ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Trentino, in sella per scoprire il Lago di Ledro e la sua valle

Trentino, in sella per scoprire il Lago di Ledro e la sua valle

Il trekking a cavallo che si terrà dal 29 aprile al 3 maggio è organizzato dai Cavalieri Prealpini

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Trento, aprile 2015 – La primavera è tempo di trekking e quest’anno l’associazione Cavalieri Prealpini, saluta  l’arrivo della bella stagione con un trekking di 4 giorni, dal 29 aprile al 3 maggio,  in Trentino. La ‘location’ prescelta dall’associazione, specializzata soprattutto in itinerari montani, è il Lago di Ledro e la sua valle.  Il lago di Ledro è un bellissimo lago montano balneabile, circondato dalla natura e da un paesaggio ricco di richiami alla Grande Guerra, il territorio, infatti, apparteneva all’impero austroungarico e qui passavano le linee austriache.

Durante il conflitto bellico tutti i paesi della valle furono distrutti  e  la loro ricostruzione iniziò al termine della guerra. L’organizzazione dei Cavalieri Prealpini  e il tracciato disegnato con cura, insieme al risultato di un lavoro competente renderanno questo trekking veramente indimenticabile. Vista la particolarità della zona e i dislivelli presenti sul percorso si raccomanda un buon allenamento del binomio e dimestichezza con i sentieri di montagna.

Si partirà mercoledì pomeriggio da Riva del Garda, il famoso “salotto” del Garda Trentino, per poi raggiungere Pieve di Ledro, un paese affacciato sulle sponde occidentali del lago. I giorni successivi saranno dedicati alla scoperta delle bellezze della zona. Il programma è ricco:

-Il primo giorno si visiterà Malga Cadria (mt1914) dove la zona ospita ancora numerosissimi segni del fronte austriaco della Grande Guerra: trincee, fortificazioni, vasche per la raccolta dell’acqua, resti di teleferiche e di stazioni radiotelegrafiche.

-Il secondo giorno, invece, un’altra bella escursione porterà il gruppo sul versante opposto del lago, verso i bellissimi pascoli di Malga Giù e Caset (mt1645). Nel pomeriggio è prevista una visita all’Ossario di Bezzecca, il paese più conosciuto della Valle di Ledro, avendo legato il suo nome alla storica battaglia del 1866 tra Garibaldi e gli Austroungarici durante la III Guerra d’Indipendenza. E’ proprio qui che Garibaldi pronunciò il celebre “Obbedisco” in risposta all’ordine reale di Vittorio Emanuele II di abbandonare il Trentino.

-Il terzo giorno l’uscita a cavallo prevede la salita al rifugio Pernici (mt 1600), uno dei rifugi più conosciuti e ricercati del trentino, situato in una posizione molto panoramica, a cavallo tra il Lago di Garda e la valle di Ledro.

– Il quarto e ultimo giorno il gruppo ritornerà a Riva del Garda, passando da Bocca Dromaè (mt 1600), dove la ripida salita viene sicuramente ripagata dalla bellezza del luogo aspro, selvaggio e da cui si gode di un panorama mozzafiato, uno dei più belli sul lago e sulla Valle di Ledro.

Per info: [email protected]
Carlo 335-7498409

14 aprile 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

The Queen monta senza cap: il Daily Mail non approva

Prossimo Articolo

Doodle: oggi celebra il Pony Express…ma non in Italia!

Della stessa categoria ...

Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Turismo equestre

A proposito di pellegrinaggi: Varese

A proposito di pellegrinaggi: Varese
Turismo equestre

Dove nascono i sogni? In sella alla Lessinia

Dove nascono i sogni? In sella alla Lessinia

In evidenza

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP