No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire una classifica di cui è stato protagonista anche Emanuele Camilli
    • Acate: attonna... Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore tutela del territorio e contrasto all'illegalità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire una classifica di cui è stato protagonista anche Emanuele Camilli
    • Acate: attonna... Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore tutela del territorio e contrasto all'illegalità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | I re-wild aiutano la scienza

I re-wild aiutano la scienza

Un innovativo studio sulla parassitologia dei re-wild dell’Aveto presentato al XXXIII congresso della Società Italiana di Parassitologia

23 Giugno 2024
di Liana Ayres
Aveto: i rewild sono protetti ma serve dare continuità

I Rewild dell'Aveto

Bologna, 23 giugno 2024 – In occasione del XXXIII Congresso della Società Italiana di Parassitologia, tenutosi a Padova dal 18 al 21 giugno 2024, il professor Genchi dell’Università di Parma ha presentato un innovativo studio sulla parassitologia dei cavalli inselvatichiti – i re-wild – in Italia. Questo lavoro, frutto della tesi di laurea della dr.ssa Martina Piombo, ha preso forma grazie al tutoraggio da parte della dr.ssa Evelina Isola, co-fondatrice insieme a Paola Marinari del progetto “Wild Horsewatching – I Cavalli Selvaggi dell’Aveto”. Fondamentale per la realizzazione dello studio è stata la lungimiranza del prof. Genchi, che ha immediatamente mostrato interesse per l’argomento.

I risultati rappresentano il primo studio parassitologico condotto per più di un anno su cavalli inselvatichiti nel nostro paese, segnando un importante traguardo scientifico.

Condotto nel Parco Naturale Regionale dell’Aveto, in Liguria, lo studio ha esaminato la dispersione delle uova di strongili gastrointestinali e ascaridi e le dinamiche di trasmissione dei parassiti in una popolazione di cavalli selvaggi non trattati. I risultati hanno rivelato che, nonostante alcune infestazioni elevate, nessun cavallo ha mostrato segni clinici osservabili e non sono stati registrati decessi durante l’intero periodo di studio (14 mesi).

Questo importante studio è stato possibile grazie al protocollo di identificazione dei singoli individui re-wild elaborato da Isola e utilizzato durante i monitoraggi precedenti per le tesi del DISTAV (Università di Genova). Le ricerche portate avanti dall’Università di Genova con il supporto scientifico del prof. Sebastiano Salvidio e il lavoro dei numerosi studenti che dal 2016 hanno scelto i cavalli inselvatichiti dell’Aveto come oggetto delle loro tesi continuano a contribuire significativamente alla comprensione della biologia e delle dinamiche di questa popolazione unica.

Il progetto, fondato da Isola e Marinari, ha svolto un ruolo fondamentale nel sensibilizzare e coinvolgere la comunità scientifica e il pubblico sullo studio dei cavalli in natura proprio grazie ai re-wild dell’Aveto.

I risultati presentati al congresso non solo offrono nuove conoscenze sulla gestione dei parassiti nei cavalli selvaggi, inoltre potrebbero aiutare a comprendere meglio come approcciare i trattamenti selettivi mirati in un contesto di resistenza ai farmaci antiparassitari.

Questo studio apre la strada a futuri lavori di ricerca e dimostra l’importanza della collaborazione tra istituzioni accademiche, progetti di conservazione e la dedizione degli studenti.

 

Info
  • Sul lavoro “Parasite dynamics in feral horses throughout one calendar year” presentato al XXXIII Congresso della Società Italiana di Parassitologia: Prof. Genchi [email protected]
  • Sul progetto “Wild Horsewatching – I Cavalli Selvaggi dell’Aveto” e possibilità di tirocini: Dr.ssa Evelina Isola [email protected] [email protected] tel. 347 3819395 https://www.icavalliselvaggidellaveto.com/

Fonte: XXXIII Congresso della Società Italiana di Parassitologia, Padova, 18-21 giugno 2024

Tags: aveto horsewatching re-wild Selvaggi dell'Aveto
Articolo Precedente

Global a Parigi: la vittoria perfetta di Jeanne Sadran

Prossimo Articolo

Delta del Danubio: il prossimo Kosciuszko?

Della stessa categoria ...

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!
Eventi

Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!

12 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre alla 55° Mostra Nazionale del Cavallo: divertimento, antiche tradizioni, spettacoli, passione e inclusione

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

“CSI4* di Cagliari: grande successo e tribune strapiene di pubblico”

“CSI4* di Cagliari: grande successo e tribune strapiene di pubblico”
La prima sala di Cavalli d'Autore 2024, Ilaria Di Meo e Sandra Petreni con una scolaresca - foto Elena Conti
cronaca

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

In evidenza

LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Acate: attonna…

Acate: attonna…

14 Settembre 2025
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025
Roma riapre e torna Mr Darcy

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP