No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Che spettacolo a Palazzo Madama per il Ddl (anche) sui cavalli del Circo

Che spettacolo a Palazzo Madama per il Ddl (anche) sui cavalli del Circo

Al Senato si è discusso sulla riforma del Codice sullo Spettacolo che coinvolge, tra gli altri, anche i nostri amati cavalli: ma lo show è stato anche sui banchi degli Onorevoli, dove battute e lazzi si sono sprecati. Comunque sarà un "graduale superamento" degli animali nei circhi, non una "eliminazione"

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 21 settembre 2017  – Dall’elenco di tutti gli animali che si debbano intendere come «selvatici» letto dalla senatrice Idv Alessandra Bencini («cervi, tigri…») ai «cavalli di Pavarotti…» tirati in ballo da Carlo Giovanardi.

Nell’Aula di Palazzo Madama, che sta esaminando la riforma del Codice dello Spettacolo, il «bestiario» per difendere  o criticare la norma che puntava all’eliminazione degli animali dei circhi è molto vario.

Si è passati dai cavalli del Palio di Siena ai cani della polizia, fino ai pitbull che hanno sbranato la bambina di 1 anno, per dire sì all’utilizzo almeno di «animali non selvatici» negli spettacoli circensi, mentre gli oppositori della norma come la senatrice Michela Montevecchi (M5S), si sono rifatti all’esperienza del «Cirque du soleil» per dire che non è necessario sfruttare bestie varie per avere successo.

Ma il più agguerrito con gli esempi è senz’altro il senatore di «Federazione della libertà» Carlo Giovanardi che, dopo aver fatto un paragone considerato «ardito» dal M5S tra i fondi impiegati per le Fondazioni liriche e il sostegno riservato ai circhi, in replica alle osservazioni della Montevecchi che diceva come le due cose fossero imparagonabili, ha detto tra l’altro: «Anche Pavarotti andava a cavallo» e aveva dei cavalli «peraltro devo dire poco fortunati…» alludendo probabilmente alla stazza del tenore.

Degno di nota anche il richiamo del presidente di turno Maurizio Gasparri a Loredana De Petris (SI): «Guardi che la sento… non minacci di sguinzagliare dei leoni sotto casa di Giovanardi…». 

«Il primo sconfitto del dibattito al Senato sull’utilizzo degli animali nel circo è il fondamentalismo animalista, che nella sua follia vuole cancellare dal circo persino i cani, presenti nelle case di milioni di italiani, e i cavalli che vengono normalmente utilizzati negli sport equestri, nel trekking, nelle manifestazioni folcloristiche, nel carosello dei carabinieri, nell’ippoterapia ecc. Dal dibattito escono male anche governo e maggioranza sostenitori di un testo pasticciato e responsabili della bocciatura dei nostri emendamenti, favorevoli ad una graduale eliminazione dai circhi degli animali selvatici ma contrari al surreale divieto per cani e cavalli, impossibile fra l’altro da far rispettare nella pratica». Così il senatore di «Federazione della Libertà» Carlo Giovanardi commenta l’approvazione della norma sull’uso degli animali nei circhi (non si parla più di «eliminazione» ma di «graduale superamento») nel disegno di legge delega sullo spettacolo. 

Più risorse per il settore, con un incremento progressivo del Fondo Unico per lo Spettacolo che dal 2020 arriverà a 22,5 milioni di euro, e poi incentivi fiscali per la musica, il meccanismo dell’Art Bonus che dall’arte e i teatri si estende a tutti i comparti, 4 milioni per sostenere la cultura nelle zone colpite dal terremoto, fondi alle scuole.

Ma anche l’arrivo di una cabina di regia, con la nascita del Consiglio Superiore dello Spettacolo, l’aggiornamento delle norme sulle Fondazioni liriche, il sostegno statale che si estende alla musica popolare contemporanea ai carnevali storici, alle rievocazioni.

Con il via libera del Senato al ddl delega si avvia a diventare realtà, dopo oltre trent’anni di attese e di rinvii, la legge per lo spettacolo dal vivo.

L’emendamento che viene trovato sembra lasciare tutti scontenti, in prima linea il M5s («Il governo ha fatto un clamoroso dietrofront») e Michela Brambilla («governo e maggioranza tremebondi»), ma anche lo stesso Giovanardi («norme pasticcio»), anche se il ministro Franceschini sottolinea il buon senso della formulazione finale. Dai circhi alle fondazioni liriche, le note dolenti in una legge che pure gode di un appoggio dichiaratamente bipartisan non mancano, con il senatore di Articolo 1 Mdp Michele Gotor che annuncia il voto positivo del suo gruppo e nello stesso tempo promette battaglia sulla necessità di sostenere i tempi del bel canto, alle prese con la crisi dei conti anche dopo il percorso di risanamento previsto dalla legge Bray («Le fondazioni sono un patrimonio che deve essere tutelato, bisogna abbandonare la logica contabile del pareggio di bilancio»). Tant’è, dopo due giorni di discussioni il ddl alla fine passa con 121 voti favorevoli, 12 contrari e 73 astenuti. La relatrice Rosa Maria Di Giorgi (Pd), anima anche della Legge Cinema di cui il ddl spettacolo è uno stralcio, sottolinea soddisfatta che si tratta di norme attese da decenni che puntano «al rilancio e allo sviluppo di tutto il settore dello spettacolo con il riconoscimento del suo valore formativo, educativo, e di contrasto al disagio sociale». E soddisfatto è anche il ministro Franceschini, in aula sia ieri sia oggi per seguire il dibattito. La riforma ora passa alla Camera, dove il ministro Pd si augura un’approvazione «in tempi rapidi».

Dopo decenni di attesa e tanti tentativi andati a vuoto nei precedenti governi, lo spettro, ancora una volta, è la fine della legislatura.

Agenzia Ansa

 

Tags: animali big luciano cani cavalli circo codice sullo spettacolo cronaca ddl spettacolo luciano pavarotti memorial luciano pavarotti
Articolo Precedente

Cross Country e Country Derby countdown per i Campionati ai Pratoni del Vivaro

Prossimo Articolo

I cavalli Murgesi invitati in fiera a Travale e Reggio Emilia

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Il cavallo, che spettacolo!

Il cavallo, che spettacolo!
Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP