ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli ALIZEE FROMANT VERONA FIERACAVALLI 2019 FOTOGRAFIA DI BARBARA ROPPO Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
    • Il modello siciliano per un agonismo vincente 1 Team GP Regioni U21 La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni Under 21 di Fieracavalli 2025
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli ALIZEE FROMANT VERONA FIERACAVALLI 2019 FOTOGRAFIA DI BARBARA ROPPO Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
    • Il modello siciliano per un agonismo vincente 1 Team GP Regioni U21 La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni Under 21 di Fieracavalli 2025
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | La guerra a cavallo ai nostri giorni: e non è (solo) un film

La guerra a cavallo ai nostri giorni: e non è (solo) un film

Nel 2001 una unità speciale dell'esercito americano composta da 12 elementi   operò in Afghanistan muovendosi a cavallo: è uscito anche in Italia il film che racconta di questo episodio di storia vera

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

13 luglio 2018 – E’ uscito in tutte le sale cinematografiche italiane 12 Soldiers, un film di Nicolai Fuglsig basato sulla storia vera di una unità ippomontata in emergenza dell’esercito americano, che venne impiegata durante la guerra in Afghanistan per appoggiare il generale Abdul Rashid Dostum nel contrasto dei talebani di Al Qaeda.

Protagonisti della pellicola prodotta da Jerry Bruckheimer sono Chris Hemsworth ed Elsa Pataky, sua moglie anche nella vita: le critiche del film non sono particolarmente esaltanti, gli vengono addebitate una eccessiva enfasi epico/eroica e l’assenza di profondità psicologica dei personaggi.

Ma siamo sicuri che trailer e locandine del film colpiranno comunque noi ippofili per via del contrasto tra cavalli afghani bardati con i finimenti tradizionali e cavalieri in mimetica con tanto di fucile d’assalto: e dietro questa immagine molto di impatto c’è tanto di vero, per quanto sia una ricostruzione cinematografica.

Perché i 12 della ODA 595, questo il nome dell’unità USA inserita nella Task Force Dagger, si trovarono in una situazione del tutto particolare: pur non avendo una preparazione equestre specifica (l’unico con una certa esperienza in sella era il comandante, capitano Mark D. Nutsch) tutti gli uomini accettarono subito di montare i nevrili, vivaci e intraprendenti stalloni afghani che vennero messi a loro disposizione.

Erano infatti l’unico mezzo di locomozione adatto a muoversi velocemente in un teatro complesso come quello dove si trovavano ad operare: ed è una certificazione di qualità del carattere di quei rustici cavalli autoctoni il fatto che riuscirono a diventare veramente un prezioso aiuto per i soldati della ODA 595.

Uno di loro, il capitano Will Summers, descrisse lo strano connubio formato da loro e da quei cavalli, fieri eredi dei corsieri da buzkashi, come un incontro tra i Jetsons e i Flinstones: un modo perfettamente stars&stripes per descrivere la società creatasi tra soldati del più moderno esercito del mondo attuale con i rappresentanti equini di una realtà ancora immerso in usi e costumi da Medioevo. 

Ulteriore richiamo cinematografico di Summers nelle sue memorie, oltre agli amatissimi cartoons di Hanna-Barbera, anche al film The Man from the Snowy River: il capitano con una disarmante semplicità confessa che cercò di assecondare una iniziativa scapestrata presa dal suo stallone (che si buttò giù a capofitto da una collina con una pendenza da capre, incurante del fatto che Summers avrebbe preferito di molto il tragitto più lungo e meno ripido) allo stesso modo con cui aveva visto affrontare una difficoltà simile in quella pellicola degli anni ’80, guardata tante volte dal comodo divano di casa.

Insomma, verità e finzione cinematografica si intrecciano in modi inaspettati: cose che succedono solo coi cavalli, grazie ai cavalli.

Qui la storia vera dei 12 della ODA 595, e sotto il trailer del film: buona visione!

 

 

Tags: 11 settembre 2001 12 soldiers 12 strong afghanistan al qaeda cartoon cavalleria cavalli cinema coming soon equitazione film finimenti guerra guerriglia selle militari soldati storia us army
Articolo Precedente

Dressage: la Germania Young Riders regina d’Europa

Prossimo Articolo

Diritto Equestre: la parola di Federico Brausi

Della stessa categoria ...

Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP