt’ora ben conservati che, traversati a cavallo, fanno rivivere atmosfere ormai desuete, ma mai sopite.

Emozioni che potranno essere vissute durante i quattro giorni a cavallo, tra vette e corsi d’acqua del Frignano, proposti dal Gruppo Attacchi VdA – Appennino Modenese, da giovedì 25 a domenica 28 giugno 2015.

L’articolato programma prevede:

–          Sabato 29 agosto, salita in vetta al Monte Cervarola, lambendo il Giardino botanico Esperia, al cospetto del Cimone, la vetta più alta dell’Appennino tosco-emiliano, per giungere al Lago della Ninfa, spettacolare specchio d’acqua dove cavalli e cavalieri potranno ritemprarsi presso l’omonimo rifugio.

–          Domenica 30 agosto, tour del Monte delle Penna, sito impregnato di storia e leggende, una sommità che ha rappresentato l’osservatorio ideale per le forze di liberazione durante l’ultimo conflitto mondiale, un periodo tumultuoso che ha lasciato molte tracce sui fianchi e alle pendici della montagna, segni scampati all’oblio del tempo, ancora ben visibili.

–          Lunedì 31 agosto, un tuffo nel medioevo, tramite un tracciato che toccherà il Castello di Montecreto, austera costruzione difensiva arroccata su un imponente sperone di roccia, successivamente traverserà il fiume Scoltenna tramite il suggestivo Ponte dei Leoni, così definito per le sculture che rappresentano il “Re della foresta” apposte all’ingresso del manufatto,  rasenterà la Torraccia, antica torre ubicata nei pressi della storica Via Vandelli, tra l’altro simbolo di Lama Mocogno, e giungerà, infine, al Castello di Brandola,  possente maniero situato nel territorio di Polinago.

–          Martedì 1 settembre, rivisitazione dell’antica Via Romea Nonantolana, un tempo facente parte di quell’ampio e articolato reticolo di strade che collegava “Caput mundi” al resto della Penisola, per poi spingersi in gran parte del Continente europeo. Un percorso che toccherà la Torre di Montecenere, già feudo nel XVII secolo della potente famiglia di Raimondo de’ Montecuccoli che a quel tempo estese il suo dominio sino all’Austria. Senza tralasciare l’attraversamento del fiume Scoltenna, ancora una volta, tramite lo spettacolare ponte ad unica arcata, datato 1.522, ubicato nei pressi di Olina, graziosa frazione di Pavullo nel Frignano.

E’ possibile partecipare anche a una sola giornata, con il proprio cavallo o uno messo a disposizione dell’organizzazione.

Per info: Piera tel. 348 81 26 595

27 agosto 2015

 

 

 

 

 

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Global di Roma: allestimenti a misura di cavallo

Prossimo Articolo

Sardegna: a Chilivani ci sono le Stelle al Galoppo

Della stessa categoria ...

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour
Eventi

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025

Appuntamento a Cremona con l'evento internazionale più atteso per gli appassionati del mondo western. Dieci giorni di agonismo al top,...

di Liana Ayres
Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo
cronaca

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025

Corsa con incidente a Camporontodo Etneo, alle porte di Catania. Due denunciati e due Purosangue ‘cippati’ sottoposti a fermo sanitario

di Liana Ayres
La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

L’ultimo presidio del West

L’ultimo presidio del West

9 Novembre 2025
Daniel Deusser, Signore di Verona

Daniel Deusser, Signore di Verona

9 Novembre 2025
A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia

9 Novembre 2025
True Unity, la radice di tutto

True Unity, la radice di tutto

8 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP