ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Campionato Italiano Barrel & Pole Nbha e Fitetrec-Ante: la cronaca

Campionato Italiano Barrel & Pole Nbha e Fitetrec-Ante: la cronaca

Tornano i Cavalli a Reggio Emilia: protagonisti e risultati del campionato italiano Barrel Racing e Pole Bending li trovate qui!

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Reggio Emilia, 14 ottobre 2018 – Tornano i Cavalli e si torna a dar vita a una fiera storica per gli amanti delle discipline dell’equitazione western e a questa prima edizione è subito un super successo, grande partecipazione di binomi iscritti al Campionato Italiano NBHA & FITETREC-ANTE e tantissimi visitatori che non possono mancare a uno spettacolo simile, con adrenalina al massimo e i più grandi binomi provenienti da tutta Italia.

Andiamo a vedere quali sono i protagonisti assoluti di questo Campionato Italiano, che dopo l’europeo sicuramente è l’evento più atteso di tutta la stagione nel Barrel Racing e Pole Bending; su tre GO vengono sommati i due migliori tempi ottenuti e quindi un solo scarto possibile questo soprattutto nei Paletti non è una difficoltà da sottovalutare, partiamo proprio da questi e vediamo chi troviamo sul podio e sono tutti binomi già ben conosciuti, che di titoli in passato ne hanno già visti parecchi in questa specialità, partendo dal quarto posto troviamo l’Abruzzese Sophia Gentile e il suo Silver, Terza e Seconda posizione per Giovanni Adamo rispettivamente con BB Fritz Cal Snapper con un tempo totale di 41,098 e con Miss Master Monster che nel primo Go staccano un super 19,943 secondi, in Europa ricordiamo che raramente abbiamo visto binomi scendere sotto i 20 secondi e questo giusto ricordarlo è successo solamente in Italia, ma a Conquistare il titolo di Campione Italiano di Pole Bending è Federico Tanzi con Tango Snapper Jack, che nel secondo Go chiudono con 20,030 secondi “e già non è poco”…. ma ecco che anche loro riescono nell’impresa chiudendo con un 19,937 nel Terzo Go e non danno scampo a nessuno e salgono sul gradino più alto del podio, ricordiamo che sono già vincitori dello Special Event Barrel on The Beach svolto in Aprile e con questo risultato si mettono in assoluto tra i migliori binomi nel Pole Bending.

Si passa al Barrel, numeri da capogiro di partecipanti e questo ovviamente rende tutto molto più difficile, ricordiamo che i vincitori di tutte le Quattro divisioni Vincono la partecipazione e la possibilità di rappresentare l’italia al Campionato del Mondo NBHA L’ultimo Week-end in Ottobre (2019), direttamente negli Stati Uniti a Perry in Georgia, ma andiamo quindi a vedere chi sono i nostri rappresentanti azzurri, Andrea Sara Sanchioni che con CG Whellin Buffalo vincono la 4° Div., altro binomio Lombardo invece si aggiudica la 3° Div. Parliamo di Gianluca Di Paola con Eves On Happy, 2° Div. vinta da Matteo Luciani con Spiderman Blu, ma per la prima divisione andiamo a vedere tutto il Podio, Quarta posizione per Federico Redrezza e Famous N’Easy con somma dei tempi di 30,887 sec., terzo posto per Matteo Bergamini e Easy Aiera con una somma di 30,693, ma sorprende tutt il binomio Molisano formato da Michele di Stasi e Slash J FireWater con un 30,668 sec. si piazzano sul secondo gradino del podio e conquistano il titolo di Reserve Champion 2018, ma tutti devono fare i conti con Francesca Adamo e FR Fire Water Request che non si fanno scappare il titolo conquistato già nel 2017, aggiudicandosi anche il campionato Italiano 2018 e anche per loro diritto di rappresentare l’Italia ai prossimi mondiali, per loro nel secondo GO un super 15,234 ma si superano ancora nel terzo Go quando le fotocellule si fermano a 14,922 secondi, miglior tempo in assoluto in tutte le giornate di gara a Reggio Emilia.

Oltre ai classici Campionati Italiani si è svolto anche il Secondo Pre Futurity della stagione, l’ultimo prima dell’attesissima finale che si svolge a fine Ottobre, ricordiamo che questa è una categoria riservata solamente ai cavalli al quarto anno di età, ma vediamo anche qui quali sono stati i migliori binomi, in terza posizione ritroviamo Federico Tanzi questa volta con CL Rebeskin Lena con una somma di 32,155 secondi, al secondo posto Raffaele Buono con Sonita Turn Avana con un tempo totale di 31,995, ma è il binomio Campano composto da Vincenzo Cammarota in sella a Lady con una somma dei tempi di 31,792 secondi a

vincere questo secondo Pre Futurity che lo piazza automaticamente tra i possibili papabili vincitori della super finalissima, ma questo basta aspettare poche settimane possiamo scoprirlo.

Come di consueto si sono svolti anche i campionati Italiani Lady e Senior, la prima ovviamente è una categoria riservata solamente alle nostre super amazzoni, vediamo anche qui le protagoniste , terza posizione va a Elisa Foria in sella a Haut Chocolate con un tempo di 15,481, al secondo posto Sarah Biadente e Miss Safari Star 15,445 secondi, ma tocca ancora a Francesca Adamo e FR Fire Water Request salire sul primo gradino del podio e a conquistare il titolo di Campionessa Italiana Lady 2018 con un tempo di 15,319 secondi, non potevano dunque farsi sfuggire questo prestigio risultato e chiudono in bellezza queste giornate di gare dimostrando l’ottima forma e intesa fra questo binomio.

La categoria Senior invece è riservata a tutti gli Over 50 anche questa si svolge come per le lady in un unico Go, in terza posizione troviamo Giuseppe Intonaco con Iggy Returning Dash con un tempo di 15,821 secondi, al secondo posto Silvio Camanini e Lady Dream con il tempo di 15,771, ma a vincere il Campionato Italiano Senior è il binomio Emiliano formato da Stefano Pregnolato e GR Retn Dry Jack con un tempo di 15,717 secondi, visti i tempi sono decisamente Senior di tutto rispetto e che ancora non smettono di dimostrare in arena le loro capacità da Rider e di sportività.

Durante la stagione agonistica su tutto il Territorio Nazionale si svolgono i classici Campionati Regionali, i vincitori delle varie divisioni nelle Categorie Open di Barrel e Pole dei diversi campionati si sfidano in un unico Go per dimostrare chi tra loro è il migliore in rappresentanza della propria regione di appartenenza, questa competizione viene chiamata Maste Cup, vediamo divisione per divisione tutti i vincitori e la regione di appartenenza.

Master Cup di Pole Bending, 3° Divisione viene vinta dal Lazio rappresentata da William Favoriti e Master Guns, 2° Divisione alla Lombardia con Patrizia Maspero e Sheeza Royal Safari, 1° Divisione vinta da Borello Sergio con Dun Fairy Belle binomio Piemontese.

Master Cup di Barrel Racing, 4° Divisione anche in questo caso al Piemonte con Matteo Donaggio e Kid, 3° Divisione va all’Emilia Romagna grazie a Simona Monti con Capitan Crome, 2° Divisione vinta da Ludovica Olleia e Beduino Dixon che gareggiavano per il Lazio e concludiamo con la Master Cup di 1° Divisione vinta dall’Emilia Romagna con Matteo Bergamini e Easy Aiera.

CAMPIONATI ITALIANO BARREL RACING AIQH

A fine Settembre durante la Fiera Tornano i Cavalli è andato in scena il Campionato Italiano NBHA , un grandissimo successo, inoltre se svolto Class in Class per la prima volta anche il Campionato Italiano AIQH di Barrel Racing, NBHA ringrazia per questa importante partnership, sicuri che nella prossima stagione si potranno sviluppare altri importanti eventi in collaborazione con l’associazione Leader per il riconoscimento della razza Quarter Horse.

A salire sul podio al terzo posto è Federico Tanzi con Famous Very Easy con un tempo di 15,538 secondi, invece seconda posizione per il binomio Campano Giuseppe Intonaco e Iggi Returning Dash tempo per loro un 15,504, ma il titolo di Campioni Italiani 2018 AIQH va a Francesca Adamo e FR Fire Water Request con un super 15,234 secondi, ancora complimenti a tutti i partecipanti.

Ufficio Stampa NBHA Italy

 

 

Tags: barrrel racing cavalli equitazione fitetrec ante monta western nbha italia pole bending Reggio Emilia
Articolo Precedente

Show Jumping: Giacomo Casadei of Italy won Equestrian Gold Individual at Buenos Aires 2018

Prossimo Articolo

La seconda vita di Opium, che era di pattuglia coi Vigili di Perugia

Della stessa categoria ...

Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP