ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ci ha lasciato Milo Luxardo 1992 XX XX Milo Luxardo OK 1 Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo di veterinario ma anche come protagonista di una passione condivisa con tutti noi
    • Eccellenza italiana in rettangolo enzo georg ok Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship – Dressage 2026
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ci ha lasciato Milo Luxardo 1992 XX XX Milo Luxardo OK 1 Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo di veterinario ma anche come protagonista di una passione condivisa con tutti noi
    • Eccellenza italiana in rettangolo enzo georg ok Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship – Dressage 2026
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Fitetrec-Ante: l’Equiraduno nazionale arriva a Roma

Fitetrec-Ante: l’Equiraduno nazionale arriva a Roma

In arrivo il 3 luglio a Roma tutti i cavalieri dell’evento di punta Fitetrec Ante dedicato al turismo equestre. Arriveranno a Tor di Quinto, poi in Piazza San Pietro, insieme a quelli del Viaggio della Misericordia a cavallo partito da Cracovia. Un appuntamento unico per il turismo equestre

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, giugno 2016 – I partecipanti a questo 45° Equiraduno nazionale targato Fitetrec Ante saranno l’anima di un evento davvero unico e speciale, che vedrà unirsi il prossimo fine settimana i binomi di questo storico evento di turismo equestre Federale a quelli che hanno compiuto il Viaggio della Misericordia a Cavallo, partito a marzo scorso da Cracovia, in Polonia.

Così la Federazione italiana turismo equestre e Trec Ante celebrerà a Roma due eventi clou 2016, niente meno che lungo le vie di Roma, presso l’ippodromo militare di Tor di Quinto sabato e in Piazza San Pietro domenica, insieme alle delegazioni di cavalieri stranieri che hanno compiuto il Viaggio della Misericordia a cavallo: dalla Polonia, attraverso Slovacchia, Austria e Slovenia, per arrivare in Italia.

Sei tratte quelle dell’Equiraduno che, da diverse zone d’Italia, giungeranno a Roma per celebrare anche quest’anno l’appuntamento Federale diventato un’istituzione ormai, all’insegna del turismo equestre e del territorio che, con la sua storia e le sue tradizioni, non può essere scisso dal piacere di poterlo attraversare e conoscere in sella. Con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, il Consiglio Regionale del Lazio e il Comune di Roma, l’Equiraduno Nazionale poterà nella Capitale sabato e domenica 3 e 4 luglio numerosi cavalieri e amazzoni che giungeranno a Roma da diverse strade.

TRATTA 1

Attraverso i parchi dell’alto Lazio, la meta è Roma Tor di Quinto mentre il cammino è lungo la via Francigena. L’avventura partirà dall’Asd Equestre Caino, a Canale Monterano (Roma), quindi si passerà per la Valle del Sorbo, con le tipiche valli di tufo e lungo il fiume Crèmera, dove bovini e cavalli pascolano allo stato brado: destinazione Sacrofano. Da qui, il giorno seguente, il gruppo si dirigerà verso Borgo di Isola Farnese, dove non potranno non essere notate le grandi camere quadrate tagliate nella roccia che, nel medioevo, erano abitazioni e stalle di quanti allora vivevano sotto la protezione del castello. Info e dettagli sulla tratta su aecaino.it e su fitetrec-ante.it (cliccare sul banner in basso a sinistra nella homepage con scritto 45°Equiraduno Nazionale).

TRATTA 2

Destinazione sempre Tor di Quinto. Questa tratta parte dalla Campania, nello specifico da San Pietro Infine grazie all’organizzazione dell’Asd Crete Gialle di Cervaro. Da qui il gruppo percorrerà molta strada per giungere anch’esso, il 3 luglio, a Roma, passando da Picinisco, Sora, Vico nel Lazio, Arcinazzo Romano, Agosta e Tivoli, attraverso strade di montagna e bianche così come lungo mulattiere. Info su questa tratta su viaggietrekkingacavallo.it – Programma viaggi 2016 – Equiraduno Nazionale Fitetrec Ante).

TRATTA 3

Un altro cammino parte da Rieti per arrivare a Roma anch’esso lungo un tratto della Via Francigena: una delle vie, note anche come “Vie Romee”, che conducevano dall’Europa Centrale, in particolare dalla Francia, a Roma. La partenza sarà da Poggio Moiano, Rieti, in direzione Monteleone Sabino e Ponticelli, quindi Passo Corese – attraversando la valle si vedrà il castello Orsini di Nerola – puntando in direzione Acquaviva di Nerola per giungere poi a Montelibretti, sede del famoso e storico centro equestre militare, continuando per arrivare a Monterotondo. Si proseguirà poi in direzione Ponte del Grillo e, attraversando il Tevere lungo la sua valle, si giungerà sulla Flaminia: percorrendo in sella la ciclabile la meta è vicina: Tor di Quinto. Info e dettagli sulla tratta su fitetrec-ante.it (cliccare sul banner in basso a sinistra nella homepage con scritto 45°Equiraduno Nazionale).

TRATTA 4

Partenza a cavallo da Rivotorto, comune situato ai piedi del monte Subasio e a tre chilometri dalla città di Assisi che, teatro di numerosi episodi della vita di San Francesco agli inizi del XIII secolo, sarà visitata a piedi da cavalieri. Quindi si attraversano i comuni di Cannara e Castelbuono, il borgo medievale di Gualdo Cattaneo, in provincia di Perugia, verso i paesi di Saragano, San Terenziano e Castelvecchio in direzione Massa Martana. Quindi sa qui si partirà alla volta di Amelia lungo amabili sentieri tra colline e montagne in direzione Magliano Sabina e successivamente Ponzano Romano per arrivare poi nel parco del diciottesimo quartiere di Roma: Tor di Quinto. Info e programma sulla pagina facebook “Cavalieri dei Borghi”.

TRATTA 5

Questa tratta parte da Carsoli, in provincia de L’Aquila. Questa tratta è denominata “Via del Perdono” perché unisce, nel viaggio a cavallo che percorreranno i cavalieri abruzzesi, il Santuario di Giovanni Paolo II ai piedi della “Ienca” nel massiccio del Gran Sasso con Roma. La partenza da Carsoli, quindi, vedrà giungere i pellegrini-cavalieri e cavalieri e amazzoni da diversi altri comuni tra cui quelli di Valle Roveto, L’Aquila, Teramo, ma anche dal Parco Nazionale, dalla Majella, da Avezzano, da Tornimparte, da Ovindoli e Borgorose, così come da San Iona, Castelnuovo di Avezzano e da tutti gli altri centri abruzzesi. Il 2 luglio, dopo aver attraversato le montagne abruzzesi, e sostato a Tivoli, città metropolitana alle pendici dei monti Tiburtini, si giungerà a Roma, per l’Angelus di Papa Francesco domenica 3 luglio. Info e dettagli sulla tratta su fitetrec-ante.it.

TRATTA 6

Questa tratta vedrà un viaggio a cavallo lungo l’Aurelia, via Malvicina, verso Roma Tor di Quinto, e anche in questo cammino i cavalieri dell’Equiraduno Nazionale Fitetrec Ante si uniranno a quelli del “Viaggio della Misericordia a cavallo” per arrivare a Roma. Strade bianche, colline e brevi tratti di asfalto (circa il 20% del tragitto totale): il viaggio di circa 30 chilometri nel primo giorno partirà il 1 luglio da via Malvicina in direzione Isola Farnese per proseguire poi verso Tor di Quinto attraverso il bellissimo Parco di Vejo che, con i suoi 14.984 ettari, è il quarto parco per estensione del Lazio e comprende il cosiddetto Agro Veientano. Info e dettagli sulla tratta sulla pagina facebook “Luigi Goldranch Gasponi) e su fitetrec-ante.it.

I cavalieri di questo 45° Equiraduno saranno in parte composti dagli stessi che, ognuno nelle proprie Regioni e terre, hanno percorso le tratte italiane del Viaggio della Misericordia a cavallo. Ognuna delle sei tratte attraversa territori unici e variegati, come solo la nostra Italia sa regalare a chi decide di esplorarla. La destinazione è comunque, e sempre, una: Roma.

28 giugno 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Vincenzo Truppa in merito al provvedimento del Tribunale Federale pubblicato ieri

Prossimo Articolo

Al De Grisogono Polo Master 2016 vincono i Kings

Della stessa categoria ...

Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Crini famosi e benefici
People & Horses

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025

Nella sesta asta della Blue Grass Farms Charities anche gioielli unici con i crini dei campionissimi di tutti i tempi...

di Liana Ayres
Seconda giornata ai Campionati Prestige
Salto ostacoli

Seconda giornata ai Campionati Prestige

17 Ottobre 2025

La giornata di oggi ha ridisegnato le classifiche provvisorie delle varie categorie. Domani giornata dedicata ai trofei e Criterium e...

di Nicole Fouque
Annullo postale per ippo-collezionisti
Cultura equestre

Annullo postale per ippo-collezionisti

17 Ottobre 2025

A Ururi, annullo postale di pregio in onore dell'inaugurazione di una statua equestre dedicata a un eroe di 5 secoli...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Turismo equestre

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo
Cultura equestre

In sella verso il Giubileo

In sella verso il Giubileo

In evidenza

Ci ha lasciato Milo Luxardo

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025
Cavallo cieco a spasso sulla statale

Cavallo cieco a spasso sulla statale

21 Ottobre 2025
L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

21 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP