No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | La Fabbrica Italiana Contadina ha i cavalli! e anche gli asini

La Fabbrica Italiana Contadina ha i cavalli! e anche gli asini

L’area stalle del Sistema Allevatori accende l’interesse all’inaugurazione di “FICO-Eatalyworld” a Bologna

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Bologna, 17 novembre 2017 – Il presidente del Consiglio dei Ministri italiano Paolo Gentiloni, nel pomeriggio di mercoledì 15 novembre 2017 a Bologna, ha preso parte come annunciato al “taglio del nastro” del primo e più esteso Parco a tema dedicato all’agroalimentare, alla biodiversità animale e vegetale ed al cibo di qualità e ecosostenibile: “FICO Eatalyworld ” – cosi è stata chiamata la grande struttura che sorge nei pressi della zona fieristica del capoluogo emiliano – ha tra le sue più interessanti novità la presenza di una significativa rappresentanza del bestiame allevato in Italia, fornito da A.I.A. e dalle associate di razza e territoriali. Ed è proprio dall’area stalle del Sistema Allevatori che è iniziata la visita a Bologna del Capo del Governo, accolto da diversi altri rappresentanti della compagine governativa – i ministri delle Politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina, dell’Ambiente Gianluca Galletti, del Lavoro Giuliano Poletti e dei Beni culturali Dario Franceschini – , dalle autorità locali e dagli ideatori di “FICO ” (acronimo che sta per “Fabbrica Italiana Contadina”): in primis  l’ad  Tiziana Primori, il presidente onorario e fondatore di Eataly  Oscar Farinetti ed il professor Andrea Segré, che presiede la Fondazione FICO.

Alla solenne cerimonia inaugurale ed al taglio del nastro ha partecipato anche il presidente nazionale di Coldiretti Roberto Moncalvo. Un riconoscimento a tutti quanti hanno lavorato alla realizzazione della struttura, simbolo essa stessa del miglior modo di essere del “made in Italy “ – come ha sottolineato il premier  nel discorso a margine dell’inaugurazione – in particolar modo degli agricoltori che con la loro opera costante per la realizzazione di produzioni che “sono tutt’altro che di nicchia, visto il grande contributo anche in termini numerici che danno al nostro export  “, rappresentano il saper stare al passo in un mondo globalizzato dove nel quale però non si cresce e non si compete se non si tengono ben presenti le proprie radici. Soddisfazione ed orgoglio traspaiono nelle parole del presidente A.I.A., Roberto Nocentini, che assieme al direttore generale Roberto Maddé ed a numerosi altri rappresentanti delle Associazioni Allevatori ha presenziato alla giornata inaugurale di FICO . “Essere qui come Sistema Allevatori ed aver contribuito alla realizzazione dell’area stalle, vera e propria vetrina della nostra ricca biodiversità animale, ci riempie di motivazioni e ci dà lo stimolo per proseguire nel nostro lavoro quotidiano negli allevamenti e di contatto con i cittadini-consumatori che anche in strutture come questa di Bologna possono verificare il frutto della nostra passione e competenza nel perseguire una zootecnia che è al tempo stesso produttiva, alla base di un made in Italy  agroalimentare di eccellenza, ecosostenibile e rispettosa del benessere animale e della qualità ambientale”.

Tra i molti ospiti istituzionali e del mondo agricolo presenti all’inaugurazione, anche l’europarlamentare e primo vicepresidente della Commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo Paolo De Castro.

Qui il video da Il Resto del Carlino

CS AIA  

FOCUS: FICO

Stalle con gli animali, laboratori e, ovviamente, le eccellenze gastronomiche di tutta Italia. Ecco Fico, la Fabbrica contadina che sorge vicino al mercato ortofrutticolo di Bologna, che ha a perto i battenti il 15 novembre. Oggi c’è stata l’apertura per la stampa. Fra i tanti presenti, il patron di Eataly Oscar Farinetti, il sindaco di Bologna Virginio Merola, l’agroeconomista Andrea Segrè. “Un Expo permanente per la filiera dell’agroalimentare made in Italy, che mette l’Italia al centro del mondo, questo è il tema”, dice Farinetti. L’arca dell’agroalimentare racchiude tutta la biodiversità italiana, attraverso due ettari di coltivazioni e stalle all’aria aperta con più di 200 animali di razze autoctone. Lo spazio chiuso (8 ettari) ospita 40 fabbriche (per la trasformazione dei prodotti di eccellenza made in Italy tra cui carni, formaggi, pasta, olio, birra), ristoranti, botteghe, un mercato oltre ad aule didattiche, un centro congressi (con una capienza massima di mille persone) e la Fondazione Fico, con quattro università, dedicata all’educazione ambientale ed alimentare.

Tags: allevamento asini bologna cavalli eataly fabbrica italiana contadina fico Eataly caab il resto del carlino video
Articolo Precedente

A Bolzano il corso di aggiornamento per Accompagnatori e Guide Fitetrec Ante

Prossimo Articolo

Tanto va l’estorsore al cavallo che ci lascia lo zampino

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

In evidenza

Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP