No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Oro per la Germania del volteggio

Oro per la Germania del volteggio

Argento e bronzo rispettivamente a Svizzera e Francia. L'Italia sesta con qualche legittimo dubbio sulla valutazione della giuria, vista la brillante prestazione nel freestyle del team azzurro

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Aachen, agosto 2015 – L’amaro in bocca resta quando la nostra coscienza è a posto ma il risultato nonostante tutto non arriva. Il volteggio è uno sport a giudizio, con pregi ma soprattutto difetti nel merito della valutazione.

Chi scrive se ne prende la responsabilità, da ex volteggiatrice e conoscitrice della disciplina: l’Italia composta da Beatrice Bianchini, Francesco Bortoletto, Silvia Stopazzini, Lorenzo Lupacchini, Elena Rubini e Silvia Beretta e longiata da Laura Carnabuci, è stata super. Freestyle eccezionale sulle note verdiane dell’Aida per coreografia, esecuzione e difficoltà. Unica pecca se vogliamo, Andokan, il cavallo, non sempre regolare, come tanti altri cavalli del volteggio, eppure severamente penalizzato dal giudice in A.

Ma prima delle riflessioni dovute, guardiamo la classifica: vince la Germania, con la squadra di Neuss, che vuol dire l’eccellenza del volteggio mondiale. Con lo score finale di 8.597 (obbligatori e due prove freestyle) il team di casa, preparato dall’ex campione del mondo Kai Vorberg, ha indossato l’oro.

Argento, invece, al collo della Svizzera con 8.104, bronzo alla Francia (8.062), quarta l’Austria (7.847), quinta la Svezia (7.736), sesta l’Italia (7.624), settima l’Olanda (7.359), ottava la Spagna (6.842), nona la Gran Bretagna (6.755), decima la Polonia (5.584) e undicesima la Russia (5.581).

Elencata la classifica finale, ecco che qualche osservazione va fatta: lo score complessivo tiene conto, ovviamente, delle tre prove e gli azzurri, lo sappiamo, hanno negli obbligatori il loro punto debole. I due freestyle però sono stati praticamente impeccabili e il grado di difficoltà elevato. Guardando i voti parziali della giuria, gli azzurri di oggi hanno ottenuto il quarto posto: come anticipato il giudice in A che valuta il cavallo ha assegnato un punteggio di 5.990, contro gli 8.723, 7.955, 7.090, 8.703, 8.070 degli altri cinque giudici che valutano rispettivamente l’aspetto tecnico (giudice in B), artistico (C), di nuovo il cavallo (D), di nuovo il tecnico (E) e di nuovo l’artistico (F), per un totale di 7.995. Da qui si vede la disparità delle due valutazioni del cavallo: 5,990 versus 7.090, una discrepanza fin troppo evidente.

Guardando poi alle prove di freestyle delle altre squadre va detto che la Germania e l’Austria, seppur con qualche errore e caduta non lasciavano margine agli avversari con due programmi liberi da “marziani”. Inspiegabile, invece, il sorpasso di Svezia e, soprattutto, Francia nei confronti dell’Italia, con due performance deboli e mal eseguite. Francia che, addirittura, nella classifica parziale di oggi risultava prima davanti a Germania e Svezia.

Insomma, questa era l’Italia che dai World Equestrian Games 2014 di Normandia ha dimostrato di aver lavorato sodo e i risultati sono stati sotto agli occhi di tutti. Il quarto posto provvisorio nella peggiore delle ipotesi poteva essere confermato anche se, con la prova di oggi, il bronzo poteva essere indossato con fierezza. Peccato, perché creare una squadra, portarla avanti giorno dopo giorno costa sacrifici e la motivazione arriva anche dai risultati. Peccato perché a noi, i nostri azzurri sono piaciuti moltissimo e questa volta il terzo gradino del podio era a portato di mano. Purtroppo la mano dei giudici ha scritto una classifica diversa. Ma noi siamo orgogliosi e applaudiamo, qui da casa, emozionati di vedere il volteggio azzurro in tv.

Vai alla classifica del freestyle

Vai alla classifica finale a squadre

23 agosto 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

Fare l’istruttore? E che ci vuole…

Prossimo Articolo

Jeroen Dubbeldam è campione d’Europa

Della stessa categoria ...

A Parigi la moda è a cavallo
Moda & Tendenze

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025

Post Malone ha debuttato a Parigi come stilista con la sua prima collezione, Season One: At First Light, ispirata al...

di Nicole Fouque
Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio
Etologia & Benessere

Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio

17 Settembre 2025

Con gennaio 2026 entra in vigore la normativa che prevede anche per i cavalli atleti la visita annuale di idoneità...

di Redazione Cavallo Magazine
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Notizie da Ermelo
Equitazione paralimpica

Notizie da Ermelo

5 Settembre 2025

Qualifica per il Freestyle centrata per i nostri tre binomi che oggi sono scesi in rettangolo a Ermelo. Domani tocca...

di Liana Ayres
Buon compleanno ‘maestro’ Tonali
People & Horses

Buon compleanno ‘maestro’ Tonali

4 Settembre 2025

89 anni e non sentirli: Enrico Tonali, storico giornalista sportivo che da sempre segue con passione il mondo equestre ha...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
17 bandiere su Blenheim Palace

17 bandiere su Blenheim Palace

18 Settembre 2025
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP