No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Mondiali di Giostra Medioevale a cavallo: l’onore di Manfredi

Mondiali di Giostra Medioevale a cavallo: l’onore di Manfredi

Si sono svolti a San Pietroburgo, in Russia, dal 8 al 9 luglio 2017 i mondiali di giostra medievale a cavallo. La manifestazione ha visto la partecipazione di 12 cavalieri provenienti da diverse località mondiali, tra cui 2 dalla Francia e 1 solo dall'Italia, Salvo Manfredi di Pragelato  ma originario di Mineo, in provincia di Catania

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Milano, 17 luglio 2017 – Si sono svolti a San Pietroburgo, in Russia, dal 8 al 9 luglio 2017 i Mondiali di Giostra Medievale a cavallo.

La manifestazione ha visto la partecipazione di 12 cavalieri provenienti da diverse località mondiali, ma solo 3 dall’Europa, 2 dalla Francia e 1 solo dall’Italia, Salvo Manfredi di Pragelato (TO) ma originario di Mineo (CT). L’evento ha compreso anche il mondiale di combattimento a piedi, dove i combattenti, senza esclusione di colpi di sono affrontati all’iinterno di un’arena.

L’organizzazione Russa è stata eccellente, nulla è mancato ai cavalieri che sono scesi in lizza.

Il primo giorno, dopo il sorteggio per l’assegnazione dei cavalli agli stranieri, si è svolta la cerimonia di apertura, dove ogni cavaliere si è presentato alla corte delle Dame ed al pubblico, con delle piccole esibizioni. Il giuramento storico a seguire, nel quale si prometteva di essere leali verso Dio, l’avversario, la Corte e se stessi. L’antico giuramento del cavaliere, recitava: “La mia anima a Dio, la mia spada al mio Re, il mio cuore alla mia Dama, il mio onore a me medesimo” .

La giostra si è svolta nel primo pomeriggio, con un regolamento differente da quello utilizzato in Europa.

Non ci si scontrava uno contro tutti, ma il torneo aveva previsto due squadre, dove un componente di una squadra doveva affrontare un altro Cavaliere dell’altra. Altra differenza stava nell’assegnazione dei punti: 2 punti se la lancia colpiva l’avversario in qualsiasi punto del corpo, quindi anche la testa, senza che questa si spezzasse; 5 punti se la lancia colpendo l’avversario si spezza; 10 punti se si riusciva a disarcionare l’avversario da cavallo.

Vietato colpire il cavallo, anche se la lizza, molto alta impediva che l’animale venisse colpito anche accidentalmente.

Salvo Manfredi durante tutto il torneo è stato disarcionato 3 volte, aiutato da una sella non storica ma moderna, utilizzata per le passeggiate, quindi non adatta a trattenere il cavaliere dall’evitare le cadute.

Stesso problema i francesi, che con la stessa tipo di sella hanno riscontrato identici problemi, nonostante le lamentele rivolte al comitato organizzatore.

I cavalieri che nelle due giornate si sono scontri alla lizza, hanno dovuto scontrarsi anche a piedi in un incontro corpo a corpo, scegliendo tra 4 armi tipiche medievali, tutte vere ad eccezione delle spade alle quali mancava li filo alla lama.

Le armi da scegliere, erano: la mazza, ovvero un legno lungo un metro di forma ottagonale con diametro di 7 cm; la spada a due mani; la lancia da guerra, assomiglia molto ad un giavellotto e per finire l’azza, un arma molto pericolosa e difficile da utilizzare, simile ad un’alabarda, con la differenza che l’azza ha in testa un grosso martello; entrambe le armi hanno uno spuntone e una lama.

Il secondo giorno, alla fine del torneo si è svolta la melée, ovvero un combattimento a cavallo, dove le due squadre tutte in campo si battevano con le mazze, cercando di fare il maggior numero di danni all’avversario e farlo cadere dalla sela, combattimento questo molto spettacolare ma non pericoloso e violenti.

Il nostro Salvo Manfredi si è piazzato all’8° posto nella classifica finale, nonostante le 3 cadute da cavallo ed un ricovero in ambulanza dopo una caduta, con una diagnosi di lussazione lieve alla spalla sinistra e il corpo pieno di lividi.

Fondamentale è stata la presenza dello scudiero Laurent Micone, che non ha mai distolto il suo impegno dal cavaliere durante le due giornate di Giostra.

Ci dice il cavaliere Salvo Manfredi: “Sono molto contento di aver partecipato a questa manifestazione, unica, particolare, dura e molto adrenalinica. Forse qualcuno potrà pensare che sia pazzo a partecipare a questi eventi pericolosi, ma la passione è tanta e l’adrenalina sale talmente in alto che ci si dimentica dei dolori. Sono stato già invitato a partecipare all’edizione del 2018 dove sicuramente andrò”

Raggiungere l’8° posizione ti ha gratificato?

“Non nascondo che, come tutti i partecipanti, aspiravo al podio: ma vedendo i Cavalieri in lizza, mi sono reso conto delle mie lacune ed impreparazioni, avrò un anno di tempo per allenarmi in maniera specifica per il torneo di San Pietroburgo”.

Esiste in Italia una Federazione di questo particolare sport?

“Non al momento, ma la FISE Piemonte sta osservando questa disciplina e non escludo un futuro con questa Federazione e ringrazio tantissimo il Presidente Giacomo Borlizzi ed il Vice Presidente Cleto Canova, per aver creduto in me e avermi dato la possibilità di andare ai mondiali sotto l’egida della FISE, un grande onore per me”.

Comunicato Stampa chevalier Salvo Manfredi

 

Tags: catania cavalli combattimento a piedi federazione italiana sport equestri giostra medievale lancia lizza mondiali di giostra medievale a cavallo monta storica piemonte san pietroburgo torneo
Articolo Precedente

Europol e Guardia Civil bloccano traffico di carne di cavallo

Prossimo Articolo

Fitetrec e Nbha Youth in Georgia (US) per i Mondiali di Barrel

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese
Turismo equestre

Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese

30 Luglio 2025

Dal 4 agosto una gara a cavallo attraversa la Mongolia: 1.000 km, 28 cavalli. Al via anche l’allevatrice islandese Anna...

di Serena Scatolini Modigliani
Campionati Italiani Gimkana Western 2025
Sport

Campionati Italiani Gimkana Western 2025

29 Luglio 2025

Dal 3 al 7 settembre 2025 si svolgeranno i Campionati Italiani di Gimkana Western presso l’Horse Riviera Resort, a San...

di Serena Scatolini Modigliani
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci insieme

28 Luglio 2025

La nostra rubrica ci saluta per le vacanze ma non prima di una nuova lezione. Questa settimana Eleonora Tamassia ha...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP