No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Polo | Un grande test match tutto da vivere

Un grande test match tutto da vivere

Italia Polo Challenge Cortina 2021 entra nel vivo. Arrivati già da mercoledì i cavalli e anche i giocatori. Tutti pronti ad affrontarsi domani, sabato 27 nel test match di polo sulla neve

26 Febbraio 2021
di
Un grande test match tutto da vivere

Bologna, 26 febbraio 2021 – La cinese Eclair Chen e gli spagnoli Pelayo Berazadi e Juan Clemente Marambio per U.S. Polo Assn./Lusben Polo Team e l’italiano Stefano Giansanti, l’argentino Patricio Rattagan e il tedesco Alexander Hauptmann per Battistoni/Mediolanum Polo Team. Ecco i protaginisti di Italia Polo Challenge di Cortina d’Ampezzo 2021.

«Il campo di gioco si presenta in ottime condizioni, compatto, elastico e non scivoloso – dice Alessandro Giachetti responsabile del Dipartimento Polo della Federazione Italiana Sport Equestri – anche grazie alla preparazione del fondo innevato iniziata non appena abbiamo avuto conferma della possibilità di organizzare questa partita. Vista la situazione generale non era infatti scontato, ma grazie alla consolidata sinergia tra il Comune di Cortina d’Ampezzo, la Fise, Italia Polo Challenge e le aziende che come sponsor seguono la nostra disciplina siamo riusciti a mantenere la tradizione del polo a Cortina. Quella che seguiremo domani non sarà però una semplice esibizione, ma una partita dai contenuti tecnici ed agonistici importanti visto il livello dei giocatori. Insomma, sarà un match tutto da vivere!».

 

Italia Polo Challenge Cortina 2021: porte chiuse ma allestimenti nel consueto stile dei grandi eventi ampezzani

La terrazza ‘Hotel de la Poste’, realizzata da Eurostend a bordo campo del Centro Sportivo Antonella De Rigo potrà accogliere sullo scenografico campo di Fiames i protagonisti del match e gli addetti ai lavori, con welcome drink rigorosamente aperto fino all’orario consentito delle 18.00.

Per arredi speciali ci hanno pensato Driade e Fontana Arte entrambi partner dello storico hotel quartier generale del polo e di Italia Polo Challenge.

Nella cornice innevata del ‘polo pitch’ ruba l’occhio la sfilata di Nemo, l’iconica poltrona di Driade disegnata da Fabio Novembre e presentata in occasione dei Mondiali di Sci e realizzata in omaggio all’evento nei colori della nostra bandiera nazionale. Un defilé che nei giorni passati ha impreziosito e catturato l’attenzione nella piazzetta dell’Hotel de la Poste nel centro di Cortina.

 

Nel segno della sicurezza

Nel polo, come negli sport equestri, massima è comunque la sicurezza. I cavalieri indosseranno infatti tutti un cap (casco) prodotto appositamente dalla KEP Italia, azienda italiana leader ne l mondo. Si tratta del casco Cromo 2.0, ritenuto una vera rivoluzione nel mondo equestre grazie alla sua vestibilità e alle performance tecniche nel rispetto di più elevati standard di sicurezza.

Safety First, ‘la sicurezza prima di tutto’, è anche  lo slogan e la mission di Safe Riding, che ha progettato le staffe, S1 ed S2, per garantire una sicurezza totale e certificata. Queste staffe, che In caso di caduta, permettono di liberare completamente il piede evitando di rimanere instaffato con l’arco che si apre a 360°, saranno infatti utilizzate da tutti i giocatori del test match di Cortina.

 

Il programma

La giornata di domani, sabato 27 febbraio, si aprirà con la sfilata a cavallo delle due squadre lungo Corso Italia (ore 11:30). I giocatori sosteranno poi alla Conchiglia in Piazza Angelo Dibona dove il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianpietro Ghedina, farà gli onori di casa durante la presentazione ufficiale del match.
Tutti i protagonisti di Italia Polo Challenge Cortina 2021 si sposteranno quindi a Fiames dove alle 18.00 avrà inizio il test match tra U.S. Polo Assn./Lusben Polo Team e Battistoni/Mediolanum Polo Team a cui seguirà la cerimonia di premiazione.

 

Polo on snow: curiosità e regole

90 metri di lunghezza e 60 di larghezza, queste le misure del campo da gioco allestito al Centro Sportivo Antonella De Rigo di Fiames che domani ospiterà alle 18.00 il test match di polo sulla neve tra U.S. Polo Assn./Lusben Polo Team e Battistoni/Mediolanum Polo Team.

La partita si giocherà sotto la luce dei riflettori, primato assoluto questo che spetta a Cortina visto che il ‘polo on snow’ in notturna ha debuttato con Italia Polo Challenge proprio qui lo scorso anno.

La formula di gioco è mutuata dall’arena polo, con squadre di tre giocatori ciascuna che si affrontano in un match articolato su quattro ‘chukker’ (i tempi di gioco) ciascuno della durata di sei minuti effettivi.

Altra particolarità del polo sulla neve è rappresentata dalla palla di gioco, più grande di quella normale che si fermerebbe sulla neve smossa dai cavalli, e soprattutto di colore rosso per essere ben individuata dai giocatori.

La partita è diretta da un arbitro, nel caso di domani, l’italiano Franco Piazza, che avrà il compito di regolare il gioco. Anche l’arbitro, riconoscibile dalla maglia a righe bianche e nere verticali, sarà a cavallo.

Sedici i cavalli a disposizione dei sei giocatori che li alterneranno in campo dopo ogni ‘chukker’.

La bardatura dei cavalli da polo sulla neve non differisce da quella classica. Diversa è invece la ferratura dei polo pony (questo il nome dei cavalli da polo) che prevede i ‘ramponi’, cioè dei ‘tacchetti’ che vengono avvitati sotto i ferri, e una speciale soletta di gomma che il maniscalco posiziona tra zoccolo e ferro per evitare che la neve accumulandosi e comprimendosi formi uno spessore ghiacciato che renderebbe instabile la presa sul terreno.

 

La partita in streaming

Il test match tra U.S. Polo Assn./Lusben Polo Team e Battistoni/Mediolanum Polo Team si giocherà a porte chiuse in ottemperanza ai protocolli anti COVID-19, ma grazie alla tecnologia sarà comunque possibile seguire la partita.

Grazie alla diretta via streaming garantita dagli organizzatori, le immagini verranno infatti trasmesse sul maxi schermo posizionato in Corso Italia a Cortina, lo stesso usato in occasione dei campionati del mondo di sci conclusi domenica scorsa.

Da casa, invece, basterà collegarsi ai siti web della Federazione Italiana Sport Equestri , di Italia Polo Challenge , del Corriere dello Sport,  di Cavallo Magazine e di Globalpolo.

 

Fonte: Equi-Equipe per IPC Cortina 2021 – Photo Archivio Equi-Equipe ©

Tags: cortina italia polo challenge 2021 polo polo on snow
Articolo Precedente

I cavalli conquistano Elisabetta Franchi

Prossimo Articolo

Coppa del Mondo, 43 anni di finali: ecco tutti gli azzurri!

Della stessa categoria ...

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Le Mans accende l’Europa Pony
Eventi

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025

Una cerimonia d’apertura all’insegna dei colori, dell’energia e dell’amicizia per quello che è uno degli eventi più attesi del panorama...

di Nicole Fouque
Alla Lombardia il medagliere!
Ponyadi

Alla Lombardia il medagliere!

27 Luglio 2025

Lazio in seconda posizione, Emilia-Romagna sul terzo gradino del podio.

di Redazione Cavallo Magazine
Bologna chiama il West…ed Equestrian Show risponde
Eventi

Bologna chiama il West…ed Equestrian Show risponde

27 Luglio 2025

Nasce da qui il nuovo grande evento che è stato lanciato nei giorni scorsi e che si svolgerà a Bologna...

di Redazione Cavallo Magazine
La festa dei piccoli grandi campioni continua!
Ponyadi

La festa dei piccoli grandi campioni continua!

25 Luglio 2025

La Lombardia resta al comando del medagliere provvisorio nella terza giornata di Ponyadi KEP Italia.

di Redazione Cavallo Magazine
Il cavallo come musa: ad Amsterdam torna la Dutch Equine Art Fair
Cultura equestre

Il cavallo come musa: ad Amsterdam torna la Dutch Equine Art Fair

29 Luglio 2025

Dal 6 al 9 novembre 2025 ad Amsterdam, la Dutch Equine Art Fair celebra il cavallo con mostre internazionali, eventi...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Eventi

IPC: il polo sfila tra le vie di ‘Courma’

IPC: il polo sfila tra le vie di ‘Courma’
Polo

IPC: a Courmayeur trionfa U.S. Polo Assn.

IPC: a Courmayeur trionfa U.S. Polo Assn.

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP