ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un cavallo che vola: è di Donatello gattamelata 1000 A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato spostato con l’aiuto delle imbragature
    • Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata image2 2 Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un cavallo che vola: è di Donatello gattamelata 1000 A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato spostato con l’aiuto delle imbragature
    • Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata image2 2 Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Rio 2016: l’onore di portare la bandiera

Rio 2016: l’onore di portare la bandiera

Per l’Italia Federica Pellegrini e per lo sport equestre Jeroen Dubbeldam e Abdelkebir Ouaddar: questa sera alle 20 ora brasiliana e 1 di notte ora italiana (ma diretta su Rai Due alle 23.50) la grandiosa cerimonia di apertura delle Olimpiadi

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, agosto 2016 – Tra le cose più facili che si possano fare al mondo, non ne esiste una che abbia in sé lo stesso significato, lo stesso valore, lo stesso prestigio. Tenere in mano un’asta in cima alla quale è legato un drappo, e farlo camminando, è una cosa di una semplicità assoluta: eppure se quel drappo è fatto con i colori del tuo Paese, se l’asta è quella che sostiene la bandiera del tuo Paese, se dietro di te camminano tutti gli atleti che rappresentano il tuo Paese, se tu e tutti gli atleti del tuo Paese state camminando al cospetto di svariati milioni tra telespettatori e spettatori, se questi svariati milioni di spettatori sono il pubblico della cerimonia di apertura delle Olimpiadi… ebbene, sostenere quell’asta e quel drappo in quel momento può diventare la cosa più indimenticabile della tua vita. E tu un simbolo.

Ecco: questo è l’alfiere o il portabandiera di una nazione alle Olimpiadi. Un simbolo tra i simboli. Colui il quale, in ragione del significato dei suoi successi sportivi e olimpici, si è meritato la responsabilità e nello stesso tempo l’onore di sostenere il simbolo più simbolico possibile dell’essenza di un Paese: la bandiera. Per quanto riguarda l’Italia sappiamo bene chi sarà questa sera il nostro alfiere: la favolosa nuotatrice veneta Federica Pellegrini la quale, oltre a essere un’atleta formidabile, è anche una donna e una persona di grande attrattività. Ma se consideriamo invece la grande famiglia dello sport equestre come elemento di aggregazione internazionale e trasversale, allora saranno ben due i… ‘nostri’ portabandiera: Abdelkebir Ouaddar per il Marocco e Jeroen Dubbeldam per l’Olanda. Molto giusto, ovviamente: il primo è attualmente di certo l’atleta marocchino di maggior visibilità internazionale, mentre il secondo – oltre ad essere stato campione olimpico nel 2000 – è campione d’Europa e del mondo in carica sia individuale sia a squadre.

A questo punto però la domanda sorge spontanea: l’Italia ha mai avuto come alfiere olimpico un atleta dell’equitazione? Ebbene, sì: nel 1968 l’onore di condurre il plotoncino degli atleti azzurri durante la sfilata dentro il mastodontico Stadio Azteca di Città del Messico portando il nostro tricolore è spettato a Raimondo d’Inzeo, il quale proveniva da ben tre edizioni delle Olimpiadi con vittoria di medaglie in ciascuna tra individuale e squadra. E ogni volta in compagnia del fratello maggiore Piero che però gli è sempre rimasto dietro nella graduatoria individuale: argento e bronzo, e argento a squadre a Stoccolma 1956; oro e argento, e bronzo a squadre a Roma 1960; bronzo a squadre a Tokyo 1964. Una serie davvero straordinaria. Che però si è interrotta proprio a Città del Messico, da dove il nostro salto ostacoli è purtroppo tornato a mani vuote…

Ed esistono atleti italiani che hanno avuto l’onore di vivere il ruolo di portabandiera più di una volta? Anche qui la risposta è affermativa, ma ovviamente ci distacchiamo dall’equitazione: i protagonisti infatti sono Ugo Frigerio (atletica, 1924 e 1932) e Edoardo Mangiarotti (scherma, 1956 e 1960), mentre se volessimo allargare il cerchio anche alle Olimpiadi invernali dovremmo citare in aggiunta Paul Hildgartner (slittino, 1984 e 1988) e Gustav Thoeni (sci alpino, 1976 e 1980).

5 agosto 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Rio 2016: il taccuino equestre della giornata

Prossimo Articolo

Rai Rio 2016: l’app indispensabile per l’equitazione

Della stessa categoria ...

Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Crini famosi e benefici
People & Horses

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025

Nella sesta asta della Blue Grass Farms Charities anche gioielli unici con i crini dei campionissimi di tutti i tempi...

di Liana Ayres
Seconda giornata ai Campionati Prestige
Salto ostacoli

Seconda giornata ai Campionati Prestige

17 Ottobre 2025

La giornata di oggi ha ridisegnato le classifiche provvisorie delle varie categorie. Domani giornata dedicata ai trofei e Criterium e...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Questo o quello? Come scegliere il tuo cavallo

Questo o quello? Come scegliere il tuo cavallo

In evidenza

Un cavallo che vola: è di Donatello

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025
Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

23 Ottobre 2025
Adesso tocca a Pau

Pau: tutta colpa di Benjamin

23 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP