No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Rai3: oggi da Geo&Geo la Murgia Barese i suoi cavalli

Rai3: oggi da Geo&Geo la Murgia Barese i suoi cavalli

Un documentario di Annalisa Losacco ed Eugenio Manghi: sarà in onda oggi pomeriggio a partire dalle 16.45 

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Milano, settembre 2015 – Un documentario per scoprire il territorio della Murgia Barese, i suoi incredibili paesaggi, la sua profonda cultura e anche i suoi splendidi cavalli Murgesi.

E’ quello che andrà in onda oggi pomeriggio dalla 16.45 durante la trasmissione Geo&Geo condotta da Sveva Sagramola: Annalisa Losurdo ed Eugenio Manghi ne sono gli autori, tra i protagonisti anche l’Accademia Nazionale di Arte Equestre “Il Nero Luminoso” di francesco Calisi e i morelli Tenace Napolitano, Callisto, Zefhir, Strauss di San Paolo.

Pronti con il telecomando? nell’attesa, noi vi raccontiamo qualcosa di loro ripotando l’intervivsta fatta a Calisi per Cavallo Magazine qualche mese fa.

Francesco Calisi, dell’Accademia Nazionale di Arte Equestre Il Nero Luminoso, da venti anni gira l’Italia e l’Europa con i suoi compagni e i loro cavalli, tutti stalloni Murgesi: il loro spettacolo si caratterizza sempre per la capacità di mettere in mostra l’elegante splendore dei loro soggetti senza rinunciare a verve e simpatia.

Francesco, perché hai scelto proprio i Murgesi per il tuo lavoro?

«Per passione, la stessa che ci fa tener duro in questo periodo in cui dal punto di vista economico sarebbe meglio lasciar perdere l’attività equestre e dedicarsi ad altro. E il Murgese è il cavallo dei nostri nonni, io li ho visti a casa mia da quando sono nato nella provincia di Bari e ho sempre sentito il dovere morale di divulgare la conoscenza di questa razza.

Anche se poteva sembrare una scelta in controtendenza: sono istruttore federale di dressage, ho fatto salto ostacoli per anni e nel mio momento di formazione li avevo abbandonati per cavalli con una vocazione più sportiva, allora i Murgesi non erano nemmeno presi in considerazione per lo sport. Ma il mio corso di istruttore, grazie alla British Horse Society, l’ho fatto in Spagna: lì ho avuto modo di vedere come gli altri futuri istruttori facevano il loro classico percorso sportivo, poi tornavano a casa e lavoravano i loro spagnoli: questo mi ha spinto a riconsiderare in nostri Murgesi, che non avevano nulla da invidiare a quegli spagnoli».

Quale è la caratteristica che apprezzi di più in loro?

«La loro grande docilità e la grande capacità di apprendimento. Chi non li conosce può correre il rischio di non capirli: si deve sempre tener presente che sono cavalli spesso lasciati al pascolo fino ai tre anni, quando il loro rapporto con l’uomo è fatto di pochi momenti i primi approcci possono essere anche traumatici. Ora le cose stanno cambiando, ma negli anni passati era così: eppure dopo le prime settimane di ammansimento dimostravano di essere più bravi di altri cavalli nella stessa fase. I Murgesi hanno dalla loro parte un temperamento che è stato fissato dalla lunga selezione fatta dagli allevatori pugliesi: non c’erano dei canoni di genetica da seguire, a loro bastava che il cavallo fosse bello e forte; ma c’era una selezione di tipo pratico, loro quel cavallo dovevano utilizzarlo a sella o attaccato. E avevano la necessità di avere in scuderia soggetti equilibrati, non interessava la prestazione agonistica ma la gestibilità, la facilità di lavorare con quel cavallo che doveva portare il pane a casa. I loro cavalli dovevano essere sicuri, resistenti alla fatica e aver voglia di lavorare: e noi grazie a loro oggi abbiamo un patrimonio di cavalli con grande capacità di collaborare ed una ottima cavalcabilità. Anche quando sono maschi interi: e se quello che colpisce a prima vista nei nostri Murgesi è il loro mantello così scenografico, la loro vera bellezza è quello che hanno dentro. E lo capiscono tutti: a marzo siamo stati ad Essen per Equitana con quattro soggetti che hanno interessato moltissimo il pubblico tedesco, in tanti arrivano qui dalla Germania e dal Nord Europa per conoscerlo meglio».

30 settembre 2015

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

GB, amazzoni in desabillé: un modo creativo per ridurre la velocità del traffico

Prossimo Articolo

Sestri Levante: a fuoco un maneggio, tutti salvi i cavalli

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP