No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo Il grande evento dal 18 al 21 settembre prossimo a Bienheim Palace avrà la nostra testata come riferimento per l'Italia: interviste, contenuti esclusivi, news, curiosità e approfondimenti dei nostri esperti su sito e social
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo Il grande evento dal 18 al 21 settembre prossimo a Bienheim Palace avrà la nostra testata come riferimento per l'Italia: interviste, contenuti esclusivi, news, curiosità e approfondimenti dei nostri esperti su sito e social
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Gran Bretagna: cavalli sempre più vecchi, urge ricerca ad hoc

Gran Bretagna: cavalli sempre più vecchi, urge ricerca ad hoc

Anche la popolazione equina sta diventando sempre più vecchia, esattamente come succede a quella umana: al via una ricerca inglese sui disturbi cronici dei nostri amici con la criniera

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Glasgow, 31 agosto 2016 – Se preoccupa la situazione della popolazione umana, che invecchiando costantemente richiederà sempre più spese mediche e sanitarie, anche le sorti di quella equina non lascia tranquillissimi: negli ultimi decenni le statistiche raccontano chiaramente di un numero sempre più alto di soggetti che raggiungono età ragguardevoli – e questo è un segnale molto positivo, a ben guardare.

Esattamente come per gli uomini, il miglioramento delle condizioni di vita e delle cure mediche disponibili ha migliorato notevolmente l’aspettativa di vita dei cavalli: ma questo implica il fatto che anche tra loro potrebbero diventare molto più frequenti che in passato disturbi cronici dovuti all’età.

I ricercatori dell’ Università di Glasgow,  Claire Welsh, Timothy Parkin e John Marshall, e Marco Duz dell’Università di Nottingham hanno quindi preso in esame  le ricerche precedenti sull’argomento documentando materialmente che l’attuale prevalenza di malattie croniche e disturbi multipli era sconosciuta tra i cavalli inglesi sino a qualche anno fa.

I ricercatori hanno analizzato le cartelle cliniche di sette ambulatori veterinari in Gran Bretagna per stimare la prevalenza di malattie croniche tra i cavalli che erano stati presi in cura, e  cercato di valutare gli effetti dei diturbi sulla aspettativa media di vita dopo la diagnosi.

Le registrazioni prese in esame sono state poco più di 1 milione sull’arco di 26 anni, dal 1987 al 2013. Alla fine  i dati riguardavano   515.807 osservazioni su 70.477 cavalli differenti. Una delle conclusioni è che  la generazione equina del 2010/2012 potrà contare su un significativo aumento dell’aspettativa di vita, rispetto ai cavali nati nel periodo 1995/1997.

“Proprio come negli esseri umani, la vita media di cavalli che hanno frequentato i medici veterinari nel Regno Unito sembra essere in aumento globale”, hanno detto i ricercatori.

Il gruppo di studio si è concentrato poi su nove problemi cronici o ricorrenti:  neoplasie, PPID che è  spesso indicato come il morbo di Cushing, sindrome metabolica equina, malattia dell’erba, laminite, navicolite, osteoartrite, ostruzioni ricorrenti delle vie aeree, e sarcoidi.

I cavalli con più di un disturbo – multimorbilità – sono il 1,2% della popolazione presa in esame dallo studio, e questa loro condizione ha un effetto significativo sui tempi di sopravvivenza .

Il verificarsi di due malattie contemporaneamente infatti  ha portato a 6,6 volte in più il rischio di morte rispetto ai cavalli senza malattie croniche. Quando tre o più malattie erano presenti, il rischio di morte era 21,3 volte maggiore rispetto a un cavallo senza diagnosi di malattia cronica.

Dei 70,477 cavalli presi in esame, il 12,8% ha avuto almeno una malattia cronica nel corso dello studio.  

La laminite è risultata essere presente nel 74% dei cavalli con diagnosi di malattie multiple, e la PPID era una caratteristica nel 49%.

La morte nei cavalli raramente si è verificata in modo naturale, hanno detto i ricercatori, e normalmente è stata indotta con l’eutanasia.

Conclusione dello studio: i veterinari si troveranno a dover curare un numero sempre maggiore di cavalli anziani in futuro, e si rende necessario uno studio più approfondito sui disturbi cronici e le multi-morbilità che  potrà aiutare a comprendere meglio le cause più comuni della loro insorgenza, e quindi  le migliori strategie  di gestione del cavallo per evitarle al massimo.

 Qui l’articolo originale di HorseTalk NZ e qui la rivista Preventive Veterinary Medicine sulla quale è stato pubblicato lo studio

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Ponyadi di Alviano: nessuna preoccupazione per il terremoto

Prossimo Articolo

FEI Classics: last leg takes off

Della stessa categoria ...

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro
Notizie

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

20 Agosto 2025

Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano...

di Liana Ayres
Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Notizie

Into the Wild

Into the Wild
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
Notizie

La forza della natura

La forza della natura

In evidenza

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

20 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
AAA proprietario cercasi

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025
Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP