No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • 2025 Apha/Wcha Halter Million: i Paint parlano anche italiano Un Paint allevato in Italia vince e convince negli States e si qualifica nella Top 5 dei migliori stalloni Paint. Grande festa a Novellara a casa Bonini. Ce lo racconta Eleonora Nasalli
    • Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia Dopo ventiquattro anni dalla sua ultima partecipazione, il cavaliere bergamasco sarà nuovamente in campo a Verona per gareggiare nell’ormai imminente concorso tappa di Coppa del Mondo: nel nome dei suoi due cavalli più importanti
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • 2025 Apha/Wcha Halter Million: i Paint parlano anche italiano Un Paint allevato in Italia vince e convince negli States e si qualifica nella Top 5 dei migliori stalloni Paint. Grande festa a Novellara a casa Bonini. Ce lo racconta Eleonora Nasalli
    • Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia Dopo ventiquattro anni dalla sua ultima partecipazione, il cavaliere bergamasco sarà nuovamente in campo a Verona per gareggiare nell’ormai imminente concorso tappa di Coppa del Mondo: nel nome dei suoi due cavalli più importanti
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | L’ipotesi “Olimpica” del dressage azzurro

L’ipotesi “Olimpica” del dressage azzurro

Sangiorgi con Raffaldo, Rizzo con Sal e Croce con Nirvana XV, a prescindere dalle loro performance e dalle loro ambizioni Olimpiche, sono da regolamento Fei “fuori dai giochi”

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, gennaio 2016 – Il ranking Olimpico di dressage della Fei del 7 gennaio  ha confermato l’ipotetica qualificazione di Valentina Truppa e Eremo del Castegno per conto del Comitato Olimpico Nazionale Italiano e della relativa Federazione Italiana Sport Equestri. Come previsto da Enzo Truppa, coach di Valentina, giudice a 5 stelle e conoscitore del dressage in tutte le variabili internazionali, Valentina ha al suo attivo 1029 punti. È il secondo miglior punteggio per il gruppo B, divisione “geografica” della federazione internazionale equestre in cui rientra l’Italia, difficilmente raggiungibile e superabile da altri binomi “colleghi” di gruppo. Quindi l’Appuntato Valentina Truppa con il suo “ex” Eremo del Castegno ha ipoteticamente raggiunto l’obiettivo sportivo della qualificazione i giochi Olimpici di per Rio2016 in anticipo sulla tabella di marcia.
Ma…la cessione di Eremo del Castegno avvenuta a fine dicembre 2015 lascia uno spiraglio seppur flebile – Valentina ha un altro “destriero”  tecnicamente valido per affrontare i rettangoli internazionali e quello Olimpico – ad una possibile rincorsa da parte di altri binomi italiani per partecipare all’ingaggio a cinque cerchi.
Come e quando vedremo chi saranno i binomi italiani in lizza per l’ipotetica partecipazione a Rio2016? La risposta merita una premessa: solo ed esclusivamente il Coni ha il “potere” di confermare la partecipazione Olimpica di un atleta e nel caso dell’equitazione di un binomio. In altre parole è il Coni che decide se “inviare” a Rio 2016 un rappresentante per il dressage.
Per saperne di più dobbiamo seguire nei prossimi mesi gli eventi “qualificanti” per le Olimpiadi, circa 52 concorsi internazionali in tutto il mondo selezionati dalla Fei per conseguire i minimi requisiti (riportati di seguito) per la partecipazione Olimpica, ricordiamo che al momento l’attività internazionale del dipartimento dressage non prevede dei criteri di selezione per il possibile rappresentante olimpico del dressage azzurro.
 

Le date e i requisiti
15 gennaio 2016
Termine ultimo per la registrazione sul passaporto Fei del cavallo alla voce proprietario la nazione dell’atleta con cui parteciperà a Rio 2016. Per chiarire, pochi giorni fa El Santo, cavallo montato Isabell Werth, è stato acquistato per una quota da Catalina Mena Carrasco. Il passaporto Fei di El Santo reca alla voce proprietari i nomi dei comproprietari, Madeleine Winter –Schulze (GER)  più Catalina Mena Carrasco (ESP), e la nazione Spagna. Di conseguenza El Santo sarà montato, se selezionato per le Olimpiadi, da un cavaliere spagnolo, nello specifico da Jose Antonio Garcia Mena.
Inoltre “le Federazioni Nazionali sono responsabili di controllare che i cavalli che non soddisfano i requisiti di proprietà secondo quanto previsto dalla Fei, non sono ammessi per gli eventi equestri ai Giochi Olimpici”.
Una breve consultazione del database Fei ha fatto emergere che i binomi italiani presenti nel Fei Olympic Atlete-Horse Combination Ranking sono 17, fra questi Piero Sangiorgi con Raffaldo, Silvia Rizzo con Sal e Valentina Croce con Nirvana hanno i cavalli registrati con altre nazionalità, rispettivamente Austria, Portogallo e Francia.  Quindi a prescindere dalle loro performance e dalle loro ambizioni Olimpiche sono da regolamento Fei “fuori dai giochi”  con i cavalli sopra elencati.
6 marzo
La Fei pubblicherà l’ultimo ranking Olimpico che comprende i 4 migliori risultati dei binomi dal 9 marzo 2015 al 6 marzo 2016. La federazione internazionale comunicherà ufficialmente alle commissioni nazionali olimpiche e alle federazioni nazionali, per l’Italia al Coni e alla Fise, le qualificazioni individuali ottenute.
31 marzo 2016
I comitati Olimpici nazionali, per l’Italia il Coni, confermeranno alla Fei di utilizzare oppure di “cedere” le quote di partecipazione per Rio2016.
15 aprile 2016
La Fei riassegna gli eventuali “posti liberi” per Rio2016, ripescando i migliori binomi del FEI Olympic Athletes Ranking – Dressage a seconda del gruppo di appartenenza.
19 Giugno
Termine ultimo per i binomi di archiviare i minimi requisiti Fei per partecipare a Rio 2016, cioè per due volte 64% in Grand Prix ottenuto dal binomio sia da un giudice a cinque stelle sia come media da tutti i giudici del concorso. I due 64% devono essere conseguiti in due diversi Cdi 3/4/5 stelle o del circuito di Coppa del mondo ad esclusione delle prove  “preliminary” o di consolazione seppur di livello Grand Prix, da due giudici 5* di nazionalità diversa del binomio. I cavalieri hanno a disposizione – al momento in cui scriviamo – un paniere di 52 eventi Fei da scegliere per conseguire i requisiti minimi della federazione internazionale e quelli dettati federazione nazionale.
20 Giugno
Temine ultimo per la Fei di ricevere le attestazioni dei requisiti minimi richieste dal regolamento.
18 Luglio 2016
La Fei riassegna tutti i posti disponibili
18 Luglio 2016
Termine ultimo delle iscrizioni per la partecipazione a Rio2016

 

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Dressage: la Coppa Italia del 2016

Prossimo Articolo

L’ipotesi Olimpica del dressage azzurro

Della stessa categoria ...

San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Crini famosi e benefici
People & Horses

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025

Nella sesta asta della Blue Grass Farms Charities anche gioielli unici con i crini dei campionissimi di tutti i tempi...

di Liana Ayres
Seconda giornata ai Campionati Prestige
Salto ostacoli

Seconda giornata ai Campionati Prestige

17 Ottobre 2025

La giornata di oggi ha ridisegnato le classifiche provvisorie delle varie categorie. Domani giornata dedicata ai trofei e Criterium e...

di Nicole Fouque
Annullo postale per ippo-collezionisti
Cultura equestre

Annullo postale per ippo-collezionisti

17 Ottobre 2025

A Ururi, annullo postale di pregio in onore dell'inaugurazione di una statua equestre dedicata a un eroe di 5 secoli...

di Liana Ayres
Il cuore del patron del Lille batte per il polo
Notizie

Il cuore del patron del Lille batte per il polo

30 Settembre 2025

Alessandro Barnaba, a capo di Merlyn Advisors, fondo proprietario del Lille avversario dei giallorossi in Europa League, è romano, tifoso...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

2025 Apha/Wcha Halter Million: i Paint parlano anche italiano

2025 Apha/Wcha Halter Million: i Paint parlano anche italiano

20 Ottobre 2025
Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia

Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia

20 Ottobre 2025
San Marino festeggia 40 anni di equitazione

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

Vermezzo, Garzigliana, Altamura: i podi del finesettimana

20 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP