No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Umbria, un viaggio a cavallo che celebra le donne e la terra

Umbria, un viaggio a cavallo che celebra le donne e la terra

Dal 12 al 14 giugno in sella tra i paesaggi rurali umbri all'insegna di un turismo sostenibile e custode delle tradizioni

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Terni, maggio 2015- Donne, territorio e sostenibilità e donne come custodi della tradizioni. È questo quello che sarà un po’  il fil rouge del viaggio cavallo che si terrà, dal 12 al 14 giugno, in Umbria. Un viaggio per celebrare la relazione tra la donna e la Terra, come sottolineato dal presidente della repubblica italiana, Sergio Mattarella, che ha dedicato la Giornata Internazionale della Donna 2015 a “Donne per la Terra”, per evidenziare il ruolo delle donne nel proteggere l’ambiente e le sue risorse, oppure da Expo 2015 che  ha una sezione “Women for Expo” dedicata alla cultura femminile, nutrizione e sostenibilita’ con numerosi progetti tra i quali “Women as nurses of the Planet” e “The voice of female farmers”. Il viaggio ha  il patrocinio del Comune di Orvieto ed è supportato dall’Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR) e dal World Travel Market Responsible Tourism (WTMRT) di Londra

Le donne saranno le protagoniste principali di questo appuntamento in sella. Donne guide equestri, donne imprenditrici che gestiscono meravigliosi agriturismi o donne fornaie e contadine che offriranno i loro prodotti e che racconteranno la loro passione e le loro storie. L’Umbria, cuore verde dell’Italia, con le sue dolci colline, i prati in fiore e i piccoli borghi, è lo scenario perfetto per celebrare questo importante legame tra Donna e Ambiente. In questa terra, antiche tradizioni sopravvivono e sono parte integrante della vita quotidiana dei locali.  Cibo, vino, arte e storia sono gli elementi caratterizzanti di questa terra e le donne hanno un ruolo importante per ciascuno di essi.  Viaggiare a cavallo permetterà di godere del paesaggio rurale, in posti di assoluta bellezza. Si viaggerà  secondo i canoni del Turismo Responsabile e contribuendo allo sviluppo dell’ economia locale utilizzando  esclusivamente prodotti di questa terra.

Durante il viaggio si conosceranno le tante donne che animano questo meraviglioso territorio come Isabella, giovane che gestisce l’Agriturismo La Capretta seguendo le orme di suo padre e di suo nonno, entrambi agricoltori, e che sta per diventare avvocato per le cause agricole in difesa dei contadini.  Si sosterà  presso l’azienda agricola “Tenuta di Corbara” per il  pernottamento nei bellissimi ed accoglienti casali in pietra e per degustare una cena preparata dalle “Regine della Cucina” del ristorante il Caio, che rispettano una tradizione contadina umbra. Si asseggeranno i meravigliosi prodotti di Marta mentre racconterà del suo ritorno alla terra lavorando nell’azienda agricola di famiglia, oggi produttrice di eccellenza. Si gusterà il pane buonissimo di Donatella, che imaparo’ a farlo da bambina seguendo i preziosi insegnamenti di suo padre. Il suo pane, fatto con miscele di farine antiche e macinate a pietra, è oggi una forma di arte. Durante la cena presso  il ristorante “Il Caio” nella Tenuta di Corbara altre donne si uniranno  per condividere le loro esperienze nel campo dell’equitazione, dell’arte, della musica e della medicina, rendendo questo evento speciale. Non potranno naturalmente mancare uomini e cavalieri, preziosi compagni di viaggio e grandi sostenitori di questo evento..

Il programma

Venerdì 12 Giugno: Arrivo nel pomeriggio presso l’agriturismo “ La Capretta” a Parrano (TR), situato in piena campagna  e pronto ad accogliervi in un’atmosfera familiare che vi fara’ sentire come a casa nostra. La cena di benvenuto sara’ a base di tipici prodotti umbri e occasione per conoscere le guide equestri, gli altri partecipanti e parlare del viaggio.

Sabato 13 Giugno: Si attraversano i terreni dell’azienda e poi i vigneti di Parrano.Si  guada il fiume Migliare per poi inerpicarsi verso il Poggio del Santello e, di lì, verso Settano, antico villaggio contadino, dove ancora le persone vivono seguendo i ritmi della terra e allevando animali. Si va poi verso Spante, roccaforte medievale, da Spante si cavalca verso il Monte Peglia faceendo tappa al Parco dei Sette Frati. Qui frugale pasto col pane fatto in casa, formaggi di pastori locali e i salumi prodotti dalla giovane Marta, che parlera’ della produzione. Una volta che i cavalli si saranno rifocillati e riposati, si riparte scendendo lungo le pendici del Peglia.  La sera sosta presso l’azienda Agricola “Tenuta di Corbara” dove si cena   gustando cibi preparati dalla sagge mani di donne contadine, in un’atmosfera calda e accogliente. Attraverso il cibo si racconterà la cultura di questa terra e le tradizioni che si celano dietro ogni pietanza, la cui preparazione è tramandata di generazione in generazione.Dopo cena, alcune donne del campo della musica, della medicina, dell’ arte, e del mondo agricolo prenderanno la parola per condividere la loro esperienza.

Domenica 14 Giugno: Si parte per Canonica di Orvieto attraverso una distesa di bellissimi campi. Si passa il fiume Paglia,  per poi raggiungere la via Amerina, antica via di penetrazione del territorio etrusco. Il percorso prosegue verso Orvieto snodandosi nella folta vegetazione, tra antichi borghi e vigneti della Strada dei Vini Etrusca-Romana. Per il pranzo, a base di prodotti tipici del territorio e vino casareccio, ci si ferma in aperta campagna, ospiti di un allevatore di pecore della zona. Dopo il pranzo, si raggiunge Sugano, un antico borgo del 14° secolo, il Castello di San Quirico e, infine,  Canonica di Orvieto, per  i festeggiamenti locali di Sant’Isidoro , protettore dell’agricoltura.

Per info: [email protected]

26 maggio 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

Aachen: tutto pronto nella Mecca dell’equitazione

Prossimo Articolo

Azzurri in trasferta

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

La storia nascosta delle guerriere amazzoni dell’Afghanistan

La storia nascosta delle guerriere amazzoni dell’Afghanistan

In evidenza

Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP