No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Coppa del Mondo: parte la corsa alla finale Prende avvio con il concorso di Oslo il girone dell’Europa Occidentale di World Cup che porterà diciotto atleti alla finale di Fort Worth il prossimo aprile
    • Proton, la chinea di Papa Leone ...potrebbe diventare nostro? Si chiama Proton, è un bellissimo Purosangue Arabo grigio che viene dalla Polonia donato a Leone XIV da Andrzej Michalski
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Coppa del Mondo: parte la corsa alla finale Prende avvio con il concorso di Oslo il girone dell’Europa Occidentale di World Cup che porterà diciotto atleti alla finale di Fort Worth il prossimo aprile
    • Proton, la chinea di Papa Leone ...potrebbe diventare nostro? Si chiama Proton, è un bellissimo Purosangue Arabo grigio che viene dalla Polonia donato a Leone XIV da Andrzej Michalski
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Duilio Cambellotti, che cominciò disegnando un cavallo

Duilio Cambellotti, che cominciò disegnando un cavallo

Sino al 14 giugno 2015 al Palazzo dell'Acquedotto Pugliese di Bari sarà aperta la mostra "Duilio Cambellotti. Le grazie e le virtù dell'acqua": ma non mancano i cavalli, soggetto amatissimo dall'artista

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bari, marzo 2015 – Duilio Cambellotti fu uno degli esponenti italiani più famosi dell’Art Nouveau: nato a Roma nel 1876, figlio di un intagliatore decoratore, unì sempre alla sua capacità di esprimersi in molteplici modi l’intento educativo, il desiderio che le sue opere servissero a migliorare e abbellire la vita di tutti.

La sua prima prova di artista fu un cavallo: lo disegnò sul pavimento della camera dei genitori con un gessetto bianco, aveva solo sei anni ma continuò per tutta la vita a considerarlo il suo soggetto preferito: “Questa essenza, il cavallo, è penetrata nella mia arte e non l’ha più lasciata. Ho amato e studiato questa forma, forse più di ogni altra, anche più dell’umana, per la quale non ho avuto lo stesso entusiasmo. A volte l’ho analizzata, poi son passato alla sintesi, ma ho sempre fatto ritorno con vero trasporto all’analisi più minuta;[…]ed è stata una certa voluttà per me interpretare i più sottili dettagli degli occhi, delle narici e il fluire della coda…”

E qui al Palazzo dell’Acquedotto Pugliese di Bari, dove fino al 14 giugno sarà aperta al pubblico la mostra “Duilio Cambellotti. Le grazie e la virtù dell’acqua” i cavalli sono uno dei leit-motiv delle decorazioni, il filo conduttore che si intreccia al rivolo prezioso dell’acqua e ne evidenzia la virtù più vera. Cambellotti li inserisce in ogni dettaglio, in ogni oggetto: l’intero Palazzo, i suoi arredi e le sue decorazioni sono frutto delle sue capacità artistiche che riusciva ad applicare nei più diversi ambiti – dall’architettura all’ebanisteria, dagli affreschi alle lampade.

Una opera d’arte totale, che racconta non solo l’importanza dell’opera idraulica in sé ma anche lo spirito alto che muoveva la mano di Duilio Cambellotti nel disegnare le sue invenzioni estetiche, sempre pensando ad arricchire il mondo e chi lo abita di cose belle e nuove e utili.

Che il bello aiuta a vivere meglio, come ben sappiamo: e basta guardare uno dei nostri cavalli per sentirlo, ogni giorno.

Da ricordare anche i magnifici butteri delle Paludi Pontine disegnati da Cambellotti, che ebbe una parte importante nella scolarizzazione di quella regione negli anni ’30: disegnò lui i progetti delle case rurali e delle scuole, e anche le illustrazioni dei sussidiari usati dai ragazzi di Latina, Cisterna, Pontinia e dintorni.

E vi possiamo assicurare che l’impressione di cura e attenzione, di una bellezza vicina e sentita trasmessa da un progetto così organico  è rimasta a lungo in quei bambini e bambine che hanno poi sentito la necessità di raccontarla ai loro figli, anche senza sapere che dietro c’era l’immaginazione di un artista che si chiamava Duilio Cambellotti.

17 marzo 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

Dal letame nascono…gli antibiotici: perché tutto quello che viene dai cavalli è bello o utile

Prossimo Articolo

Dressage: la lista dei Nove

Della stessa categoria ...

Il cuore del patron del Lille batte per il polo
Notizie

Il cuore del patron del Lille batte per il polo

30 Settembre 2025

Alessandro Barnaba, a capo di Merlyn Advisors, fondo proprietario del Lille avversario dei giallorossi in Europa League, è romano, tifoso...

di Redazione Cavallo Magazine
Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF
Cultura equestre

Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF

27 Settembre 2025

Un percorso di alto profilo che coinvolge docenti di riferimento per ogni disciplina

di Serena Scatolini Modigliani
Il Giubileo a cavallo per la Pace
Turismo equestre

Il Giubileo a cavallo per la Pace

24 Settembre 2025

"Italia a Cavallo" Regione Lazio: il Giubileo dei Cavalieri a Genazzano

di Redazione Cavallo Magazine
Torna il Master Città di Terracina: sport, adrenalina e premi esclusivi
Salto ostacoli

Torna il Master Città di Terracina: sport, adrenalina e premi esclusivi

24 Settembre 2025

Una giovane manifestazione, alla seconda edizione, che cresce e convince. Il 6 stelle nazionale di Terracina al via il prossimo...

di Redazione Cavallo Magazine
Alessandro Borghi diventa un buttero al cinema
People & Horses

Alessandro Borghi diventa un buttero al cinema

22 Settembre 2025

L'attore italiano interpreta Santino, buttero maremmano in sfida con i cowboy di Buffalo Bill. Intanto sui social Borghi anticipa l’uscita...

di Nicole Fouque
Blenheim: domani si galoppa in cross
Completo

Blenheim: domani si galoppa in cross

19 Settembre 2025

Dopo due giorni in rettangolo, all’Agria Fei Eventing European Championship domani sarà la volta della prova più attesa e spettacolare...

di Andrew Baldock
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Il Diamant… che è per sempre

Il Diamant… che è per sempre
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Oslo getta la spugna: annullata la tappa di Coppa del Mondo

Coppa del Mondo: parte la corsa alla finale

16 Ottobre 2025
Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

16 Ottobre 2025
Paris, la capitale del Purosangue

Paris, la capitale del Purosangue

15 Ottobre 2025
Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo

Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo

15 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP