ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Bagnaia: dove il benessere del cavallo è al centro dell’attenzione

Bagnaia: dove il benessere del cavallo è al centro dell’attenzione

Scuderizzazione a 5 stelle e coccole speciali a disposizione dei cavalli atleti

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Siena settembre 2015 –  Il benessere dei cavalli è il principio irrinunciabile dello sport equestre, sul quale il Csi di Bagnaia è da sempre all’avanguardia.

Anche quest’anno si svolgerà durante l’evento il Convegno veterinario, mentre per i cavalli-atleti presenti, oltre alla consueta scuderizzazione a “cinque stelle” saranno a disposizione adeguati servizi e trattamenti.

CONVEGNO VETERINARIO E’ per venerdì 18 settembre il Convegno veterinario di Bagnaia, basato su due momenti differenti e altrettanti protagonisti, ospitati nella Sala Convegni di Borgo Filetta. Il mattino il Dipartimento veterinario della Federazione Italiana Sport Equestri – relatore il Dott. Adriano Sala, che del Dipartimento stesso è responsabile, oltre che Delegato veterinario Fei del concorso senese – illustrerà la figura del veterinario affiliato alla Fise, definendone competenze e ruoli nell’ambito di una professione tanto specializzata.

Nel pomeriggio l’Azienda farmaceutica Acme si occuperà di due temi: a cura del Prof. Fabrizio Reuca, della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Perugia, la presentazione di un farmaco per la cura dell’ulcera gastrica del cavallo: analisi, diagnosi e terapia. Il secondo tema trattato dalla Casa farmaceutica modenese sarà l’istituzione di speciali “servizi” per accertare e trattare le malattie parassitarie e infettive del cavallo.

TEAM EQUITER® Come sempre a Bagnaia sarà a disposizione dei concorrenti il Team Equiter®, guidato da Eliana Speziale, specializzato nella fisioterapia equina. Il target è di offrire ai cavalli-atleti presenti al concorso la possibilità di affrontare le quattro giornate di gara in condizioni fisiche ottimali, utilizzando al meglio il proprio potenziale atletico e psicofisico. Utile a questo scopo è appunto il ricorso alle tecniche del Team Equiter® per ridurre al massimo lo stress, l’accumulo di acido lattico e risolvere nel minor tempo possibile eventuali contratture e rigidità di movimento del post-gare.

A disposizione gratuitamente per i cavalli sono manipolazioni muscolari e miofasciali secondo il metodo Equiter®, esercizi di stretching attivo e passivo, laserterapia.

TRATTAMENTO OSTEOPATICO “Per spiegare il trattamento osteopatico del cavallo occorre comprendere che i cavalli soffrono esattamente degli stessi disturbi muscoloscheletrici dell’uomo, ossia mal di collo, mal di schiena, dolore ad una spalla, alterazioni funzionali del bacino e dolori di vario tipo agli arti.” Per rimediare a queste problematiche il team del Dott. Roberto Carletti (*) offrirà in premio ai primi tre classificati nel Derby e ai primi tre nel Gran Premio “La Nazione” un trattamento osteopatico cavallo/cavaliere. “Nel cavallo-atleta, infatti, tendono lentamente e progressivamente a stratificarsi tensioni e rigidità, dovute al super lavoro che deve svolgere quotidianamente, e il trattamento osteopatico è indicato per ripristinare mobilità e funzionalità muscoloscheletriche ottimali. Consiste in tecniche e manovre di manipolazione e terapia manuale, non dolorose e non pericolose.” (*) Il dottor Alberto Carletti è laureato in fisioterapia umana, diplomato in osteopatia, sia umana sia equina.

IONITERAPIA BIOS-OMNIA Bios Omnia nasce nel 2010 nel campo della ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di strumenti medicali e sanitari innovativi, con l’obiettivo di facilitare il raggiungimento del benessere. Durante il Csi di Bagnaia l’Azienda milanese presenterà le proprie macchine per ioniterapia ed effettuerà dimostrazioni sia sui cavalli sia sui cavalieri presenti alle gare. Il laboratorio Bios Omnia di ricerca e sviluppo cura l’aspetto scientifico e tecnico riguardante la ricerca in campo medico e lo sviluppo di biotecnologie all’avanguardia. E gli strumenti Ioniflex derivati da questa ricerca sono progettati “…sia come coadiuvanti alla terapia, sia nell’ottica di prevenzione delle disfunzioni e delle affezioni”.

Fonte: ufficio Stampa Bagnaia

16 settembre 2015 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Vienna, giostra dei pony al Prater: firma la petizione on-line per liberarli!

Prossimo Articolo

Francia: cavalli sardi sugli scudi a Pompadour

Della stessa categoria ...

Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP