No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Una scelta che fa discutere Che cosa fare di Chicago dopo la sua morte? La scelta è stata onere della sua amazzone appena 13enne. Che ha scelto di donarlo allo zoo di Aalborg, per i leoni
    • Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera Il cavaliere elvetico versa in una personale crisi economica che ha condotto al sequestro di alcuni suoi cavalli e di conseguenza all’esclusione dai quadri della rappresentativa nazionale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Una scelta che fa discutere Che cosa fare di Chicago dopo la sua morte? La scelta è stata onere della sua amazzone appena 13enne. Che ha scelto di donarlo allo zoo di Aalborg, per i leoni
    • Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera Il cavaliere elvetico versa in una personale crisi economica che ha condotto al sequestro di alcuni suoi cavalli e di conseguenza all’esclusione dai quadri della rappresentativa nazionale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Caso Castellazzo: il comunicato della signora Nelly Mancinelli

Caso Castellazzo: il comunicato della signora Nelly Mancinelli

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato ufficiale della signora Nelly Mancinelli che sostituisce la versione precedentemente pubblicata

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, marzo 2015- Audizione del 23 marzo 2015 a Roma di Ornella Pasotti Mancinelli, Presidente del Circolo Ippico di Castellazzo, con il Procuratore Federale Avv. Anselmo Carlevaro.
Come Presidente del Circolo Ippico di Castellazzo sono stata coinvolta ed indagata per un’assunta grave violazione dell’art. 1 del vigente Regolamento di Giustizia per avere consentito che all’interno delle strutture del Circolo l’oteb Luigi Crespi svolgesse l’attività di istruttore e di non avere vigilato sullo stesso e per non aver ottemperato al dovere di fare denuncia alla Procura Federale quale tesserato a conoscenza di atti sanzionabili, con richiamo all’art. 3 del vigente Regolamento di Giustizia.

La Sig.ra Giulia Carlotta Romeo nella segnalazione del 12.01.2015, che ha dato origine al procedimento, ha assunto vi fosse stata una violazione da parte mia, quale Presidente del Circolo, dell’art. 4 del nuovo Regolamento di Giustizia.
All’audizione del 23.03.2015 avanti il Procuratore Federale, Avv. Anselmo Carlevaro, accompagnata dal mio Avvocato Marco Destro, il Procuratore Federale, in relazione ai fatti del 20.12.2014, ha ammesso e dichiarato che non esiste, assolutamente e categoricamente, alcuna responsabilità, diretta e/o indiretta, del Circolo Ippico di Castellazzo e del suo Presidente, Ornella Pasotti Mancinelli, in merito ai presunti fatti di violenza sul cavallo di proprietà della Sig.ra Giulia Carlotta Romeo, escludendone qualunque coinvolgimento e dichiarando che non procederà nei miei confronti e nei confronti del Circolo Ippico di Castellazzo.
Davanti al Procuratore Federale ho dimostrato che non ero presente ai fatti accaduti il giorno 20.12.2014 e che, in base al Regolamento di Giustizia in vigore sino al 31.12.2014, alcun profilo di responsabilità, di qualunque natura e titolo, può essermi contestato come Presidente del Circolo.

Il giorno 20.12.2014 erano presenti in maneggio, oltre alla stessa proprietaria del cavallo, più soci tesserati tra cui l’istruttrice di 2° livello Alessandra Cramarossa, consigliere e tecnico operante presso il nostro Circolo, che, se mai avessero rilevato un qualsiasi illecito disciplinare o sportivo e ne avessero ravvisato la necessità, su di loro in primis sarebbe gravato l’obbligo/dovere di denuncia all’autorità.
Con decorrenza dal 01.01.2015 il Regolamento di Giustizia è cambiato e l’art. 4 prevede ora una responsabilità oggettiva degli affiliati e degli aggregati e, per essi, i loro legali rappresentanti, per gli illeciti disciplinari commessi all’interno dei propri impianti e non tempestivamente denunciati.

Invito quindi tutti a prendere atto di quanto diventi vulnerabile la persona ed il ruolo del Presidente di Circoli che, per storia e tradizione, è sempre stata, e dovrebbe rimanere, una figura quanto mai rappresentativa.
Per quanto riguarda l’altra assunta violazione per avere consentito a Crespi una non meglio precisata condotta e non aver vigilato sullo stesso quale socio del Circolo Ippico di Castellazzo, ad oggi non esiste alcun regolamento né alcuna norma che regoli la vita quotidiana di un centro, come la stessa FISE ben sa e conosce ed ha affermato.
Due soci tesserati maggiorenni, nella più totale legalità e legittimità, possono lavorare ed aiutarsi tra loro, nella forma che meglio credono, senza nessun obbligo di presenza di istruttore.
Confermo, comunque, che il Sig. Crespi è un socio di Castellazzo e non è mai stato OTEB di Castellazzo.
E’ un socio che ha in lavoro cavalli di altri soci tesserati maggiorenni, e non tutti tesserati presso Castellazzo.

Come la stessa FISE ben sa e conosce, in totale assenza di qualunque norma che vincoli o vieti ad un socio di circolo di relazionarsi con un altro socio tesserato maggiorenne nell’attività equestre, non è possibile possa esistere un altrettanto e corrispondente vincolo, né tanto meno obbligo, di vigilanza sulle sue libere azioni e rapporti con altri soci all’interno dei Circoli.
Per tali motivi ho chiesto al Procuratore Federale che proceda con l’immediata archiviazione dell’indagine a mio carico e di qualunque accusa nei miei confronti, perché il fatto non sussiste.
Resto fiduciosa nella competenza e nelle capacità del Procuratore Federale, Avv. Anselmo Carlevaro, per un’imparziale valutazione e giudizio dei fatti oggetto dell’indagine conclusa con la mia audizione, ma ove così non fosse, e certa della infondatezza delle accuse nei miei confronti, andrò avanti fino in fondo per riscattare il Circolo Ippico di Castellazzo per restituirgli l’immagine ed il prestigio che ha sempre avuto.

Vi comunico, infine, di avere provveduto tramite il mio Avvocato Marco Destro, a presentare formale segnalazione alla competente Procura Federale nei confronti della Sig.ra Giulia Carlotta Romeo per le gravi responsabilità alla stessa imputabili conseguenti il proprio scorretto comportamento in relazione ai fatti del 20.12.2014 in manifesta violazione dell’art. 1 del vigente Regolamento di Giustizia Federale e dell’art. 8 del Codice di Comportamento Sportivo del CONI, invitando lo stesso Procuratore Federale a valutare i profili di responsabilità di natura penale della stessa Giulia Carlotta Romeo ai sensi dell’art. 368 c.p. con la trasmissione d’ufficio senza indugio del relativo fascicolo alla competente Procura della Repubblica.
Ogni punto di quanto affermato in questo comunicato è ampiamente provato e fondato su numerose prove documentali e testimoniali che potranno essere rese note nei tempi e nei modi in rispetto della legge.

Ornella Pasotti Mancinelli

24 marzo 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

LGCT: Miami Beach, un CSI5* ai piedi dell’Oceano

Prossimo Articolo

I binomi in rettangolo per la Fei World Cup Dressage Final

Della stessa categoria ...

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Regioni

Il Circolo Ippico Piceno diventa Scuola Federale

Il Circolo Ippico Piceno diventa Scuola Federale

In evidenza

AAA proprietario cercasi

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025
Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

20 Agosto 2025
Purosangue e fratture: lo studio Hisa

Tendini: quando le cellule invecchiano…

20 Agosto 2025
Addio a Paolo Angioni

Addio a Paolo Angioni

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP