No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • John Whitaker: 70 anni di grandezza Compie gli anni oggi uno dei più favolosi campioni della storia dello sport equestre mondiale: ma soprattutto un grande uomo di cavalli…
    • Verden, un Mondiale con il valore aggiunto Il FEI WBFSH Dressage World Breeding Championship for Young Horses 2025 da domani a Verden. Domenica un’asta davvero speciale con In Memory affinché il sogno continui
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • John Whitaker: 70 anni di grandezza Compie gli anni oggi uno dei più favolosi campioni della storia dello sport equestre mondiale: ma soprattutto un grande uomo di cavalli…
    • Verden, un Mondiale con il valore aggiunto Il FEI WBFSH Dressage World Breeding Championship for Young Horses 2025 da domani a Verden. Domenica un’asta davvero speciale con In Memory affinché il sogno continui
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Global di Roma: allestimenti a misura di cavallo

Global di Roma: allestimenti a misura di cavallo

Sport, agonismo, spettacolo e ospiti illustri che dall’11 al 13 settembre riporteranno Roma sotto i riflettori di tutto il mondo, equestre e non solo.

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

LONGINES GLOBAL CHAMPIONS TOUR ROMA: ALLESTIMENTI A CINQUE STELLE
Da lunedì scorso, nello Stadio dei Marmi di Roma ‘Pietro Mennea’ e nelle aree prospicienti, già fervono gli allestimenti per la tappa italiana del Longines Global Champions Tour che porterà nella capitale i più forti cavalieri del mondo per la gioia dei tanti appassionati che avranno ingresso gratuito.
Campo gara, tribune, area ospitalità e il villaggio commerciale cominciano a prendere forma per quello che si preannuncia a tutti gli effetti come un appuntamento a ‘cinque stelle’. Sport, agonismo, spettacolo  e ospiti illustri che dall’11 al 13 settembre riporteranno Roma sotto i riflettori di tutto il mondo, equestre e non solo.

STADIO DEI MARMI ‘PIETRO MENNEA’: SPETTACOLO NELLO SPETTACOLO
Strutture eleganti e di minimo impatto, progettate nel massimo rispetto dell’architettura dell’area come  indicato dalla Sovrintendenza di Stato per i Beni Architettonici e Culturali. Lo Stadio dei Marmi ‘Pietro Mennea’, costruito nell’ambito del complesso del Foro Italico nel periodo che va dal 1928 al 1932, con i suoi oltre 80 anni di vita è infatti un impianto vincolato.

Tribune – “Le tribune – spiegano Massimo Quagliani e Chiara Rutelli architetti progettisti delle istallazioni – avranno tutte coperture piane e saranno contenute nell’invaso dello stadio per non disturbare in nessun modo la visuale della pregevole corone delle statue. Saranno due, di  eguale misura, 90 metri, la stessa dei lati lunghi del campo di gara che misura appunto 90 per 50 metri. Quella dove è prevista ‘la Tribuna Global’ di 800 posti è sul lato limitrofo allo Stadio Olimpico. Consta di due gradoni, uno con profondità di quattro ed uno di undici metri. Da quest’ultimo si accede direttamente alla quota  della strada che è di confine e servizio dello stadio.  La seconda tribuna, che è esattamente prospiciente, potrà contenere invece 700 spettatori”.
 

Campo gara – “Il prato interno alla pista di atletica – proseguono nella loro spiegazione i tecnici – sarà ricoperto di sabbia silicea e microfibra e, con il sapiente lavoro degli specialisti, verrà trasformato in fondo ideale per un concorso di massima qualità tecnica quale il Global Champions Tour. L’area prevede anche un campo di esercizio di 30 metri per 50, e tra i due campi verrà costruito un portale che servirà da divisorio e che conterrà anche i locali destinati alla giuria di gara e ai servizi tecnici. La parte superiore del portale è stata progettata in vetro, per lasciare protagonista sullo sfondo il bel palazzo H del Coni. I cavalli accederanno all’area delle competizioni dalla normale rampa di acceso allo stadio che verrà opportunamente foderata con materiale antiscivolo. Il lato corto dell’ovale opposto alla rampa, è stato invece destinato all’area commerciale e al servizio di ristorazione per il pubblico”.

Scuderie – “Per le scuderie, tutte perimetrale da recinzioni e con accesso consentito solo agli addetti ai lavori, prevediamo la costruzione di 220 box prefabbricati che posizioneremo nella strada alberata di servizio dello Stadio dei Marmi e, in parte, anche nel parcheggio prospiciente l’ingresso laterale del CONI. Dovremo far arrivare – specificano Quagliani e Rutelli – acqua e luce ed assicurare l’approvvigionamento di foraggi, mangimi e lettiere nonché lo smaltimento di queste ultime. Il parcheggio dei grandi automezzi con cui viaggiano i cavalli e che nella maggior parte dei casi, dotati delle massime comodità, fungono anche come alloggi per cavalieri e personale di scuderia, è stato individuato nella zona dello stadio limitrofa alla curva nord adibita a questo servizio durante le partite”.

UN FONDO AL TOP PER TOP CAVALLI
Una delle parti fondamentali dell’allestimento dell’arena sarà quella relativa al fondo di gara. E gli organizzatori non hanno lesinato in professionalità di alto profilo e materiali di prima qualità per garantire il massimo ai binomi in gara. A predisporre il campo gara sarà infatti direttamente Werner Otto, fondatore dell’omonima storica azienda, ben nota in Italia perché impegnata da anni anche nella preparazione del terreno di gara della tappa di Coppa del Mondo indoor di salto ostacoli di Verona. Con il Longines Global Champions Tour ‘Otto’ torna tra l’altro a Roma a distanza di ben 17 anni, visto che aveva collaborato alla realizzazione il terreno dello Stadio Flaminio in occasione dei WEG del 1998. “Saranno almeno sessanta i bilici da ventri metri cubi ciascuno che trasporteranno la miscela di sabbia silicea e microfibre all’interno dello Stadio dei Marmi ‘Pietro Mennea’ – sottolinea l’Architetto Quagliani – e questo sarà un altro degli aspetti delicati del nostro compito. I lavori di predisposizione del fondo di gara prevedono una prima stesura di sabbia sul manto erboso preesistente, così da livellare piccoli avvallamenti. Poi si procederà alla posa di un seguito dal posizionamento di specifici tappeti in materiale plastico. Su questi, infine, verrà stesa la miscela di sabbia silicea e microfibre che avrà uno spessore di almeno 15 centimetri al centro e di 12 ai lati del campo gara”.

Press Officer EquiEquipe di Caterina Vagnozzi

www.globalchampionstour.com

www.facebook.com/LonginesGlobalChampionsTourROMA

Tags: notizie
Articolo Precedente

Csio San Marino: i cavalieri azzurri in gara

Prossimo Articolo

Appennino modenese: a cavallo tra vette e corsi d’acqua

Della stessa categoria ...

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Global a Roma: il debuttante Bologni guida gli azzurri

Global a Roma: il debuttante Bologni guida gli azzurri
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Eventi

Roma: il Global parla arabo

Roma: il Global parla arabo

In evidenza

John Whitaker: 70 anni di grandezza

John Whitaker: 70 anni di grandezza

5 Agosto 2025
Verden, un Mondiale con il valore aggiunto

Verden, un Mondiale con il valore aggiunto

5 Agosto 2025
Christian Kukuk lascia la scuderia Beerbaum

Christian Kukuk lascia la scuderia Beerbaum

5 Agosto 2025
Libri sotto l’ombrellone: quale ti porti?

Libri sotto l’ombrellone: quale ti porti?

5 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP