No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Emanuele Gaudiano vola a Rio

Emanuele Gaudiano vola a Rio

Il cavaliere azzurro si trasferisce oggi in Brasile: inizia così la prima partecipazione olimpica della sua formidabile carriera

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, agosto 2016 – Inizia oggi l’avventura olimpica del cavaliere azzurro Emanuele Gaudiano, che arriva ai Giochi dopo un lungo viaggio: cominciato da Matera il giorno della sua nascita cioè il 30 giugno 1986, protratto risalendo pian piano tutta l’Italia, per poi superare i confini nazionali e spingersi su fino all’estremo nord per infine fare tappa in Germania e da lì finalmente raggiungere oggi il Brasile. Tra il 30 giugno 1986 e il 9 agosto 2016 trent’anni pieni di sacrifici e di successi, di fatiche e di sorrisi, di delusioni e di gioie. Emanuele Gaudiano è giovanissimo ma alle spalle ha già la carriera di un cavaliere veterano e la vita di un uomo che dopo essere stato bambino e ragazzo ora è marito e padre. Da oggi tutto questo patrimonio di vissuto si arricchisce dell’esperienza che qualunque atleta di qualsiasi sport sogna di poter vivere prima o poi: le Olimpiadi. Le prime Olimpiadi di Emanuele Gaudiano, che pure al suo attivo ha già – e da tempo – le più grandi e difficili gare del mondo. Naturalmente nello sport tutto può sempre succedere, nulla vi è dato per scontato, non esistono diritti acquisiti e indiscutibili, ogni gara fa storia a sé: è tuttavia innegabile che alla sua prima esperienza olimpica il nostro cavaliere vi arrivi nelle migliori condizioni possibili. Certo della sua forza e delle sue capacità, sostenuto dall’entusiasmo di tutti i tifosi dello sport equestre azzurro e dei suoi colleghi cavalieri, consapevole di essere stato il protagonista della qualifica olimpica per l’unico posto disponibile per la nostra federazione e dalla nostra federazione averne ricevuto la titolarità, forte degli ultimi suoi eccellenti risultati agonistici. Ma soprattutto consapevole di poter contare sulla collaborazione di un cavallo, Caspar, che ha probabilmente raggiunto e consolidato il miglior momento della sua vita agonistica vissuta fino a oggi, un cavallo che è con lui dall’età di tre anni e che in gara non ha conosciuto altro cavaliere sopra la sua sella. Un cavallo del quale Emanuele si fida ciecamente, tanto da averlo indicato come suo partner olimpico fin dai giorni in cui era Admara ad avere l’onore delle copertine e delle luci della ribalta. Le premesse non potrebbero essere migliori, quindi. Adesso la parola spetta al campo. Quel campo ostacoli – ideale e simbolico – dentro al quale Gaudiano passa e ha passato probabilmente la maggiore quantità di tempo della sua vita: bisognerebbe prendersi la briga di fare conti e statistiche, ma è molto probabile che siano davvero pochi – se non proprio nessuno – i cavalieri internazionali che nel corso degli ultimi anni hanno sostenuto lo stesso indiavolato ritmo di impegni agonistici. Gaudiano non conosce né riposo né feste comandate: lui ha una voracità e una instancabilità impressionanti. Da questo punto di vista quello di Rio de Janeiro sarà per lui un periodo di riposo… durante il quale quindi potrà concentrarsi al meglio sull’obiettivo primario. Anche perché c’è una incongruenza che va sanata, e speriamo accada al più presto: Emanuele Gaudiano, che nel suo curriculum ha una quantità di vittorie impressionante, nei campionati internazionali non è mai andato più in là del 26° posto. Ma è anche vero che in precedenza non vi è mai arrivato in una situazione di competitività ideale, quanto meno non paragonabile a quella nella quale ora sbarca a Rio de Janeiro. Ogni tassello è al suo posto, dunque: e siamo certi che Emanuele Gaudiano non veda l’ora di ammirare l’opera completa. Noi con lui, ovviamente.

9 agosto 2016

 

IL CALENDARIO DEL SALTO OSTACOLI A RIO 2016

13 agosto        10:00-14:50*  Sessione di allenamento

14 agosto        10:00-13:45*  1^ prova individuale

16 agosto        10:00-13:30*  2^ ind. e 1^ sq.

17 agosto        10:00-12:45*  3^ ind. e finale sq.

19 agosto        10:00-14:45*  Finale ind. a due percorsi

* Ora locale

Tags: notizie
Articolo Precedente

Aggiornamento 9 agosto Rio 2016: ultimo round del completo, Chablis in trot up?

Prossimo Articolo

Equitazione Rio2016: dressage pronto per il Grand Prix

Della stessa categoria ...

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro
Notizie

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

20 Agosto 2025

Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano...

di Liana Ayres
Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Salto ostacoli

Doha: vittorie di Roberto Previtali ed Emanuele Gaudiano

Doha: vittorie di Roberto Previtali ed Emanuele Gaudiano

In evidenza

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

20 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
AAA proprietario cercasi

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP