No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Antonio Garofalo: vittoria! Il cavaliere azzurro in sella a Carem Sandy ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due stelle di Ising, in Germania
    • Stockdale e Stanek: record a Calgary I due cavalieri hanno vinto a pari merito la categoria delle sei barriere saltando l’ultimo verticale a 2.13 stabilendo così il record dello Csio canadese in questa gara
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Antonio Garofalo: vittoria! Il cavaliere azzurro in sella a Carem Sandy ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due stelle di Ising, in Germania
    • Stockdale e Stanek: record a Calgary I due cavalieri hanno vinto a pari merito la categoria delle sei barriere saltando l’ultimo verticale a 2.13 stabilendo così il record dello Csio canadese in questa gara
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Campionato Regionale 2016 Team Penning Fitetrec Ante: buona la prima

Campionato Regionale 2016 Team Penning Fitetrec Ante: buona la prima

Di Cerbo, il vincitore della Campania: una corsa contro il tempo che si vince con la calma

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Salerno, aprile 2016 – Ottimismo fino all’ultimo istante e alla fine: “si corre!”. Nulla avrebbe potuto ostacolare l’entusiasmo per la prima tappa del Campionato Regionale 2016 di Team Penning  se non la pioggia.

Ma domenica scorsa, 10 aprile, presso l’accogliente Ranch Di Lascio di Capaccio (Salerno) tutto è andato come da programma. Verso le 11:30 il fischio d’inizio, la pioggia ha ceduto il passo al sole e le gare si sono prolungate fino a notte fonda. Un ottimo lavoro di segreteria ad opera di Vincenzo Fusco; attento il lavoro dei giudici: Carmine Buono e Rosario Grandinetti, e del referente regionale Antonio Marmo, il resto lo hanno fatto cavalli e cavalieri.

Nessun vitello “sporco” può oltrepassare la start line. Questa la nuova regola introdotta dalla Fitetrec Ante (Federazione che vanta la paternità di questo campionato)in materia di team penning. Il gioco si fa duro, quindi, ma i penners non sono affatto sembrati spaventati da questa novità, anzi, sembrano essersi allenati abbastanza in questi mesi per non lasciarsi cogliere impreparati.

Cinque le tappe che decreteranno i vincitori 2016. Quattro le categorie: Intermediate Open 16 punti (33 squadre); Limited Open 9 punti (102 squadre); Lady (19 squadre) e Youth (16 squadre). Quattro, anche, le mandrie di vitelli podolici, che sono state messe a disposizione per questa prima tappa. Ma tre è il numero perfetto di questa disciplina. Così come nel celebre poema dantesco il numero tre e i suoi multipli sono considerati sacri e perfetti, in quanto Dio è “uno e trino”, anche in questo sport sembra ruotare tutto intorno al numero tre. Tre cowboy, tre cavalli e tre vitelli, da tagliare da una mandria di 30 capi in un tempo massimo di 60 secondi. Uno sport, appannaggio americano, le cui origini coincidono con l’antica pratica di isolare i capi di bestiame, presso i ranch, per le cure o per le marchiature. Oggi in Italia uno degli sport più avvincenti e dinamici della monta western.

Abbiamo chiesto a Giuseppe Di Cerbo, vincitore in carica del Campionato Regionale per l’undicesimo anno consecutivo e pluripremiato in questa disciplina, quali sono gli ingredienti giusti per fare strada in questo sport. Laconica la risposta: “Si tratta di una corsa contro il tempo che si vince con la calma. L’esperienza, la costanza e l’umiltà sono gli ingredienti giusti che ogni cavaliere deve avere per un vincente gioco di squadra”.

Prima tappa di Capaccio andata, dunque. Questi i prossimi appuntamenti: 29 maggio Centro Ippico La Fattoria; 26 giugno Centro Ippico Crazy Ranch; 17 luglio Erbanito Horse, 4 settembre Nando Ranch. Che vincano i migliori!

LA OPEN

Al primo posto della classifica con un tempo di 01:01,73 una storica formazione targata Erbanito, la “Erbanito Junior” con Mirko Marino in sella a Snapper Pepanita, Angelo Gravina con ML Smart Hickory e Gennaro Libretti con Dust KD Sun. Subito al secondo  “I compagneros” con un tempo di 01:06,17, due binomi al loro trampolino di lancio per questa categoria che subito fanno bene: Antonio Autiero in sella a Back To The Ice e Felice Carbone su Smokin Linkz, diretti dal veterano team leader Giuseppe Di Cerbo e Little Smart Hunter, compagno di molte soddisfazioni nella precedente stagione agonistica. Al terzo la Global Logistic Cilly, capitanata dal giovane Benito Tanzillo in sella a Bueno Smart Del Maso e a seguire dalla bella Mariangela Capuozzo con Istant Gay Bar e Giuseppe Formisano con Sophistica Ted Margie.  Squadra che ha chiuso i 6 vitelli in 01:10,12. Una formazione vincente anche quella che si piazza al quarto posto: la “Open Ranch Autodemolizioni Di Lillo”. Formazione diretta da Antonio Di Lillo con la sua inseparabile Smart Play Gioiella e a seguire Silvio Telese con Doc’s Heldorado e Belisario Tafuri con S.S. Alone Smart Park.

LE ALTRE CATEGORIE

Nella categoria Limited la “Open Durante” si piazza al primo posto con Antonio Durante e Heidi, Silvio Telese e Tex e l’amazzone Romina Malfeo che in sella a WL Dual Peppy Rain riesce a fare due primi posti. 01:00,88 il loro tempo. Secondo posto per “Crazy Ranch F.E.P.” con Pasquale Esposito ferraro, Domenico M. Iorio, Domenico Iorio e un tempo di 01:00, 99. Terzo posto per “Crazy Ranch Coc. Agricola Bruno” con Salvatore Bruno, Donato Napolitano, Benito Tanzillo e un tempo di 01:01,35. Quarto posto per “Axer Team” con Vincenzo Possumato, Antonio Grasso, Ciro Sessa e un tempo di 01:10,93.

Nella categoria Lady, con 00:28,48, la squadra salernitana “Open Lady 4” conquista il primo gradino con Romina Malfeo che bissa e le giovani Matilde Di Somma su GH Snapper Dance e Mariavittoria Mileo su Snapperina. Secondo posto per “Open Lady 6” con Maria Agresta, Emiliana Botti, Stefania Palmieri e un tempo di 00:33,63. Terzo posto per “Lady Di Lascio” con Alessandra D’Agosto, Chiara Mondelli, Rosilù Galasso e un tempo di 00:37,05. Quarto posto per “La Fattoria 3” con Clelia Verolino, Anna Panico, Valentina Confessore e un tempo di 00:39,34.

Nella categoria Youth fa benissimo la giovane formazione targata Di Lascio: “Ranch Di Lascio 1”, appunto. Giovani cavalieri che con un ottimo 01:22,32 salgono sul primo gradino del podio. Questa la formazione: Francesco Pio Pellegrino in sella a Syria, Valrio tedesco in sella a Tuono Paprica Dray e Manuel Glielmi in sella a Cap Kitty Wyatt. Secondo posto per “Erbanito Fiorista Maria” con Miriam Longobardi, Rosilù Galasso, Mario Petrosino e un tempo di 01:53,15. Terzo posto per “Erbanito 2” con Miriam Longobardi, Rosilù Galasso, Domenico Murino e un tempo di 00:38,53 (2 go e 3 vitelli). Quarto posto per Southern Ranch Youth con Miriam Longobardi, Domenico Carbone, Raffaele Ciarmiello e un tempo di 00:39,05 (2 go e 3 vitelli).

13 aprile 2016

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Lacrimoso 3*HDC fermo fino all’autunno

Prossimo Articolo

Arnaldo Bologni alla guida dei veterani

Della stessa categoria ...

Notizie da Ermelo
Equitazione paralimpica

Notizie da Ermelo

5 Settembre 2025

Qualifica per il Freestyle centrata per i nostri tre binomi che oggi sono scesi in rettangolo a Ermelo. Domani tocca...

di Liana Ayres
Buon compleanno ‘maestro’ Tonali
People & Horses

Buon compleanno ‘maestro’ Tonali

4 Settembre 2025

89 anni e non sentirli: Enrico Tonali, storico giornalista sportivo che da sempre segue con passione il mondo equestre ha...

di Redazione Cavallo Magazine
Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo
Etologia & Benessere

Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo

3 Settembre 2025

Equibar Adaptive® di Guidolin Gianni, barretta naturale e doping free, aiuta il cavallo sportivo a mantenere concentrazione, equilibrio e benessere

in collaborazione con Guidolin Gianni
Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco
cronaca

Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco

1 Settembre 2025

Avventura a lieto fine per due cavalli in provincia di Ascoli Piceno. Nella notte scivolano in una scarpata e i...

di Liana Ayres
Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo
Sport

Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo

30 Agosto 2025

Il Tecnico degli azzurri Jacopo Comelli ci racconta i vari step di preparazione in vista dei Campionati Europei Senior di...

di Serena Scatolini Modigliani
Cavalli, sembrano creati per noi: c’è una ragione genetica
Cultura equestre

Cavalli, sembrano creati per noi: c’è una ragione genetica

4 Settembre 2025

Selezionati sin dall'inizio per la loro capacità di collaborare con noi: ecco perché spesso ci sembrano davvero creati per noi,...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Monta da lavoro

The Western Show alla Fiera di Cremona dal 24 al 26 gennaio

The Western Show alla Fiera di Cremona dal 24 al 26 gennaio
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Antonio Garofalo: vittoria!

Antonio Garofalo: vittoria!

7 Settembre 2025
Stockdale e Stanek: record a Calgary

Stockdale e Stanek: record a Calgary

7 Settembre 2025

Giacomo Casadei conquista Arezzo

7 Settembre 2025
Ermelo: un Campionato, 3 medaglie

Ermelo: un Campionato, 3 medaglie

7 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP