No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco Avventura a lieto fine per due cavalli in provincia di Ascoli Piceno. Nella notte scivolano in una scarpata e i Vigili del Fuoco scavano un sentiero per farli risalire
    • Emanuele Camilli brilla a Gijon Il cavaliere azzurro è stato autore di una brillante prestazione nel concorso internazionale in Spagna
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco Avventura a lieto fine per due cavalli in provincia di Ascoli Piceno. Nella notte scivolano in una scarpata e i Vigili del Fuoco scavano un sentiero per farli risalire
    • Emanuele Camilli brilla a Gijon Il cavaliere azzurro è stato autore di una brillante prestazione nel concorso internazionale in Spagna
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Cavalli e domesticazione: il parere dei francesi

Cavalli e domesticazione: il parere dei francesi

Da uno studio francese pubblicato su Nature, una nuova ipotesi sulla datazione della domesticazione dei cavalli basata sui genomi

20 Ottobre 2021
di
Cavalli e domesticazione: il parere dei francesi

Un grafico che riassume le località in cui sono stati ritrovati i resti di cavalli primordiali e le loro affinità genomiche

Bologna, 20 ottobre 2021 – Nature, la prestigiosa rivista scientifica internazionale, torna a parlare di cavalli. E dello snodo storico in cui la loro domesticazione li unì alla storia dell’uomo.

Un argomento che ha un po’ lo stesso fascino (e anche la stessa importanza) che circonda il primo utilizzo della ruota. Infatti, con la domesticazione, il cavallo iniziò di fatto a trasportare l’uomo, i suoi averi e le sue merci verso il futuro… Lungo un percorso che è durato per secoli.

È di pochi giorni fa la notizia di una datazione che faceva risalire l’inizio del connubio cavallo-civiltà con l’Età del bronzo. Ed ecco prontamente la risposta di altri studiosi. Questa vota francesi.

Secondo gli scienziati del Centre National de la Recherche Scientifique, dell’Université Toulouse III e dell’Université d’Évry, i primi cavalli furono addomesticati nel Caucaso settentrionale, tra il 2000 e il 2200 a.C.

Il team, formato da 162 ricercatori, ha definito che la domesticazione è avvenuta nelle steppe del Ponto-Caspio, nel Caucaso settentrionale. E da lì, questi cavalli, si sono poi diffusi nel resto dell’Eurasia in pochi secoli.

Gli scienziati francesi hanno sequenziato i genomi di 273 cavalli vissuti tra il 5.500 e il 200 a.C., confrontando i risultati ottenuti con le informazioni derivanti dallo studio dei genomi di esemplari moderni.

Ne è emerso che, fino a poco più di 4.500 anni fa, in Eurasia vivevano tipi diversi di cavalli. Tra il 2000 e il 2200 a.C., un profilo genetico precedentemente confinato alle steppe pontiche iniziò a diffondersi. Sostituendo in poco tempo tutte le popolazioni di cavalli selvaggi dall’Atlantico alla Mongolia.

 

Cavalli diversi

Tra le principali differenze tra i cavalli ‘originari’ dell’Eurasia e quelli ‘più moderni’ delle steppe del Ponto-Caspio, i ricercatori hanno scoperto due differenze sorprendenti a livello genetico. Una legata a un comportamento più docile e l’altra a una spina dorsale più robusta. Due elementi che indubbiamente si conciliano abbastanza coerentemente con l’idea di un cavallo adatto a essere attaccato o montato.

Ma differenze a parte, secondo gli studiosi francesi rimane il fatto che, secondo le loro analisi, la domesticazione venne dopo rispetto alle migrazioni dalle steppe indoeuropee verso l’Europa avvenute nel terzo millennio a.C. Che quindi, sarebbero avvenute forse senza, o solo in parte, l’aiuto del cavallo.

Tags: domesticazione eurasia genomi steppe studiosi teorie
Articolo Precedente

ArenaFISE: Top 10 Ambassador, disponibili le computer list aggiornate

Prossimo Articolo

Anche al reining il suo Saggio Nazionale delle Scuole

Della stessa categoria ...

Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco
cronaca

Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco

1 Settembre 2025

Avventura a lieto fine per due cavalli in provincia di Ascoli Piceno. Nella notte scivolano in una scarpata e i...

di Liana Ayres
Un cavallo, tante storie: il cuore sociale di Dream Horse
Cultura equestre

Un cavallo, tante storie: il cuore sociale di Dream Horse

30 Agosto 2025

Dal profondo Galles a una vittoria impossibile: il film su Amazon Prime Video racconta la storia vera di come un...

di Monica Ciavarella
Gnuri: facciamoci delle domade…
Cultura equestre

Gnuri: facciamoci delle domade…

30 Agosto 2025

Nel 1830 quasi tutti i palermitani agiati possedevano una carrozza. Chi ne era sprovvisto, come i forestieri, poteva prendere a...

di Liana Ayres
Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo
Sport

Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo

30 Agosto 2025

Il Tecnico degli azzurri Jacopo Comelli ci racconta i vari step di preparazione in vista dei Campionati Europei Senior di...

di Serena Scatolini Modigliani
Brockenhurst, il ‘villaggio dei cavalli’ nella regione dei pony New Forest
Cultura equestre

Brockenhurst, il ‘villaggio dei cavalli’ nella regione dei pony New Forest

29 Agosto 2025

Mai accontentarsi della superficie...dietro le foto dei cavalli liberi di girare a Brockenhurst c'è molto di più di una curiosità...

di Maria Cristina Magri
Cavalli, sembrano creati per noi: c’è una ragione genetica
Notizie

Cavalli, sembrano creati per noi: c’è una ragione genetica

29 Agosto 2025

Selezionati sin dall'inizio per la loro capacità di collaborare con noi: ecco perché spesso ci sembrano davvero creati per noi,...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Notizie

La forza della natura

La forza della natura

In evidenza

Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco

Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco

1 Settembre 2025
Global in Messico: super Emanuele Camilli!

Emanuele Camilli brilla a Gijon

31 Agosto 2025
Riccardo Pisani e una scuderia che cresce

Bruxelles: vince Mallevaey, bene Pisani

31 Agosto 2025
Quelle fughe nella notte…

Quelle fughe nella notte…

31 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP