No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Grande riapertura a Torino Sabato prossimo il trotter di Vinovo offre agli appassionati un menu molto ricco con due corse di gruppo, il classico Marangoni (Gruppo1) e il Filly (Gruppo2), complessivamente il programma prevede otto prove.
    • Crozet/Day2: la Germania è d’oro Dopo l’argento di Riesenbeck 2023, la Germania torna prepotentemente al vertice e si intesta l’oro continentale 2025. Al secondo posto la Gran Bretagna, al terzo la Danimarca
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Grande riapertura a Torino Sabato prossimo il trotter di Vinovo offre agli appassionati un menu molto ricco con due corse di gruppo, il classico Marangoni (Gruppo1) e il Filly (Gruppo2), complessivamente il programma prevede otto prove.
    • Crozet/Day2: la Germania è d’oro Dopo l’argento di Riesenbeck 2023, la Germania torna prepotentemente al vertice e si intesta l’oro continentale 2025. Al secondo posto la Gran Bretagna, al terzo la Danimarca
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | New York chiama Roma: occhio che le carrozzelle a Central Park ci sono ancora

New York chiama Roma: occhio che le carrozzelle a Central Park ci sono ancora

Stefano Pedica (PD) chiede di fare come a Central Park, dove a suo dire le botticelle sono state mandate in pensione. Peccato non sia vero: De Blasio, il sindaco di New York è riuscito solo a ridurle di numero, e a spostare le scuderie dei cavalli in una zona più tranquilla e vicina al loro luogo di lavoro. Esattamente come sarebbe pe' noantri la nuovissima e inutilizzata scuderia di Villa Borghese...

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, aprile 2016 – RIportiamo dall’agenzia LaPresse  le dichiarazioni di Stefano Pedica (PD) in merito al caso delle botticelle romane: “Il Campidoglio deve seguire l’esempio di New York – dice Pedica -, dove con un provvedimento coraggioso, dopo più di 130 anni di servizio le carrozze trainate da cavalli sono state mandate via da Central park. Anche a Roma, dopo anni di annunci, è arrivata l’ora di abolire le botticelle. Volendo, si potrebbe passare alle carrozze elettriche per salvaguardare tutti i posti di lavoro. Il Campidoglio in passato aveva speso 300 mila euro per realizzare un prototipo. Peccato che poi sia stato abbandonato e neanche messo su strada”.

Continua  Pedica: “Alla luce dell’inchiesta su 41 vetturini per maltrattamenti ai cavalli, Roma prenda esempio da New York e mandi definitivamente in ‘pensione’ le botticelle. Che senso ha far correre questi poveri animali in centro tra macchine e motorini e tenerli in pessime condizioni iginienico-sanitarie?”.  

Peccato che a New York le carrozzelle per turisti non siano state affatto cancellate (vedi qui le ultime polemiche), e anzi il Sindaco De Blasio si sia infilato in un cul de sac su questo argomento: gli viene addebitato il fatto  di non essere riuscito a mantenere una sua precisa promessa elettorale, cosa che – negli States –  è considerata veramente scandalosa. 

La verità dei fatti è che le carrozzelle di New York sono state leggermente ridotte di numero e i loro cavalli alloggiati in scuderie situate all’interno del luogo di lavoro, cioè Central Park: possono così riposarsi molto meglio, in un luogo più tranquillo e adatto dei loro precedenti alloggiamenti.

Quindi sì, seguiamo l’esempio di New York e trasferiamo finalmente i cavalli dei fiaccherai romani nelle nuovissime e bellissime scuderie di Villa Borghese, approntate appositamente per loro e mai utilizzate: perché i proprietari dei cavalli,in un fulgido esempio di solidarietà sindacale, hanno sempre rifutato di inaugurarle visto che mancherebbero alcuni box per ricoverare tutti gli equini attualmente addetti alle botticelle, e continuano quindi a tenerli tutti negli stallini fetidi e fatiscenti dell’Ex Mattatoio. Addirittura anche gli animalisti hanno   fatto un flash mob contro l’utilizzo delle suddete scuderie: nell’uno e nell’altro caso, pare che gli interessi pratici immediati dei cavalli siano stati messi da parte.

Meglio studiare il prototipo della carrozza elettrica, certo: siamo rimasti stupiti venendo a conoscenza del fatto che per una progetto simile siano già stati investiti (ahem) 300.00 Euro, parola d’onore.

Consigliamo allora di dare un’occhiata ai progetti della 4HP FIAT, pubblicizzata ai suoi bei tempi come carrozza senza cavalli. Venne prodotta nel 1899, faceva i 35 km. di massima e ne vennero realizzati solamente 26 esemplari: una ragione ci sarà stata, immaginiamo.

Per il resto, chi scrive per voi ribadisce un convincimento personale: i cavalli sono ancora qui con noi oggi solo perché sono sempre riusciti a ritagliarsi un ruolo utile al nostro fianco, sennò sarebbero già scomparsi da un pezzo. I cavalli non sono mai stati soprammobili ma compagni di vita e anche (o soprattutto) di lavoro.

La cosa criminale non è farli lavorare, ma farli lavorare nelle condizioni sbagliate: devono essere garantiti il loro benessere e il rispetto delle esigenze fisiologiche e anche psicologiche, esattamente come per ogni altro lavoratore anche se dotato di due sole gambe.

Vi è una misura nelle cose diceva Orazio, che tra l’altro bazziccava proprio da queste parti: ma pare che se lo ricordino meglio nella Grande Mela.

28 aprile 2016

 

 

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

In Memoriam: Former FEI 1st Vice President Freddy Serpieri

Prossimo Articolo

Furusiyya leg at Lummen cancelled due to adverse weather conditions

Della stessa categoria ...

Alla Biennale  della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre
People & Horses

Alla Biennale della Riviera Romana premiato Michi Grassi, pittore equestre

26 Agosto 2025

Biennale Internazionale d’Arte della Riviera Romana: tra arte, prestigio e grandi riconoscimenti anche il premio a Michi Grassi

di Redazione Cavallo Magazine
Challenge europeo
Equitazione paralimpica

Challenge europeo

25 Agosto 2025

Dal 3 al 7 settembre si assegnerà il medagliere d'Europa del Paradressage. Numeri e curiosità del challenge in rettangolo

di Liana Ayres
È tempo di Crozet
Dressage

È tempo di Crozet

23 Agosto 2025

-3 per l'inizio del Jiva Hill Stables FEI Dressage European Championship 2025. Curiosità e numeri prima di cominciare

di Liana Ayres
Ma cosa c’è da vedere a Fieracavalli dal 12 al 14 novembre?
Tradizione

Sabato e domenica tra cavalli e tradizione

22 Agosto 2025

Appuntamento con la tradizione, la passione allevatoriale e i cavalli delle nostre montagne. Al via la 39esima rassegna di Strembo

di Liana Ayres
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro
Etologia & Benessere

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

21 Agosto 2025

Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano...

di Liana Ayres
Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Roma: Ncc investe botticella, cavallo escoriato

Roma: Ncc investe botticella, cavallo escoriato
cronaca

New York: allerta Encefalite Equina dell’Est, c’è il primo morto

New York: allerta Encefalite Equina dell’Est, c’è il primo morto

In evidenza

Grande riapertura a Torino

Grande riapertura a Torino

28 Agosto 2025
Crozet/Day2: la Germania è d’oro

Crozet/Day2: la Germania è d’oro

28 Agosto 2025
Francesco Salzano: un osservatore speciale alla ‘prima’ di Givova Riding Academy

Francesco Salzano: un osservatore speciale alla ‘prima’ di Givova Riding Academy

28 Agosto 2025
The Equestrian Show: “Visi Equestri” vince la sfida social dedicata ai brand partner

The Equestrian Show: “Visi Equestri” vince la sfida social dedicata ai brand partner

28 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP