ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer CSIO Roma Antonia Vita Pinardi su Los Angeles OK L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los Angeles
    • Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo Paolo OK Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio dello Csi a quattro stelle francese
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer CSIO Roma Antonia Vita Pinardi su Los Angeles OK L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los Angeles
    • Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo Paolo OK Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio dello Csi a quattro stelle francese
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Terremoto, il prezioso lavoro dei cani da macerie

Terremoto, il prezioso lavoro dei cani da macerie

Terremoto, il prezioso lavoro delle unità cinofile, chiamati i cani da macerie. Fiutano le persone fino a 4 o 5 metri sotto le polveri. Salvano le vite umane. Cani al servizio anche per l’ordine pubblico come prevenzione allo sciacallaggio.

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, 26 agosto 2016 – Nella tragedia immane del terremoto i cani da macerie lavorano al fianco dei soccorritori in cerca di vite umane da salvare o in cerca di chi non ce l’ha fatta. Grazie alle unità cinofile presenti a Amatrice e Pescara del Tronto i cani hanno salvato circa 60 vite umane, persone sepellite sono la polvere e alle macerie.

I cani da macerie sono pastori tedeschi, pastori belgi, pastori tedeschi da lavoro detti grigioni, labrador e border collie che in molti già definiscono piccoli eroi. Il loro lavoro è servito trovare chi non ce l’ha fatta: sono stati 50 i cadaveri rintracciati grazie a loro in quegli stessi comuni. Corpi che altrimenti sarebbero stati restituiti ai parenti molti giorni dopo, ormai irriconoscibili.
Prima di essere in grado di ritrovare persone sotto il livello del terreno debbono partecipare ad un addestramento di base che dura all’incirca due e anni e mezzo, poi fare esercitazioni costanti almeno due volte a settimana. Ma c’è chi è molto precoce, come un labrador di un anno 1 e 6 mesi, color cioccolata, il più giovane del gruppo dei 22 cani del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas). Compagine di animali arrivata a 50 ad Amatrice e Pescara del Tronto perché comprende anche i cani del Corpo Forestale, della Guardia di Finanza e dei Nuclei di Protezione Civile. Altri animali all’opera riguardano i nuclei cinofili di Carabinieri, Polizia e Vigili del Fuoco. A 6/7 anni i cani da macerie finiscono la loro carriera o meglio il loro gioco. Perché il loro impegno è legato all’ottenere un premio: un pezzetto di cibo, soprattutto wurstel di cui sono ghiottissimi, un sonaglietto, una pallina, abbinata all’affettuosa carezza del conduttore.
Questi 50 cani (ogni squadra è composta da un animale e quattro persone) hanno salvato la vita a 60 persone, anche se il loro lavoro a Pescara del Tronto sembra ormai esaurito: ormai da ore i cani non fiutano più persone vive. L’opera delle unità cinofile è fondamentale nei primi tre giorni per trovare persone o cadaveri, dopo il loro fiuto – come dimostrano le statistiche – diventa meno affidabile, soprattutto con l’inizio della decomposizione gli odori cambiano.
Un terremoto per un cane è davvero una grande fatica perché la polvere sottile delle macerie impedisce loro di respirare bene, ma sono «jolly fondamentali», perché arrivano in posti dove i soccorritori metterebbero a repentaglio la propria vita, mentre gli animali riescono a rimanere in equilibrio. Possono fiutare una persona fino a 4/5 metri sotto il terreno. Il 25 di agosto sono stati impiegati nell’ennesima bonifica di una strada centrale di Amatrice, in via Cola, alla ricerca di due bambini. Tre cani diversi hanno fiutato qualcuno, ma le speranze di trovare ancora una vita, per i soccorritori, è davvero flebile. Tra i 50 cani c’è anche Cortò, un labrador di 4 anni, l’unico nato ad Amatrice, il cui proprietario è un volontario del luogo. È stato lui a trovare un’intera famiglia morta con un bambino di 8 mesi. Ad Amatrice stanno lavorando dal primo giorno anche 7 cani del Centro Carabinieri Cinofilo di Firenze. «Ci sono anche – spiega l’appuntato scelto Lorenzo Breveglieri – tre ‘infermieri quadrupedì ovvero dei veterinari nel caso gli animali si ferissero. Dei 7 cani, di cui 5 pastori tedeschi: due cercano persone vive, due sangue e cadaveri, due di razza bloodhound detti molecolari, perché fiutano, grazie ad una traccia, e vengono utilizzati per prevenire lo sciacallaggio. L’ultimo cane è per l’ordine pubblico, è un pò più aggressivo e blocca direttamente la persona, anche questo viene utilizzato contro lo sciacallaggio». Sono ore febbrili per fare bonifiche, alcune zone sono già state abbandonate, in altre ferve il lavoro perché con il passare delle ore, il ‘giocò finirà per i ‘cani da macerie e vorrà dire che anche le speranze di chi aspetta i propri cari saranno ormai finite.

Tags: notizie
Articolo Precedente

2016 Fei World Senior and European Junior Equestrian Vaulting Championships

Prossimo Articolo

Longines Equestrian Beijing Masters

Della stessa categoria ...

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Crini famosi e benefici
People & Horses

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025

Nella sesta asta della Blue Grass Farms Charities anche gioielli unici con i crini dei campionissimi di tutti i tempi...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025
Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia

Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia

27 Ottobre 2025
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP