Dopo alcuni anni di assenza, la Basilicata torna protagonista alla Coppa del Presidente, la competizione riservata alle rappresentative regionali in programma nello storico galoppatoio di Piazza di Siena, nel cuore verde di Villa Borghese a Roma. Un ritorno atteso e fortemente voluto, che segna un momento importante per l’equitazione lucana.
A difendere i colori della regione ci saranno quattro giovani promesse, tre amazzoni e un cavaliere, pronti a dare il massimo nella categoria a due manches con ostacoli a 125 cm, prevista per le giornate di sabato 24 e domenica 25 maggio.
La squadra è guidata dal capo equipe Antonio Castelgrande, figura storica del movimento equestre lucano, che ha saputo unire le forze di tre circoli affiliati alla FISE per formare un team competitivo e affiatato.
A comporre il quartetto:
- Giulia Savaglio, l’atleta più esperta del gruppo, in forza all’FM Equestrian di Policoro e seguita dal tecnico Filippo Melidoro;
- Lorenzo Angelotti, il più giovane tra i quattro, proveniente dal Circolo Ippico Oraziano di Venosa e allenato dallo stesso Castelgrande;
- Le amazzoni Giorgia Leone e Gaia Garofalo, entrambe tesserate per l’ASD Tucci Team di Policoro, sotto la guida tecnica di Vincenzo Tucci.
A fare da mentore d’eccezione alla spedizione lucana, sarà Arnaldo Bologni, che ha curato personalmente la preparazione dei binomi, offrendo ai ragazzi un’importante occasione di crescita sportiva e umana.
«Siamo orgogliosi di tornare a calcare un palcoscenico prestigioso come quello di Piazza di Siena con una squadra completa – ha dichiarato un emozionato Castelgrande –. È il frutto del lavoro di squadra, della passione dei tecnici e dell’impegno costante degli atleti e delle famiglie. La Basilicata c’è, e sogna in grande».
Una sfida emozionante, quella della Coppa del Presidente, che ogni anno accende l’entusiasmo delle giovani leve dell’equitazione italiana. E in questa edizione, la Basilicata è pronta a scrivere una nuova pagina della sua storia sportiva.