ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Sport Equestri Rio 2016: la Germania indossa l’oro Olimpico per il dressage

Sport Equestri Rio 2016: la Germania indossa l’oro Olimpico per il dressage

Sport Equestri Rio 2016: la Germania indossa l’oro Olimpico per il dressage. Gran Bretagna argento e un bronzo speciale per gli Stati Uniti d’America

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Rio del Janeiro (BRA), agosto 2016 –  La Germania indossa l’oro Olimpico per il dressage a squadre. I 4 binomi tedeschi hanno semplicemente dominato la prova a squadre di Rio 2016. Isabell Werth in sella a Weihegold Old è la prima della classe sia per gli score della Germania sia per la classifica individuale con 83.711%. Dorothee Schneider con Showtime 82.619%, Kristina Broring Sprehe con Desperados 81.401% e Sönke Rothenberger con Cosmo 76.261%, punteggio scartato, hanno segnato la media dell’82.577%. Percentuale irraggiungibile da tutti gli altri 10 team in campo. Medaglia d’Argento per la Gran Bretagna, per il team inglese la media è del 77.937 – Charlotte Dujardin/Valegro 82.983%, Carl Hester/Nip Tuck 76.485%, Fiona Bigwood/Othilia 74.342%, Spencer Wilton/Super Nova II 73.613%, punteggio scartato. Torna sul podio Olimpico il Team degli Stati Uniti d’America con la medaglia di Bronzo dopo due edizioni di giochi a cinque cerchi, la loro ultima medaglia è quella di Atene 2004. Lo score del quartetto a stelle e strisce è del 76.363% – Laura Graves/Verdades 80.644%, Steffen Peters/Legolas 92 74.622%, Allison Brock/Rosevelt 73.824%, Kasey Perry Glass/Dublet 73.235 – punteggio scartato -.
Protagonisti dello Special
La tedesca Isabell Werth entra in rettangolo con lo sguardo della sfida. Lei e Weihegold sono autori di una prova molta precisa, il passage è il loro “pezzo forte” valutato dai giudici con dei 9 e 8,5, cosi come i cambi. Gli score parziali dei giudici variano dall’80.7 del giudice in M Peter Holler (GER) al 87.255 del giudice in H Eddy de Wolff van Westerrode (NED). Per la Werth e Weihegold la prova vale il primo posto in classifica con 83.711%.
Charlotte Dujardin e Valegro non hanno mostrato il loro migliore repertorio ma hanno chiuso la performace con 83.025%. La loro ripresa è stata segnata negativamente da un appoggiata non proprio delle migliori valutata dai giudici con dei 4 e dei 3 e dalla prima serie di cambi imperfetti. Ma tutto il resto era una meraviglia, per loro diversi 10, numerosi 9 e 8.5 nello score sheet. Particolarmente apprezzato dai giudici l’assetto di Charlotte: 9,5 – 9 – 9 – 8,5 – 9 – 9 – 10. I parziali dello score Dujardin/Valegro varia dal 81.667% del giudice in M Peter Holler (GER) all’83.529% del giudice in H Eddy de Wolff van Westerrode (NED).
I binomi che proseguono la corsa Olimpica verso il titolo individuale sono:
Isabell Werth (Ger)/Weihegold Old 83.711%
Charlotte Dujardin (GBR)/Valegro 83.025%
Dorothee Schneider (GER)/Showtime Fru 82.787%
Kristina Broring Sprehe (GER)/Desperados Frh 81.401
Laura Graves (USA)/Verdades 80.364%
Severo Jurado Lopez (ESP)/Lorenzo 77.479
Tinne Wilhelmsson Silfven (SWE)/Don Auriello 77.199
Beatriz Ferrer Salat (ESP)/Delgado 76.863%
Carl Hester (GBR)/Nip Tuck 76.485%
Diederik van Silfhout (NED)/Arlando 76.092
Cathrine Dufour (DEN)/Cassidy 76.050
Hans Peter Minderhoud (NED)/Johnson 75.224%
Steffen Peters (USA)/Legolas 92 74.622%
Anna Kasprzak (DEN)/Donnperignon 74.524%
Fiona Bigwood (GBR)/Orthilia 74.342%
Judy Reynolds (IRL)/Vancouver K 74.090%
Patrick Kittel (SWE)/Deja 73.866%
Allison M. Brock (USA)/Rosevelt 73.824% 

Classifica Grand Prix Special a Squadre – clicca qui –

Classifica individuale Grand Prix Special – clicca qui –

Tags: notizie
Articolo Precedente

Argento europeo per il team Italia young rider di reining

Prossimo Articolo

Equitazione Rio 2016: 13 agosto allenamenti, meeting e riposo

Della stessa categoria ...

Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Dressage

Dujardin: a piedi per un anno

Dujardin: a piedi per un anno

In evidenza

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP