ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale Fieracavalli2024 Veronafiere EnneviFoto 0307 Fieracavalli Lab, insieme a Croceri Farm, GBK Scuderia e Scuderia 1918 per una cultura equestre consapevole
    • Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale dalle stalle alle stelle lucie bardin equicoaching scaled L’amazzone e mental coach francese Lucie Bardin vive e lavora in Sardegna, dove ha creato percorsi di equicoaching con cavalli salvati e persone provenienti da contesti difficili. Con la sua futura associazione Dalle stalle alle stelle promuove un’idea di equitazione che unisce rispetto, empatia e rinascita
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale Fieracavalli2024 Veronafiere EnneviFoto 0307 Fieracavalli Lab, insieme a Croceri Farm, GBK Scuderia e Scuderia 1918 per una cultura equestre consapevole
    • Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale dalle stalle alle stelle lucie bardin equicoaching scaled L’amazzone e mental coach francese Lucie Bardin vive e lavora in Sardegna, dove ha creato percorsi di equicoaching con cavalli salvati e persone provenienti da contesti difficili. Con la sua futura associazione Dalle stalle alle stelle promuove un’idea di equitazione che unisce rispetto, empatia e rinascita
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Bicocchi, Alfonso, Govoni: che spettacolo!

Bicocchi, Alfonso, Govoni: che spettacolo!

Il Campionato d’Italia seniores termina ad Arezzo dopo aver offerto tecnica, agonismo, emozione ai massimi livelli: protagonisti non solo i cavalieri sul podio ma anche molti di coloro i quali sono rimasti alle loro spalle

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Arezzo, aprile 2016 – Uno spettacolo come quello offerto dai protagonisti del Campionato d’Italia seniores ad Arezzo in questi giorni bisognerebbe averlo almeno una volta al mese, se non proprio alla settimana… Esagerazione, certo, ma è tale e tanto il senso quasi di gratitudine nei confronti di questi cavalli e di questi cavalieri per averci fatto vivere al massimo e al meglio la bellezza di questo nostro amato sport che in effetti da esagerare verrebbe proprio… Comunque, al di là del romanticismo emotivo, un dato di fatto è evidente: pur con tutte le indubbie e complesse problematiche che una gara del genere posta in calendario in questo momento della stagione comporta, il risultato di avere in campo la quasi totalità dei migliori cavalieri e cavalli italiani è stato raggiunto. Assenti infatti solo i cavalli che il prossimo fine settimana parteciperanno alla Coppa delle Nazioni di Lummen (per noi appuntamento importantissimo nella prospettiva di rimanere nella serie A del salto ostacoli mondiale) ed Emanuele Gaudiano per il quale – si sa – la partecipazione al Longines Global Champions Tour viene prima di qualunque altra cosa (e ieri c’è stata la tappa di Anversa nella quale il nostro cavaliere ancora una volta si è messo in buona luce).

Emilio Bicocchi ha vinto il massimo titolo nazionale per la terza volta. Vincere è ovviamente sempre bello, ma farlo dopo averlo già fatto in precedenza è ancora più bello. In ogni caso il significato prevalente di questa affermazione – al di là della contabilità delle medaglie – è la dimostrazione chiara, netta, indiscutibile della qualità del binomio Bicocchi/Ares. In questo momento un binomio che per consistenza e affidabilità ha pochi eguali. Non è certo una novità di oggi, ovvio: ma aver dimostrato tutto questo proprio nel momento in cui lo si doveva dimostrare, e non in una gara singola bensì nell’arco di tre prove e cinque percorsi di massimo livello tecnico, è un risultato che rende felici non solo i componenti la squadra del neocampione d’Italia ma tutti gli appassionati e i tifosi del salto ostacoli azzurro che già sono frementi in attesa dello Csio di Roma a Piazza di Siena. Soprattutto oggi la prestazione di Bicocchi è stata maiuscola, poiché non aveva alcun margine di errore incalzato da tergo da un formidabile Antonio Alfonso su Redskin de Riverland: Bicocchi al massimo si sarebbe potuto permettere due punti sul tempo, ma comunque non ce n’è stato bisogno perché Emilio è stato l’unico di tutta la gara a chiudere con doppio zero.

I contenuti tecnici e agonistici di questo campionato sono stati di tale livello e di tale intensità da regalare grandi gioie a molti dei protagonisti in campo, a prescindere dal risultato in termini di classifica. Antonio Alfonso ha esibito un Redskin de Riverland che certamente avrà un ruolo significativo nel corso della stagione agonistica; e per il cavaliere romano è il secondo argento tricolore dopo quello del 2009. Gianni Govoni aggiunge un altro importante tassello all’opera di crescita e consolidamento di Antonio, un cavallo che speriamo consenta al fuoriclasse azzurro di tornare a occupare il posto che merita nel panorama dell’equitazione internazionale. Per Giacomo Bassi (24 anni) su Viva la Donna un 4° posto che vale tutte le medaglie di questo mondo: è il miglior risultato della sua carriera, e lui l’ha conquistato dando prova di grandi capacità. Paolo Paini ha portato l’italiana Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio a un bellissimo 5° posto; ma le prestazioni ormai regolarmente positive di questo cavaliere trovano origine da lontano, da quando cioè con pazienza e determinazione Paini si è messo a lavorare sulla crescita di un gruppo di cavalli – oltre che di sé stesso – senza mai arretrare di un solo passo ma aggiungendo sempre un ‘pezzettino’ di qualcosa di positivo: e adesso i risultati sono questi.

E poi grandi gioie anche per Filippo Bologni e Chopin; al loro primo campionato da seniores, i due insieme hanno portato a termine probabilmente le migliori prestazioni dell’intera loro carriera insieme: il cavallo sciorinando qualità e mezzi impressionanti, il cavaliere migliorando di prova in prova arrivando oggi a produrre due percorsi di grande ordine e precisione, oltre che di efficacia. E per Michael Cristofoletti, che vivendo all’estero non è visto spesso qui in Italia: Belony ha fatto semplicemente impressione per bellezza tecnica e qualità. E per Vincenzo Chimirri, che ha presentato un Traffic Boy in condizioni smaglianti. E per la giovane Matilde Bianchi, che ha fatto vedere ottime cose con il suo Lejano. Per tutti gli altri ci sono stati equamente motivi di gioia e di qualche piccola delusione. Piegiorgio Bucci su Heartbreaker era partito che sembrava non ci fossero avversari per lui, invece un errore dopo l’altro è sceso di molto in classifica. Antonio Sanfelice ha vissuto un momento di vera gloria in occasione della seconda prova, quando con la sua eccellente Indiana del Terriccio è stato l’unico doppio netto: e in modo spettacolare, tra l’altro; oggi invece non tutto è andato a dovere, forse anche a causa di un po’ di stanchezza della cavalla, certo non abituata a impegni di questo genere. Luigi Polesello su Panama Tame è stato favoloso nella seconda prova (doppio netto anche per lui, seppure penalizzato sul tempo) salvo poi cedere oggi; ma come Bologni, anche lui era al suo primo campionato seniores quindi ha molte attenuanti: hanno più valore i due grandiosi percorsi netti dell’altroieri piuttosto delle 17 e 10 penalità di oggi. Deve poi essere molto soddisfatto del suo cavallo Andrea Messersì: Ilex del Sole (italiano) ha fatto vedere bellissime cose. Così come Oliver Twist (altro cavallo italiano) sotto la sella di Davide Kainich. E in parte anche Carthusia (italiana a sua volta) montata dal bravo Paolo Zuvadelli. Quindi in conclusione si può esprimere solo un concetto: speriamo che tutto questo rappresenti una buona premessa per la stagione internazionale che si inaugura tra poco. La storia insegna che non necessariamente il confronto ‘interno’ rappresenti in egual misura un valore per quello ‘esterno’: però quello visto ad Arezzo di certo è un ottimo primo passo. Abbiamo alcuni cavalli, abbiamo molti cavalieri: la parola adesso al campo. O meglio: ai campi internazionali.

24 aprile 2016

Lo streaming su Cavallo Magazine:

https://www.cavallomagazine.it/campionati-italiani-di-salto-ostacoli-2016-lo-streaming-1.2082741

I risultati e le classifiche:

http://www.fise.it/risultati-live.html

Tags: notizie
Articolo Precedente

Giulia Levi campione d’Italia

Prossimo Articolo

Arezzo: medaglie e stellette

Della stessa categoria ...

La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Antonio Alfonso, dove sei?

Antonio Alfonso, dove sei?

In evidenza

Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

4 Novembre 2025
Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale

Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale

4 Novembre 2025
Verona: 25 anni di Coppa del Mondo

Verona: 25 anni di Coppa del Mondo

4 Novembre 2025
La gestione dei cavalli

La gestione dei cavalli

in collaborazione conNord Piave
4 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP