No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Jeroen Dubbeldam è campione d’Europa

Jeroen Dubbeldam è campione d’Europa

Trionfo: il cavaliere olandese conquista il titolo continentale lasciandosi alle spalle il belga Gregory Wathelet e il francese Simon Delestre. Piergiorgio Bucci è tra i grandi

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Aquisgrana, agosto 2015 – Jeroen Dubbeldam trionfa ad Aquisgrana e conquista il titolo di campione d’Europa, divenendo così il primo olandese a vincere la medaglia d’oro continentale dal 1977, quando salì sul gradino più alto del podio Johan Heins. Jeroen Dubbeldam vince due volte: perché farlo da campione del mondo in carica è un’impresa che valorizza ancor di più entrambe le medaglie, quella mondiale di Caen 2014 e quella di Aquisgrana 2015. Per trovare un cavaliere capace di vincere in successione l’oro mondiale e quello europeo bisogna risalire al francese Eric Navet che riuscì nell’impresa nel 1990 e 1991. Dubbeldam al termine del percorso che lo consacra campione d’Europa non ride: mette il suo cavallo al passo, contrae la mascella, alza il cap e si guarda intorno a 360 gradi, passando in rassegna circolare i 44 mila di Aquisgrana che lo applaudono. La tensione è stata fortissima ma lui l’ha sostenuta con la forza di chi ormai sa di essere ciò che è: sono lontane le lacrime versate a fiotti a Sydney 2000, quando Dubbeldam iniziò la raccolta delle sue medaglie conquistando quella olimpica in sella a De Sjiem. Che cavaliere, che cavaliere, che cavaliere: quattro medaglie d’oro nel giro di un anno. Medaglie che sono il perfetto riconoscimento per un uomo semplice e concreto, poca appariscenza e molta, moltissima sostanza. Il suo Zenith è un cavallo che si è confermato ai massimi livelli ma l’anno scorso, prima del trionfo mondiale di Caen, nessuno avrebbe scommesso una lira su di lui: ciò che dimostra una volta di più la competenza, la bravura, la saggezza anche del suo formidabile cavaliere. Zenith è l’unico cavallo che in tutto il Campionato d’Europa non ha fatto cadere una sola barriera in cinque percorsi, raccogliendo soltanto un punto di penalità sul tempo oggi nel secondo percorso, quando l’importante era per l’appunto far cadere nulla a terra. L’andamento di Dubbeldam/Zenith in tutto il Campionato d’Europa è stato quello di uno schiacciasassi: lento e regolare e infallibile, capace di sgretolare avversari che per un motivo o per quell’altro almeno una volta sono caduti nelle insidie dei meravigliosi percorsi proposti in campo da Frank Rothenberger. Tra questi hanno avuto la meglio il belga Gregory Wathelet su Conrad de Hus (argento) e il francese Simon Delestre (bronzo) entrambi doppio netto oggi (Delestre un punto sul tempo nel secondo percorso) ed entrambi al primo podio individuale della carriera, così da mitigare parzialmente le delusioni patite dalle loro squadre due giorni fa.
Parliamo di Piergiorgio Bucci. Per lui alla fine il 13° posto, alle spalle di Ludger Beerbaum 12° e davanti a Maikel van der Vleuten 14°. I campionati internazionali alla loro conclusione producono sempre una classifica che salvo casi davvero eccezionali riflette una realtà accertata. Nel caso di Bucci la realtà accertata è questa: lui c’è, è lì, tra i grandi. E ci sta non da intrufolato: ci sta perché oggi quello è il suo posto. Dovremmo quindi gioire: sì, ma qualcosa rimane sullo stomaco. E sono tre errori – tre barriere cadute – che solo in un caso (il secondo percorso della seconda prova) risponde non tanto a uno sbaglio quanto piuttosto a una lieve imprecisione del cavaliere: quell’errore poteva anche non esserci ma il fatto che ci sia stato risponde a una logica tecnica. Gli altri due (quello nel primo percorso della prima prova e quello di oggi nel primo round) assolutamente no. Con otto punti in meno Piergiorgio sarebbe stato medaglia di bronzo: sì, sì, ok, lo sport non si fa con i se e con i ma, le barriere cadono e non si deve recriminare, ma questo è un pensiero impossibile da evitare. Anche ad altri cavalieri è successa la stessa cosa quindi è anche sciocco dire medaglia di bronzo sì o no: ma non è sciocco affatto confermare senza tema di smentite che il nostro cavaliere produce una cifra tecnica altrettanto valida di quella prodotta da chi è salito sul podio alle spalle di Dubbeldam. Questa è la realtà che deve rendere felice ed orgoglioso non solo Piergiorgio Bucci, ma anche tutto il mondo dello sport equestre azzurro.

23 agosto 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

Oro per la Germania del volteggio

Prossimo Articolo

Aachen sì, ma non solo…

Della stessa categoria ...

A Parigi la moda è a cavallo
Moda & Tendenze

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025

Post Malone ha debuttato a Parigi come stilista con la sua prima collezione, Season One: At First Light, ispirata al...

di Nicole Fouque
Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio
Etologia & Benessere

Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio

17 Settembre 2025

Con gennaio 2026 entra in vigore la normativa che prevede anche per i cavalli atleti la visita annuale di idoneità...

di Redazione Cavallo Magazine
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Notizie da Ermelo
Equitazione paralimpica

Notizie da Ermelo

5 Settembre 2025

Qualifica per il Freestyle centrata per i nostri tre binomi che oggi sono scesi in rettangolo a Ermelo. Domani tocca...

di Liana Ayres
Buon compleanno ‘maestro’ Tonali
People & Horses

Buon compleanno ‘maestro’ Tonali

4 Settembre 2025

89 anni e non sentirli: Enrico Tonali, storico giornalista sportivo che da sempre segue con passione il mondo equestre ha...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo
Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia

In evidenza

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
17 bandiere su Blenheim Palace

17 bandiere su Blenheim Palace

18 Settembre 2025
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP