St. Moritz, 28 agosto 2016 – Sarà sufficiente vincere un Gran Premio di uno Csi a cinque stelle per rifarsi della delusione olimpica? Forse no, comunque Kent Farrington oggi non può che sorridere felice: Rio de Janeiro e i due errori nel barrage per la medaglia d’oro sono alle spalle, mentre il presente è il bel risultato ottenuto oggi in sella a Creedance nel Gran Premio dello Csi di St. Moritz. Il cavaliere statunitense ha battuto in barrage il britannico Michael Whitaker su Viking e la svizzera Jane Richard Philips su Pablo de Virton staccandoli con la sua proverbiale velocità di mezzo secondo e di due abbondanti. In effetti Whitaker non può certo rimproverarsi granché: mezzo secondo è praticamente nulla… però Farrington è comunque riuscito a rubarlo a proprio vantaggio. Sul fronte azzurro va registrata l’eccellente prestazione di Riccardo Pisani (tra l’altro vincitore di una gara in precedenza in sella a Freedom van het Heike: ottimo concorso il suo!) in sella a Cigo B: zero in base e poi un errore in barrage che lo ha collocato all’8° posto. Emanuele Gaudiano su Caspar invece l’errore lo ha commesso purtroppo in percorso base e quindi niente barrage per lui (dieci in totale i qualificati). Lorenzo de Luca su Limestone Grey – insieme autori di ottime prestazioni nelle giornate precedenti – si è invece ritirato poco dopo aver commesso il secondo errore: “Il cavallo stava saltando bene, nessun problema, ma deve partire per lo Csio di Calgary e quindi ho preferito risparmiargli sforzi inutili”, ha detto il cavaliere azzurro.
Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...






















