ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ride to Survive boy 7143682 1280 1 Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince ascoltando la Mongolia.
    • Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera StressedChestnutHorse iStock Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno studio tutto italiano apparso su Nature spiega come
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ride to Survive boy 7143682 1280 1 Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince ascoltando la Mongolia.
    • Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera StressedChestnutHorse iStock Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno studio tutto italiano apparso su Nature spiega come
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Coppa del Mondo, 43 anni di finali: ecco tutti gli azzurri!

Coppa del Mondo, 43 anni di finali: ecco tutti gli azzurri!

Un appuntamento sensazionale ci attende alle 21 di lunedì 1 marzo sulla nostra pagina Facebook: ci saranno i cavalieri italiani che hanno partecipato ad almeno una finale di World Cup di salto ostacoli, più i due che sono in procinto di farlo… Che riunione!

2 Marzo 2021
di Umberto Martuscelli
Coppa del Mondo, 43 anni di finali: ecco tutti gli azzurri!

Bologna, sabato 27 febbraio 2021 – L’ormai prossima finale di Coppa del Mondo di Goteborg (Svezia, 31 marzo-5 aprile) è un evento sensazionale più di quanto lo sia stata qualunque altra edizione in passato. Perché è successiva a quella annullata (primo e unico caso nell’intera storia della competizione mondiale, cioè dal 1979 a oggi); perché verrà disputata nonostante la cancellazione di tutte le tappe di qualificazione; perché è il primo grande evento internazionale da più di un anno a questa parte, cioè da dopo il Campionato d’Europa di Rotterdam 2019 visto che la finale per l’appunto di Coppa del Mondo 2020 è stata cancellata e le Olimpiadi di Tokyo 2020 rinviate alla prossima estate.

Il criterio utilizzato dalla Fei per individuare i concorrenti finalisti è un po’ macchinoso: qui quel che più conta sapere è che tale criterio attribuisce al nostro Paese due posti che la Fise ha avuto la possibilità di assegnare. Nessun dubbio su questo: per la finale 2020 erano qualificati Emanuele Gaudiano ed Emilio Bicocchi (la seconda volta nella storia per l’Italia con due cavalieri: la prima nel 2000 con Jerry Smit e Gianni Govoni) e quindi sarebbero stati naturalmente loro i titolari del pass per Goteborg. Emanuele Gaudiano effettivamente a Goteborg ci sarà, diversamente da Emilio Bicocchi il quale a causa della mancanza di cavalli al momento pronti per un impegno del genere ha dovuto dare forfait. Il selezionatore azzurro Duccio Bartalucci dunque ha ‘convocato’ al posto del campione toscano il cavaliere che nella graduatoria del girone di qualificazione 2019/2020 occupa il posto di terzo migliore italiano, vale a dire Filippo Bologni.

Alla finalissima manca un mese: praticamente ci siamo… Data la particolarità dell’evento, e anche della situazione che lo contorna, tutti noi della redazione di Cavallo Magazine ci siamo detti: perché non dedicare al tema una delle nostre dirette Facebook, quelle che ormai definiamo le ‘Live di CM’, coinvolgendo non solo i due azzurri che andranno a Goteborg ma anche tutti quelli che hanno affrontato almeno una finale mondiale nella loro carriera? L’idea ci è sembrata magnifica: e così dopo un giro di telefonate li abbiamo riuniti tutti. Anzi, non proprio tutti: purtroppo mancheranno all’appello Lorenzo de Luca e Giorgio Nuti, mentre Luca Moneta probabilmente ci invierà un suo messaggio vocale. Gli altri ci saranno: Diego Deriu, Jerry Smit, Gianni Govoni, Juan Carlos Garcia, Natale Chiaudani, più Emanuele Gaudiano e Filippo Bologni. Sarà emozionante ascoltare i loro racconti, le loro riflessioni e memorie e spiegazioni… Anche perché tra loro ci sono tutti i detentori di record azzurri: il primo partecipante italiano della storia (Diego Deriu), l’italiano con il maggior numero di partecipazioni (Jerry Smit, che è stato anche il più giovane finalista azzurro), l’italiano che ha ottenuto il miglior risultato (Juan Carlos Garcia).

Insomma, sarà l’ennesimo appuntamento da non perdere. E per non perderlo bisogna fare solo una cosa: darsi appuntamento sulla pagina Facebook di Cavallo Magazine alle ore 21 di lunedì 1 marzo con questa straordinaria parata di formidabili campioni!

Tags: coppa del mondo 2021 finale di coppa del mondo 2021 salto ostacoli
Articolo Precedente

Un grande test match tutto da vivere

Prossimo Articolo

Italia Polo Challenge Cortina 2021

Della stessa categoria ...

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP