No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • John Whitaker: 70 anni di grandezza Compie gli anni oggi uno dei più favolosi campioni della storia dello sport equestre mondiale: ma soprattutto un grande uomo di cavalli…
    • Verden, un Mondiale con il valore aggiunto Il FEI WBFSH Dressage World Breeding Championship for Young Horses 2025 da domani a Verden. Domenica un’asta davvero speciale con In Memory affinché il sogno continui
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • John Whitaker: 70 anni di grandezza Compie gli anni oggi uno dei più favolosi campioni della storia dello sport equestre mondiale: ma soprattutto un grande uomo di cavalli…
    • Verden, un Mondiale con il valore aggiunto Il FEI WBFSH Dressage World Breeding Championship for Young Horses 2025 da domani a Verden. Domenica un’asta davvero speciale con In Memory affinché il sogno continui
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Las Vegas: partenza bruciante di Bertram Allen

Las Vegas: partenza bruciante di Bertram Allen

Il giovane cavaliere irlandese vince la prima delle tre prove della finale della Coppa del Mondo davanti a Richard Fellers e a Patrice Delaveau, mentre il nostro Luca Moneta rimane piuttosto lontano dal vertice

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Las Vegas, aprile 2015 – Ancora una volta Bertram Allen sbalordisce. Ma soprattutto ancora una volta è lui il vincitore della prova di apertura del secondo campionato internazionale consecutivo, così come già accaduto lo scorso anno in Normandia nel mondiale di Caen. Ieri sera a Las Vegas (Stati Uniti, questa notte secondo il nostro fuso orario) il giovane cavaliere irlandese in sella alla sua altrettanto formidabile Molly Malone ha chiuso al primo posto la prima delle tre prove su cui si articola la finale della Coppa del Mondo di salto ostacoli, la categoria di velocità (tabella C). Una affermazione che acquista un significato davvero speciale se si considera la qualità del rendimento sia tecnico sia agonistico del binomio: a partire dal 2014 Allen e Molly hanno inanellato una serie di risultati davvero favolosi, ancor più favolosi tenendo conto del fatto che nel 2013 facevano insieme le gare riservate agli juniores… ! Detto questo, non è ovviamente ancora il momento di cantare vittoria, anzi: la storia insegna che non sempre a una buona partenza (in questo caso eccellente) debba necessariamente corrispondere la piena gratificazione finale. Il percorso per arrivare al podio è ancora lungo e difficile: solitamente è la seconda prova – quella a barrage – che determina l’assestamento della classifica, per poi rinviare alla terza gli eventuali colpi di scena finali. In ogni caso, alle spalle del ‘ragazzino’ Allen si è inserito una vecchia volpe come lo statunitense Richard Fellers in sella al diciannovenne Flexible, binomio vincitore della Coppa del Mondo nel 2012 e – a quanto pare – molto intenzionato a provare nuovamente quel tipo di gioia… Fellers è nato nel 1959, Allen nel 1995: un bel confronto, non c’è che dire… 65.45 per l’irlandese, 66.11 per lo statunitense. La terza posizione è stata conquistata dal francese Patrice Delaveau in sella al suo portentoso stallone Orient Express: come dimenticare il loro straordinario Campionato del Mondo a Caen lo scorso anno? Terminato con una medaglia d’argento solo per via di una minima infrazione sul tempo massimo in uno dei quattro percorsi con lo scambio dei cavalli, ma al termine delle tre prove che ciascun concorrente ha affrontato con il proprio compagno di gara loro due erano in vetta alla classifica: sarà questa l’occasione buona per prendersi una bella rivincita? Da mettere in evidenza poi le prestazioni del binomio detentore della Coppa del Mondo, e quindi campione uscente, Daniel Deusser su Cornet d’Amour: il loro percorso è stato più veloce di quello di Allen, ma hanno terminato al 10° posto a causa di un errore; così come McLain Ward su Rothchild: anche loro più veloci del vincitore ma al 13° posto. Con le eccezioni del tedesco e dello statunitense, nessuno è riuscito a essere più rapido di Allen, ennesima conferma del valore della prestazione di Bertram. E Luca Moneta? Il cavaliere azzurro ha chiuso in sella a Connery al 29° posto in 80.29 con 12 punti/secondi di penalità: Moneta adesso in classifica generale ha 12 punti contro i 41 di Allen, quindi il distacco dalla vetta è piuttosto consistente. Però mai dire mai: ci sono ancora due prove da affrontare (nella migliore delle ipotesi, visto che alla terza si qualificano i migliori venticinque: altrimenti solo una…): ma per le sorti del binomio azzurro quella decisiva è la seconda, la categoria a barrage. Incrociamo le dita!

17 aprile 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

Napoli: se la gente non va all’ippodromo, l’ippodromo andrà alla gente

Prossimo Articolo

Milano: a Pioltello festa per tutti con la scuderia Horseman

Della stessa categoria ...

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Doha: partenza lanciata di Emanuele Gaudiano

Doha: partenza lanciata di Emanuele Gaudiano
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’
Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

In evidenza

John Whitaker: 70 anni di grandezza

John Whitaker: 70 anni di grandezza

5 Agosto 2025
Verden, un Mondiale con il valore aggiunto

Verden, un Mondiale con il valore aggiunto

5 Agosto 2025
Christian Kukuk lascia la scuderia Beerbaum

Christian Kukuk lascia la scuderia Beerbaum

5 Agosto 2025
Libri sotto l’ombrellone: quale ti porti?

Libri sotto l’ombrellone: quale ti porti?

5 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP