ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni! ROLEX IJRC TOP 10 FINAL 2025 OK L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
    • Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026 PIGI OK La squadra azzurra si conferma tra le migliori dieci del mondo, quelle che prenderanno parte il prossimo anno alla terza edizione della Longines League of Nations
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni! ROLEX IJRC TOP 10 FINAL 2025 OK L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
    • Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026 PIGI OK La squadra azzurra si conferma tra le migliori dieci del mondo, quelle che prenderanno parte il prossimo anno alla terza edizione della Longines League of Nations
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | I re-wild aiutano la scienza

I re-wild aiutano la scienza

Un innovativo studio sulla parassitologia dei re-wild dell’Aveto presentato al XXXIII congresso della Società Italiana di Parassitologia

23 Giugno 2024
di Liana Ayres
Aveto: i rewild sono protetti ma serve dare continuità

I Rewild dell'Aveto

Bologna, 23 giugno 2024 – In occasione del XXXIII Congresso della Società Italiana di Parassitologia, tenutosi a Padova dal 18 al 21 giugno 2024, il professor Genchi dell’Università di Parma ha presentato un innovativo studio sulla parassitologia dei cavalli inselvatichiti – i re-wild – in Italia. Questo lavoro, frutto della tesi di laurea della dr.ssa Martina Piombo, ha preso forma grazie al tutoraggio da parte della dr.ssa Evelina Isola, co-fondatrice insieme a Paola Marinari del progetto “Wild Horsewatching – I Cavalli Selvaggi dell’Aveto”. Fondamentale per la realizzazione dello studio è stata la lungimiranza del prof. Genchi, che ha immediatamente mostrato interesse per l’argomento.

I risultati rappresentano il primo studio parassitologico condotto per più di un anno su cavalli inselvatichiti nel nostro paese, segnando un importante traguardo scientifico.

Condotto nel Parco Naturale Regionale dell’Aveto, in Liguria, lo studio ha esaminato la dispersione delle uova di strongili gastrointestinali e ascaridi e le dinamiche di trasmissione dei parassiti in una popolazione di cavalli selvaggi non trattati. I risultati hanno rivelato che, nonostante alcune infestazioni elevate, nessun cavallo ha mostrato segni clinici osservabili e non sono stati registrati decessi durante l’intero periodo di studio (14 mesi).

Questo importante studio è stato possibile grazie al protocollo di identificazione dei singoli individui re-wild elaborato da Isola e utilizzato durante i monitoraggi precedenti per le tesi del DISTAV (Università di Genova). Le ricerche portate avanti dall’Università di Genova con il supporto scientifico del prof. Sebastiano Salvidio e il lavoro dei numerosi studenti che dal 2016 hanno scelto i cavalli inselvatichiti dell’Aveto come oggetto delle loro tesi continuano a contribuire significativamente alla comprensione della biologia e delle dinamiche di questa popolazione unica.

Il progetto, fondato da Isola e Marinari, ha svolto un ruolo fondamentale nel sensibilizzare e coinvolgere la comunità scientifica e il pubblico sullo studio dei cavalli in natura proprio grazie ai re-wild dell’Aveto.

I risultati presentati al congresso non solo offrono nuove conoscenze sulla gestione dei parassiti nei cavalli selvaggi, inoltre potrebbero aiutare a comprendere meglio come approcciare i trattamenti selettivi mirati in un contesto di resistenza ai farmaci antiparassitari.

Questo studio apre la strada a futuri lavori di ricerca e dimostra l’importanza della collaborazione tra istituzioni accademiche, progetti di conservazione e la dedizione degli studenti.

 

Info
  • Sul lavoro “Parasite dynamics in feral horses throughout one calendar year” presentato al XXXIII Congresso della Società Italiana di Parassitologia: Prof. Genchi [email protected]
  • Sul progetto “Wild Horsewatching – I Cavalli Selvaggi dell’Aveto” e possibilità di tirocini: Dr.ssa Evelina Isola [email protected] [email protected] tel. 347 3819395 https://www.icavalliselvaggidellaveto.com/

Fonte: XXXIII Congresso della Società Italiana di Parassitologia, Padova, 18-21 giugno 2024

Tags: aveto horsewatching re-wild Selvaggi dell'Aveto
Articolo Precedente

Global a Parigi: la vittoria perfetta di Jeanne Sadran

Prossimo Articolo

Delta del Danubio: il prossimo Kosciuszko?

Della stessa categoria ...

Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale
People & Horses

Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale

4 Novembre 2025

L’amazzone e mental coach francese Lucie Bardin vive e lavora in Sardegna, dove ha creato percorsi di equicoaching con cavalli...

di Maria Cristina Magri
Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!
Eventi

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

3 Novembre 2025

Scopri la nuova app di Fieracavalli Verona 2025: eventi, mappe interattive, cataloghi e funzioni per il benessere dei cavalli

di Redazione Cavallo Magazine
La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire
People & Horses

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025

Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo

di Maria Cristina Magri
Il respiro della prateria
Cultura equestre

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025

La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.

di Monica Ciavarella
Ride to Survive
Cultura equestre

Ride to Survive

1 Novembre 2025

Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince...

di Monica Ciavarella
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

4 Novembre 2025
Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

4 Novembre 2025
Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

4 Novembre 2025
Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale

Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale

4 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP