No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Verona, l'Equivia dei Forti adesso è completa Presentato il nuovo percorso di 16 km che completa l’Equivia dei Forti, che permette di scoprire il territorio veronese in sella
    • Il secondo giorno di Royal Ascot Sul mercoledì delle Prince of Wales's Stakes, corsa vinta da Ombudsman, è calata l’ombra dello scoramento per la morte della 2 anni Harry’ Girl
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Verona, l'Equivia dei Forti adesso è completa Presentato il nuovo percorso di 16 km che completa l’Equivia dei Forti, che permette di scoprire il territorio veronese in sella
    • Il secondo giorno di Royal Ascot Sul mercoledì delle Prince of Wales's Stakes, corsa vinta da Ombudsman, è calata l’ombra dello scoramento per la morte della 2 anni Harry’ Girl
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Grande Ippica Italiana: è anche cultura

Grande Ippica Italiana: è anche cultura

Grande Ippica Italiana una buona notizia: la promozione della cultura equestre, partendo dalla Biblioteca Storica Nazionale dell’Agricoltura

27 Maggio 2025
di Maria Cristina Magri
Grande Ippica Italiana: è anche cultura

Una delle sale della Biblioteca Storica dell'Agricoltura, dal sito Fai

La notizia è una di quelle che ingolosisce quelli come noi, topi da biblioteche equestri.

Perché la Direzione generale del Masaf a Piazza di Siena ha presentato un progetto molto interessante: la valorizzazione del mondo del Cavallo e delle tradizioni ippiche ed equestri del nostro Paese partendo dai numerosi volumi presenti nella Biblioteca Storica Nazionale dell’Agricoltura.

Che durante i cambiamenti dettati dagli anni, dal progresso sociale e tecnlogico, da legislature e denominazioni differenti è rimasta stabile, anzi si è arricchita costatemente.

Si trova all’interno del Palazzo del Masaf e conta molte opere di ogni epoca legare al cavallo, al suo allevamento, all’equitazione e all’ippica.

“Obiettivo del progetto” – recita il testo diffuso da Grande Ippica Italiana – “è la promozione dello studio della cultura equestre del nostro Paese, nella convinzione che il rinnovamento e la promozione della filiera ippica italiana debba necessariamente partire da una visione e dalla comunicazione di valori e contenuti culturali. Con questo progetto il Ministero punta, inoltre, a stimolare le università italiane ad approfondire lo studio della cultura equestre nazionale, sinora piuttosto trascurata dalla ricerca accademica”.

Continua il comunicato: “Oltre che nel riconoscimento del patrimonio librario della Biblioteca Monumentale del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf), il progetto si svilupperà nell’assegnazione di borse di studio a giovani ricercatori per approfondire lo studio del fondo librario; nell’organizzazione di un convegno di studi per la presentazione dei risultati della ricerca; nell’organizzazione di una mostra di libri, di opere d’arte e di oggetti inerenti il mondo del cavallo; nell’istituzione di un premio al miglior lavoro di ricerca dedicato al mondo del cavallo e alla cultura equestre in Italia e, infine, una convenzione con la Biblioteca del Quirinale per lo studio e la valorizzazione del fondo equestre della biblioteca del Masaf”.

La Biblioteca Monumentale del Ministero dell’Agricoltura consta di 800.000 volumi e 940 periodici, è aperta a tutti e si trova in via XX Settembre nr.20, Roma. Per ogni informazione rivolgersi qui.

La Biblioteca dispone anche di un pregiato fondo antiquario, di un cospicuo fondo fotografico d’epoca e di una raccolta importante di mappe e carte geografiche. Attualmente la Biblioteca fa parte del Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN) e aderisce al Polo delle Biblioteche Pubbliche Statali di Roma (sigla RML/21)

Le varie fasi del progetto potranno venire implementate a seconda della disponibilità di risorse, pubbliche e private.

Sarà istituito un comitato scientifico formato da esperti, rappresentanti istituzionali e personalità di alto profilo del mondo ippico ed equestre italiano, che avrà il compito di garantire la qualità e la trasparenza del lavoro.

Partner fondamentale sarà la Federazione italiana sport equestri.

Grandeippicaitaliana  è una produzione del Ministero  dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, realizzata da Epiqa Srl nell’ambito del contratto di gestione del servizio di raccolta, elaborazione e diffusione delle immagini delle corse ippiche svolte negli ippodromi nazionali e delle principali corse svolte in alcuni ippodromi stranieri.

Il sito di Grande Ippica Italiana nasce come landing page nel corso del 2020 durante una campagna di promozionedella filiera ippica progettata dal Ministero per il rilancio dell’ippica nazionale.

Articolo Precedente

Casal Dorato e Paolo Paini, una storia tutta italiana

Prossimo Articolo

Il Premio Karla Willer prova clou di San Siro 

Della stessa categoria ...

Elisabetta Canalis torna in sella
People & Horses

Elisabetta Canalis torna in sella

18 Giugno 2025

L'ex velina più amata di Striscia ha postato sui suoi canali social la lezione a cavallo fatta nei giorni scorsi....

di Nicole Fouque
Assistere con gli animali: sabato il convegno organizzato dai Lions a Rovigo

Assistere con gli animali: sabato il convegno organizzato dai Lions a Rovigo

18 Giugno 2025

L'evento alle 9.30 con la partnership di Cavallo Magazine: relatori gli esperti e direttori delle Unità sanitarie locali

di Monica Ciavarella
Il ritmo antico della transumanza e della monticazione
Cultura equestre

Il ritmo antico della transumanza e della monticazione

17 Giugno 2025

In Italia si riscoprono transumanza e biodiversità. Un tesoro ereditato da un passato nel quale i cavalli avevano un ruolo...

di Redazione Cavallo Magazine
D’Amore e di Nebbia, la Sicilia è uno spettacolo
Cultura equestre

D’Amore e di Nebbia, la Sicilia è uno spettacolo

16 Giugno 2025

In scena ad Ambelia la Sicilia, un successo che Giuseppe Cimarosa creato con 80 artisti e 50 cavalli alla Fiera...

di Maria Cristina Magri
Paese che vai, cavalli che trovi…
Cultura equestre

Paese che vai, cavalli che trovi…

15 Giugno 2025

Un’usanza che ci giunge dal lontano Giappone in cui i cavalli hanno un ruolo importantissimo: la festa della semina

di Liana Ayres
A Catania: spesso quando puzza è proprio lei…
cronaca

A Catania: spesso quando puzza è proprio lei…

13 Giugno 2025

L'inarrestabile tema delle stalle abusive ancora in prima pagina. La Polizia di Catania interviene e sequestra un cavallo detenuto in...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
Il Premio Karla Willer prova clou di San Siro 

Il Premio Karla Willer prova clou di San Siro 

Articoli correlati

Ippica

A Roma la seconda edizione dell’IGE

A Roma la seconda edizione dell’IGE
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
Cultura equestre

Purosangue? 55 anni di cambiamento nel Dna

Purosangue? 55 anni di cambiamento nel Dna
Cultura equestre

I re-wild aiutano la scienza

I re-wild aiutano la scienza

In evidenza

Verona, l’Equivia dei Forti adesso è completa

Verona, l’Equivia dei Forti adesso è completa

19 Giugno 2025
Il secondo giorno di Royal Ascot

Il secondo giorno di Royal Ascot

19 Giugno 2025
Palermo, Freedom LZ c’è: e la stanno curando bene

Palermo, Freedom LZ c’è: e la stanno curando bene

18 Giugno 2025
Elisabetta Canalis torna in sella

Elisabetta Canalis torna in sella

18 Giugno 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP